L'evento
Una conferenza sulla mostra "Guidi Armonia - Tra novecento e contemporaneità"
Domenica 27 aprile, dalle 16, al Museo Ugo Guidi 2 di Massa si terrà un evento speciale: una conferenza di approfondimento sulla mostra in esposizione "Guidi Armonia - Tra Novecento e Contemporaneità" con il curatore Francesco Millepiedi

Busedalôf, il paese che resiste: al teatro "Nieri" l'orgoglio friulano
Ieri sera la compagnia teatrale di Ragogna "Robic" protagonista sul palco del Teatro "Idelfonso Nieri" di Ponte a Moriano in occasione del secondo appuntamento con il Gran premio del teatro amatoriale italiano. In scena il miglior spettacolo del Friuli Venezia Giulia 2024: "Busedalof - Lait ducj a chel pais". Foto di Tommaso Teora

Teatro "I. Nieri": un fine settimana di spettacoli di qualità
Il Teatro I. Nieri di Ponte a Moriano ha riaperto le porte al pubblico, nel fine settimana, con due spettacoli che hanno segnato la ripresa dell’attività teatrale sotto la gestione del Teatro del Giglio all’insegna della cultura e dell’intrattenimento di qualità per grandi e piccini

"La piccola città", il capolavoro di Thornton Wilder al Teatro Nieri: felice è chi sa di esserlo
La "Piccola Ribalta" di Pesaro ha inaugurato ieri sera il Gran premio del teatro amatoriale italiano nel rinnovato "Idelfonso Nieri" di Ponte a Moriano con la messa in scena de "La piccola città" di Thornton Wilder: un inno alla vita e alla felicità che si consuma, spesso, nell'inconsapevolezza. Foto di Nicola Tognetti

Via al Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano a Ponte a Moriano: si parte con "La piccola città"
Con lo spettacolo “La piccola città” di Thornton Wilder, prende il via domani (sabato 5 aprile) alle ore 21, al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano

Un pomeriggio culturale nel segno di Giacomo Puccini
L’associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia aps, in collaborazione con la proprietà del Caffè Margherita, organizzano un pomeriggio culturale fra musica e parole di Giacomo Puccini

“Artists": la nuova mostra del fotografo lucchese Dantès
“Artists” è il titolo della mostra che sarà visibile nella sala Peregrinatio, in piazza Ospitalieri ad Altopascio, dal 5 aprile al 4 maggio 2025

'Guidi e Armonia, tra novecento e contemporaneità': la mostra di Francesco Millepiedi
Da venerdì 11 aprile a domenica 11 maggio al Museo Ugo Guidi 2 di Massa si terrà la mostra "Guidi e Armonia, tra Novecento e Contemporaneità" a cura di Francesco Millepiedi

Metti una sera a cena al Nido dell'Aquila: un menù terra-mare da leccarsi i baffi
Cena a "Il Nido dell'Aquila di Mary" a Colle Aginaia, nel comune di Gallicano, con la food-blogger Josette Sedami Agbo, in arte Josy, per assaggiare i menù di terra e di mare del ristorante, cullati dalla squisita ospitalità dei titolari Massimiliano e Silvia

Canzonetta a Pietrasanta, giudice (solo) per una sera: chapeau a tutti per lo spettacolo
Davvero un'edizione fortunata, sotto la guida della neo-presidente del Carnevale Pietrasantino Franca Dini, che ha visto tra i membri della giuria tecnica, la seconda sera, anche il direttore responsabile de La Gazzetta del Serchio

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 498
Amore, fratellanza, amicizia. Ma anche caramelle. Sì, caramelle. Perché la felicità si può trovare ovunque se si adotta lo sguardo puro e innocente di un bambino.
Si potevano scegliere tante cartoline per queste festività. La Gazzetta del Serchio, alla fine, ha optato per questa: l'albero di Natale allestito nell'atrio di palazzo della Lena, a Bagni di Lucca, che l'artista Martina Rosati ha fatto decorare ai bambini delle scuole locali.
Ai bimbi è stato chiesto di dare i loro personali ingredienti per un mondo di pace e solidarietà. Chi ha scritto mamma, papà, abbraccio. Chi panini e caramelle, appunto. Parole semplici, ingenue. Eppure così vere, se ci si pensa. Talmente vere che un adulto avrebbe fatto fatica a scriverle. Ma quale significato profondo assumono, una volta lette...
La Gazzetta del Serchio intende fare proprio, da ora in poi, quello stesso sguardo innocente e puro che un bambino non si sforza ad avere. Intende fare proprie parole come pace, amore, amicizia, solidarietà, fratellanza. Intende distribuire caramelle, non bombe o armi con le quali attaccare o difendersi.
Un bimbo non sa cosa sia il razzismo. Un bimbo ripudia la guerra. Cerca compagni di gioco, non nemici. Un bimbo è curioso. Si stupisce di fronte all'arcobaleno. Non concepisce la malizia. Sa che la donna si tiene per mano.
I bambini possono insegnare tante cose agli adulti. Anche quello del presepe, può farlo. Ad esempio, ricordare che il miracolo della nascita si ripete ogni giorno. Che c'è un bambino che scalpita per uscire. Un fanciullo incosciente e coraggioso che, alle volte, ci salva. Se solo si osasse un po' di più, se solo si vincesse la paura.
"Vola solo chi osa farlo" disse il gatto Zorba all'uomo quando vide, finalmente, la gabbianella Fortunata tentare il grande salto sull'orlo del baratro. "Il cielo sarà tutto tuo" le miagolò.
Ecco, La Gazzetta del Serchio brinda a questo prezioso insegnamento per Natale.
Auguri a tutti i lettori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 4196
Ormai è il segreto di Pulcinella: Andrea Cosimini è il nuovo direttore responsabile, nonché editore, del quotidiano online La Gazzetta del Serchio.
Eredita il giornale da colui che, dal 2012 (ovvero dalla sua fondazione) ad oggi, lo ha edito e diretto, Aldo Grandi, il quale ha ceduto il dominio www.lagazzettadelserchio.net, con regolare atto depositato al tribunale di Lucca, mantenendo quindi proprietà e direzione delle altre tre testate: www.lagazzettadilucca.it, www.lagazzettadiviareggio.net e www.lagazzettadimassaecarrara.net.
Andrea Cosimini, 34 anni, è nato a Barga e cresciuto a Castelnuovo di Garfagnana. Attualmente vive a Gallicano ed ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del giornalismo proprio su queste pagine. Diplomato al liceo scientifico "Galileo Galilei" di Castelnuovo di Garfagnana, si è laureato in scienze della comunicazione - indirizzo comunicazione di massa - all'università degli studi di Perugia dove ha vissuto per tre anni.
Collabora con La Gazzetta del Serchio dal 2012 - ovvero da sempre - passando, negli anni, dal ruolo di cronista a quello di redattore di tutte e quattro le testate: Serchio, Lucca, Viareggio e Massa-Carrara. Ha conseguito il tesserino come giornalista pubblicista, iscritto all'albo regionale della Toscana, nel 2017.
Nel 2022 ha scelto di uscire dalla redazione delle Gazzette, per dedicarsi, come libero professionista, all'attività di addetto stampa per diverse associazioni - culturali, sportive e del terzo settore - e enti sul territorio provinciale.
È autore del libro Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera - Un duetto inedito sul palcoscenico del Novecento, uscito nel 2023 per i tipi di Edizioni Melagrana.