Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 23 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Mediavalle
22 Aprile 2025

Visite: 104

Dopo oltre tre anni di attesa e difficoltà per i residenti, l'intervento definitivo di messa in sicurezza della frana che ha interessato Piegaio Alto sta finalmente per prendere forma. Grazie a un finanziamento di 560 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Documento Operativo della Difesa del Suolo (DODS), il comune di Pescaglia può ora procedere con i lavori, garantendo stabilità al territorio e sicurezza per gli abitanti.

Era il 23 gennaio 2021 quando un improvviso cedimento del versante causò il completo dissesto della strada di accesso al paese, isolando la piccola frazione della Val Pedogna. La frana, di dimensioni significative, aveva interrotto la viabilità, creando forti disagi e rendendo urgente un intervento immediato.

Il Comune di Pescaglia, guidato dal sindaco Andrea Bonfanti, intervenne tempestivamente per liberare la carreggiata e consentire ai residenti di circolare nuovamente. Per farlo, furono installati geoblocchi di contenimento, una soluzione temporanea che ha permesso di garantire un passaggio sicuro, pur restando evidente la necessità di un intervento strutturale definitivo.

Il percorso per arrivare alla messa in sicurezza del versante non è stato semplice. Il Comune si è attivato fin da subito per la progettazione di un intervento risolutivo, ma ha dovuto affrontare diversi ostacoli burocratici e modifiche richieste dal Genio Civile. Le variazioni al progetto sono state necessarie per adeguarsi alle nuove normative regionali, ma hanno inevitabilmente rallentato i tempi di avvio dei lavori.

Ora, grazie al finanziamento regionale, il quadro è finalmente chiaro e si può procedere con il piano esecutivo.

Alla notizia dello stanziamento dei fondi, il sindaco Andrea Bonfanti ha espresso soddisfazione e sollievo per il risultato raggiunto: "Finalmente – dice il Sindaco Bonfanti - possiamo dare una risposta concreta ai cittadini di Piegaio Alto, che per anni hanno convissuto con l'incertezza e il disagio causato dalla frana. Abbiamo lavorato instancabilmente per ottenere questo finanziamento e ora possiamo avviare i lavori in tempi rapidi. La sicurezza del territorio è una delle nostre priorità, e questo intervento rappresenta un passo importante verso la tutela del nostro comune. Abbiamo affrontato sfide tecniche e burocratiche per rendere il progetto conforme alle norme vigenti, ma oggi possiamo dire che siamo pronti a chiudere un capitolo che ha segnato profondamente la nostra comunità".

Grazie al finanziamento regionale, il Comune di Pescaglia ha definito un cronoprogramma preciso per la messa in sicurezza della frana di Piegaio Alto. L'appalto sarà affidato entro settembre 2025, con termine lavori e collaudo previsti per settembre 2026. Un intervento fondamentale per garantire stabilità e sicurezza.

L'intervento non rappresenta solo una soluzione per la frana del 2021, ma si inserisce in un più ampio piano di difesa del suolo per la Val Pedogna e per tutto il fragile territorio del Comune di Pescaglia, volto a prevenire ulteriori cedimenti e garantire la sicurezza idrogeologica dell'area.

Conclude Bonfanti: "Un sentito ringraziamento alla Regione Toscana e al Presidente Eugenio Giani, che con costante attenzione sostiene le esigenze dei Comuni, garantendo interventi fondamentali per il territorio e la sua comunità".

Pin It
Tuttonatura
Solidarietà&Sviluppo
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie