L'evento
Una conferenza sulla mostra "Guidi Armonia - Tra novecento e contemporaneità"
Domenica 27 aprile, dalle 16, al Museo Ugo Guidi 2 di Massa si terrà un evento speciale: una conferenza di approfondimento sulla mostra in esposizione "Guidi Armonia - Tra Novecento e Contemporaneità" con il curatore Francesco Millepiedi

Busedalôf, il paese che resiste: al teatro "Nieri" l'orgoglio friulano
Ieri sera la compagnia teatrale di Ragogna "Robic" protagonista sul palco del Teatro "Idelfonso Nieri" di Ponte a Moriano in occasione del secondo appuntamento con il Gran premio del teatro amatoriale italiano. In scena il miglior spettacolo del Friuli Venezia Giulia 2024: "Busedalof - Lait ducj a chel pais". Foto di Tommaso Teora

Teatro "I. Nieri": un fine settimana di spettacoli di qualità
Il Teatro I. Nieri di Ponte a Moriano ha riaperto le porte al pubblico, nel fine settimana, con due spettacoli che hanno segnato la ripresa dell’attività teatrale sotto la gestione del Teatro del Giglio all’insegna della cultura e dell’intrattenimento di qualità per grandi e piccini

"La piccola città", il capolavoro di Thornton Wilder al Teatro Nieri: felice è chi sa di esserlo
La "Piccola Ribalta" di Pesaro ha inaugurato ieri sera il Gran premio del teatro amatoriale italiano nel rinnovato "Idelfonso Nieri" di Ponte a Moriano con la messa in scena de "La piccola città" di Thornton Wilder: un inno alla vita e alla felicità che si consuma, spesso, nell'inconsapevolezza. Foto di Nicola Tognetti

Via al Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano a Ponte a Moriano: si parte con "La piccola città"
Con lo spettacolo “La piccola città” di Thornton Wilder, prende il via domani (sabato 5 aprile) alle ore 21, al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano

Un pomeriggio culturale nel segno di Giacomo Puccini
L’associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia aps, in collaborazione con la proprietà del Caffè Margherita, organizzano un pomeriggio culturale fra musica e parole di Giacomo Puccini

“Artists": la nuova mostra del fotografo lucchese Dantès
“Artists” è il titolo della mostra che sarà visibile nella sala Peregrinatio, in piazza Ospitalieri ad Altopascio, dal 5 aprile al 4 maggio 2025

'Guidi e Armonia, tra novecento e contemporaneità': la mostra di Francesco Millepiedi
Da venerdì 11 aprile a domenica 11 maggio al Museo Ugo Guidi 2 di Massa si terrà la mostra "Guidi e Armonia, tra Novecento e Contemporaneità" a cura di Francesco Millepiedi

Metti una sera a cena al Nido dell'Aquila: un menù terra-mare da leccarsi i baffi
Cena a "Il Nido dell'Aquila di Mary" a Colle Aginaia, nel comune di Gallicano, con la food-blogger Josette Sedami Agbo, in arte Josy, per assaggiare i menù di terra e di mare del ristorante, cullati dalla squisita ospitalità dei titolari Massimiliano e Silvia

Canzonetta a Pietrasanta, giudice (solo) per una sera: chapeau a tutti per lo spettacolo
Davvero un'edizione fortunata, sotto la guida della neo-presidente del Carnevale Pietrasantino Franca Dini, che ha visto tra i membri della giuria tecnica, la seconda sera, anche il direttore responsabile de La Gazzetta del Serchio

Via al Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano a Ponte a Moriano: si parte con "La piccola città"
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 147
Con la decima edizione del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano, al via sabato 5 aprile, entra nel vivo il percorso del Teatro I. Nieri di Ponte a Moriano sotto la gestione del Teatro del Giglio che, come primo atto, ha stabilito una proficua collaborazione con F.I.T.A. Toscana e F.I.T.A. Lucca, pur lavorando contemporaneamente per ampliare la proposta nell’ambito delle direttive ricevute dall’Amministrazione Comunale.
L’appuntamento di domani - sabato 5 aprile alle ore 21.00 – è con lo spettacolo La piccola città di Thornton Wilder portato in scena dalla Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro. Questo capolavoro del teatro americano racconta con delicatezza e profondità la vita quotidiana della piccola comunità di Grover’s Corners, una cittadina del New Hampshire negli Stati Uniti d’America, microcosmo in cui si intrecciano le esistenze dei suoi abitanti, tra sogni, affetti e il trascorrere inesorabile del tempo. Una riflessione universale sulla bellezza delle piccole cose e sul valore di ogni momento della vita, portata in scena con la firma registica di Maurizio Garattoni, dal numeroso gruppo di attori de La Piccola Ribalta: Corrado Capparelli, Lorenzo Candiracci, Giorgio Dragomanni, Cinzia Battistelli, Marilena Alessi, Samuele Ruini, Camilla Cesarini, Noah Agabiti, Annarita Ferrantino, Franco Cesaroni, Massimo Cimini, Stefano Gennari, Amarilli Sucato, Tommaso Andruccioli, Domenico Canzano, Chiara Benelli, Fabio Aromatici, Anna Serracchioli, Liana Francesconi.
La rassegna, che porterà da aprile a novembre sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni vincitrici delle selezioni svoltesi nel 2024, è realizzata da F.I.T.A. Toscana e F.I.T.A. Lucca in collaborazione con il Teatro del Giglio Giacomo Puccini e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Le compagnie vincitrici dei concorsi regionali si sottoporranno al giudizio del pubblico e delle commissioni artistiche, vivendo in questo modo l’avvincente fase finale di un concorso che intende mettere in luce e far conoscere sempre più capillarmente l’attivismo del Teatro amatoriale in tutto il territorio nazionale.
Le informazioni sugli spettacoli saranno consultabili sulle pagine Facebook della F.I.T.A. regionale @fitatoscana e provinciale @fitalucca, e su quella del Gran Premio del Teatro Amatoriale @granpremioteatro.
I biglietti - € 5,00 (gratuito per i tesserati F.I.T.A. e per i giovani under 18) – sono in vendita alla Biglietteria del Teatro del Giglio e, prima dello spettacolo, direttamente al Teatro I. Nieri.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 115
L’associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia aps, in collaborazione con la proprietà del Caffè Margherita, organizzano un pomeriggio culturale fra musica e parole di Giacomo Puccini.
Sarà presentato il libro scritto dal giornalista e scrittore Patrick Poini e dedicato a Giacomo Puccini intitolato Puccini – Interviste con una star, il testo si rifà alle numerose interviste rilasciate dal Maestro, alle più prestigiose testate giornalistiche italiane e internazionali e ci fa comprendere molte idee che Puccini aveva, a riguardo della musica, dei libretti, ecc..
Quale luogo migliore per rendere omaggio, con questo originale libro se non al Caffè Margherita, dove Puccini amava fare “ salotto” , in compagnia degli amici.
Una presentazione che comprende la lettura di alcune interviste da parte dell’attrice Patrizia Lazzarini e momenti musicali con Gianpiero Pierini.
Conduce la presentazione la presidente dell’Associazione delle Ville, Maria Assunta Casaroli. Ingresso Libero. Informazioni :