Sport
Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

Il Castelnuovo vince il campionato juniores e torna nei regionali
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa

Ghiviborgo, sfuma l'impresa: Foligno ricuce dopo il sorpasso (1-1)
Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per il Ghiviborgo si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina

Ghiviborgo, contro Foligno è in palio il secondo posto. Scaltritti: "Domani tutti allo stadio"
Fischio d'inizio alle 15 di domani, sabato 12 aprile, allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Da una parte la squadra di casa, il Ghiviborgo, dall'altra il Fulges Foligno. In palio non solo i tre punti, ma anche il secondo posto in classifica

Istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca
Svelate le prime linee del nuovo progetto dell'istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell'iniziativa, rally moderni e storici

Pontecosi ok nella prima di Coppa: rimontato il Don Bosco Fossone
Parte bene l’avventura del Pontecosi nella fase regionale di Coppa Italia. Impegnata sul campo del Don Bosco Fossone, la squadra di mister Bonini disputa una buona gara e reagisce al doppio svantaggio rimontando nel secondo tempo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 593
68 punti conquistati su un totale di 78: è il ruolino di marcia del New Team nel girone A del campionato di Terza Categoria, grazie a 22 vittorie e 85 reti segnate. Un cammino da record che, dopo un girone di andata equilibrato e combattuto, con un bel testa a testa tra New Team e Casciana Cascianella, ha poi visto la squadra dell’alta Garfagnana dominare il girone di ritorno, con 11 vittorie consecutive.
Artefici di questo successo una società giovane, nata nel 2015 dalla fusione tra due società amatoriali, una di Gramolazzo, l’altro di San Romano. Il New Team, dopo le prima stagioni nel campionato UISP e la conquista di una Coppa Garfagnana, si è iscritta nel 2019/2022 alla Terza Categoria. Inizio subito vincente e un po’ fortunato, con la promozione ottenuta dopo lo stop covid. In Seconda Categoria,la retrocessione dopo due stagioni e altri due campionati in Terza Categoria non troppo esaltanti. La scorsa estate, c’è stata la svolta, con il gruppo societario, un gruppo principalmente di amici, ha deciso di provare a fare le cose seriamente e, dopo una campagna acquisti davvero importante, si è presentata come una delle favorite. Giocatori importanti come Matteo Pellegrinotti, Alessio Malatesta, Davide Landucci, Daniele Monelli, Lorenzo Gemma o Diego Brugiati sono solo alcuni dei nomi che si sono ben amalgamati in un gruppo fortissimo e coeso, affidato all’esordiente Emanuele Terni, una vita da giocatore con la maglia biancoceleste. Come detto, un bel gruppo, quello del New Team: il presidente Mauro Tarabella, vice presidente Giuseppe Poletti, direttore sportivo Alessandro Donati, collaboratori tecnici Alessio Terni e Gianmarco Biagioni, dirigenti Nicola Terni, Guido Puppa, Ermanno Casotti, Lorenzo Borghesi, Francesco Borghesi, Francesco Fantoni, Bruno Pancetti, Mirco Angelini, Matteo Bertolaccini.
Questa la rosa: Mirko Bertoncini, Matteo Satti, Jacopo Grilli, Lorenzo Gemma, Paolo Satti, Marco Magazzini, Stefano Damazzi, Morro Sanneh, Nicola Pagani, Samuele Puppa, Davide Landucci, Edoardo Bravi, Davide Giannotti, Simone Piagentini, Luca Biagiotti, Nicola Mariani, Danilo Rossi, Daniele Monelli, Federico Vanni, Diego Brugiati, Antonio Pancetti, Cristian Lorenzetti, Matteo Pellegrinotti, Alessio Malatesta.
Il d.s. Donati sottolinea la stagione eccezionale e ci fa capire che questo è soltanto l’inizio: “Lo scorso anno, dopo alcune stagioni poco esaltanti, abbiamo rischiato di finire l’avventura ma abbiamo deciso di provarci seriamente. Così abbiamo cercato giocatori importanti per la categoria rivoluzionando la rosa, una decina di nuovi innesti. Tra questi i due attaccanti Matteo Pellegrinotti e Alessio Malatesta che hanno realizzato, rispettivamente, 27 e 25 reti, in pratica uno a partita ciascuno. Abbiamo condotto il campionato in testa dalla prima all’ultima giornata, facendoci riprendere soltanto a fine andata dal Casciana, poi staccato nel girone di ritorno”.
“E’ stata una stagione fantastica e, siamo convinti, con pochi innesti potremo fare bene anche in Seconda Categoria. Noi siamo un gruppo di amici, non possiamo promettere chissà cosa ai giocatori ma un ambiente positivo e unito. Non abbiamo particolari sponsor ma ci sosteniamo esclusivamente con le nostre forze, gestendo il nuovo campo sportivo di San Romano e quello di Gramolazzo, ed organizzando feste e cene di autofinanziamento”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 125
È un resoconto dalla doppia interpretazione, quello analizzato da MM Motorsport a conclusione del Rally della Marca, appuntamento di apertura del Trofeo Italiano Rally. Il team lucchese ha accompagnato Fabio Sandel al debutto sulla Skoda Fabia RS, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli che il driver veneto ha condiviso con Natascia Freschi.
Un approccio positivo, quello di Sandel agli automatismi della vettura, confermato dal tredicesimo miglior tempo fatto registrare sulla prima prova speciale, al cospetto degli specialisti della serie tricolore. A tradire il driver, sui ventuno chilometri e mezzo della seconda prova speciale, la Monte Cesen, è stata una "toccata", particolare costato l'immediato ritiro della vettura dal confronto. Una prima collaborazione, quella tra MM Motorsport e Fabio Sandel, contraddistinta dalle buone sensazioni riscontate in fase di shakedown e di avvio di gara: elementi sui quali la squadra di Porcari farà leva in vista del prossimo appuntamento di campionato.
Nella foto: (free copyright): Fabio Sandel in gara.