Il 14, 15 e 16 aprile si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel pubblico impiego e i risultati sono stati straordinari per la Cisl.
"Siamo orgogliosamente il primo sindacato nella Provincia di Lucca, un successo che ci riempie di grande soddisfazione - sottolineatda Stefano Leporale, Segretario Regionale della CISL Funzioni Locali -. Nel Comune di Lucca, capoluogo di provincia, abbiamo confermato un netto primato: 235 voti su 435 votanti, raggiungendo così una maggioranza assoluta del 54% con 8 seggi su 15. Questo risultato non è solo un numero, ma rappresenta la fiducia dei lavoratori nei nostri confronti e il riconoscimento del nostro impegno sul territorio. Significativo è anche il risultato ottenuto dalla Polizia Municipale di Lucca, dove la CISL si è affermata come il primo sindacato, conquistando tre seggi con 54 voti attribuiti solo al Comando di Lucca. In questo contesto, il segretario Leporale è stato eletto con ben 144 voti personali, un traguardo che lo colloca come il più votato in percentuale tra tutti i comuni della Toscana Nord (Lucca, Massa, Pistoia). Questo successo riflette non solo il nostro impegno, ma anche la dedizione e la professionalità dei colleghi della Polizia Municipale, che sono stati eletti anche in altri comuni della provincia".
La Cisl ha visto una crescita costante anche in altri comuni. A Capannori, si è passati da un seggio nel 2022 a ben quattro seggi nel 2025, il sindacato più votato. Al comune di Camaiore la Cisl ha centrato lo stesso stesso risultato, mentre a Pietrasanta è stato certificato un vero e proprio trionfo, passando da due seggi a cinque, diventando il sindacato più votato del comune. Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta.
"Anche se in alcuni comuni non abbiamo raggiunto la maggioranza assoluta, la crescita dei voti dimostra il nostro costante impegno e l'apprezzamento da parte dei lavoratori - spiega Leporale -. Un caso emblematico è rappresentato dal Comune di Forte dei Marmi, dove, partendo da una posizione difficile nelle precedenti elezioni del 2022, siamo stati in grado di raddoppiare i consensi e conquistare due seggi, nonostante i tentativi di escludere la nostra lista dalla competizione. Grazie al ricorso presentato all'Organismo dei Garanti, siamo stati riammessi e premiati dalla fiducia dei lavoratori. Desidero ringraziare i colleghi del Comune di Viareggio, dove purtroppo non abbiamo ottenuto risultati soddisfacenti a causa di un'assenza nella competizione elettorale di un nostro delegato provinciale dovuto ad un infortunio sul lavoro".
In sintesi, la CISL si conferma come il sindacato di riferimento nei comuni della provincia di Lucca, con un totale di 908 voti, rispetto ai 632 della CGIL e 337 della UIL, e una distribuzione di 60 seggi alla CISL, 37 alla CGIL e 23 alla UIL.
"Nelle Agenzie delle Entrate di Lucca, abbiamo conquistato la maggioranza assoluta con 5 seggi su 9, e la nostra delegata Antonella Zarrella è risultata la più votata tra tutti i candidati della Toscana Nord. Inoltre, storici risultati sono stati raggiunti alla Procura della Repubblica di Lucca, dove la CISL è stata il sindacato più votato, acquisendo due seggi su tre. Ringrazio tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno riposto la loro fiducia in noi - evidenzia Stefano Leporale - , così come tutti i candidati della CISL FP, una squadra preparata e motivata che ha dato il massimo per questo successo. I numeri parlano chiaro e dimostrano la nostra dedizione e il nostro continuo impegno per i diritti dei lavoratori nel pubblico impiego."