Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza.
Assunto nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, viene inquadrato nella qualifica di Vigile del Fuoco con decorrenza 20 ottobre 1997, divenendo poi Vigile Esperto dal 2007 e Vigile Coordinatore nel 2012. Vincitore di concorso interno è promosso alla qualifca di Capo Squadra con decorrenza 1 gennaio 2020.
Nel corso della sua carriera operativa ha prestato servizio presso i comandi di Varese, Modena, Pistoia, Piacenza e Lucca.
Ha partecipato come operatore di squadra e come operatore specializzato di mezzi per il movimento terra a numerose emergenze locali e nazionali. Tra le principali ricordiamo gli interttenti di soccorso a seguito del sisma che ha colpito la regione Molise nel 2003, I'Abruzzo nel 2009, la provincia di Campobasso nel 2010 e I'Italia centrale nel 2017 nonché il soccorso alle popolazioni interessate da eventi meteo calamitosi di La Spezia e Lunigiana nel 2011, di Grosseto nel 2012, dell'Abetone (PT) nel 2021 e dell'Emilia Romagna nel 2023.
Per I'impegno e I'opera prestata nelle grandi emergenze nazionali è stalo insignito più volte dí formale riconoscimento da parte del Dipartimento della Protezione Civile e anche il Capo del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, con ufficiale benemerenza, ha elogiato la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel Comune di Coreglia Antelmínelli (LU).
"Desidero esprimere al C.S. Francesco Ferrari - dichiara il Comandante Daidone -, anche a nome di tutto il personale del Comando, sincera gratitudìne per I'opera prestata con competenza e senso del dovere, rivolgendo sinceri auguri per un sereno e proficuo futuro".
Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Scritto da Redazione
Mediavalle
29 Aprile 2025
Visite: 450