Garfagnana
Fabbriche di Vergemoli, un defibrillatore nel ricordo di Alessandro De Bellis
Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all'ingresso della celebre "grotta del vento", che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo

Interessante confronto in provincia su inverno demografico e riduzione della popolazione studentesca
Così come sarà sensibile (lo dicono i dati Istat), nel prossimo ventennio, la flessione del numero di studenti italiani, provincia di Lucca compresa, in ogni ordine e grado dell'istruzione fino a toccare il 30 per cento in meno nelle fasce dove si colloca la maggior parte dei giovani che frequentano le scuole secondarie di primo grado (10-14 anni) e di secondo grado (15-19 anni)

Nuovo servizio di Poste: atti giudiziari online in provincia Lucca
Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovo servizio “Atto Giudiziario Online”, disponibile per Avvocati, Aziende e Pubbliche Amministrazioni della provincia di Lucca

Piazza al Serchio, Enel: "Lavori per posa fibra ottica non dipendenti da noi"
In riferimento alle segnalazioni per i disagi dovuti alle interruzioni temporanee del servizio elettrico a Piazza al Serchio, E-Distribuzione (società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) informa che si tratta di lavori propedeutici alla posa della fibra ottica che interferiscono con il sistema elettrico e che non dipendono dall'azienda elettrica

Indagine Cesvot, Avis: "Patto tra istituzioni e terzo settore per costruire cultura della partecipazione attiva"
Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana: "I volontari sono un pilastro della nostra comunità, ma sarebbe un errore fermarsi alla retorica dell'isola felice. Aggravi burocratici continuano a pesare molto sulle associazioni"

Ricerca Cesvot, Acli: “Volontariato fondamentale, ma non può essere unica risposta a sfiducia nelle istituzioni”
Elena Pampana, presidente di Acli Toscana commenta i dati: "Servono nuovi modelli di collaborazione per ricostruire la partecipazione civica e il legame con le istituzioni"

"La sicurezza è una priorità": se ne parla a Gallicano
Il gruppo "Viviamo Gallicano" organizza, lunedì 7 aprile alle 21 presso i locali del CIAF di Gallicano, un incontro, aperto a tutta la popolazione, con il presidente della provincia Marcello Pierucci ed il consigliere regionale Mario Puppa

Pensioni in pagamento da oggi
Poste Italiane comunica che in tutti gli 128 uffici postali della provincia di Lucca le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da oggi martedì 1 aprile

Cisl chiede trasparenza all'Opi Lucca sul rincaro della tassa annuale
Maria Grazia Simoni della CISL FP Toscana Nord torna ad occuparsi della vicenda riguardante l'aumento della tassa annuale dell'OPI (Ordine professionale degli infermieri) Lucca

Piazza al Serchio, la corrente rimane: successo per Confcommercio
Ha avuto successo l’intervento di Confcommercio Lucca&Massa Carrara contro l’interruzione del servizio di corrente elettrica nel territorio di Piazza al Serchio. Dopo due giornate senza corrente (venerdì e lunedì scorsi, dalle ore 9 alle 16), la terza in programma per martedì 1° aprile è stata evitata

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 288
Sottoscritto oggi presso la sede camerale a Carrara (ndr 18 dicembre) un accordo per la promozione, informazione e formazione in materia di arbitrato e mediazione civile commerciale tra Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Ordine degli Avvocati di Massa – Carrara e relativi Organismi di Mediazione.
Un accordo che vuole dare ancora più evidenza all'obiettivo comune di rispondere in maniera efficace alle esigenze degli utenti grazie ad alcuni strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie, arbitrato e mediazione/conciliazione, in grado di dare una risposta rapida e qualificata, molto utile soprattutto in campo commerciale in cui è ancora più forte l'esigenza di trovare soluzioni soddisfacenti, ma anche rapide e meno costose rispetto ai tempi e ai costi dei giudizi ordinari. Per apprezzare davvero tutte le potenzialità offerte da questi strumenti è prima di tutto importante diffonderne la conoscenza: per questo, rappresenta un altro obiettivo comune proprio l'attività formativa in materia di risoluzione alternativa delle controversie (ADR).
L'iniziativa vuole quindi promuovere una moderna cultura e pratica della mediazione e dell'arbitrato quali soluzioni alternative al contenzioso giudiziario, anche attraverso la realizzazione di azioni promozionali e di formazione congiunte per fornire informazioni all'utenza e rafforzare gli strumenti ADR, accorciando così le distanze tra i cittadini/imprese e la giustizia.
"La mediazione è uno strumento di risoluzione del conflitto a costi e tempi contenuti, dotato di un grande potenziale per le parti, ma anche di produzione di effetti virtuosi di alleggerimento dell'amministrazione della Giustizia. – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest – L'Ente camerale con la sottoscrizione del progetto intende dare ulteriore impulso all'azione intrapresa per contribuire a creare le condizioni di competitività del sistema economico territoriale diffondendo la trasparenza e la legalità sui mercati, nelle relazioni fra imprese e fra imprese e consumatori, supportando la semplificazione amministrativa e promuovendo le forme di giustizia alternativa."
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 229
Per un saluto alla comunità e lo scambio di auguri natalizi, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico organizza, domenica 22 dicembre alle 21, presso la Chiesa di San Michele (Piazza al Serchio), il Concerto di Natale con la Corale di Barga e la Corale di Cascio-Molazzana. Direttore il M° Roberta Popolani, all’organo il M° Andrea Anfuso e al clarinetto Giorgio Dell'Immagine.
L’evento, con ingresso a offerta libera interamente devoluto alla Parrocchia di San Michele, vuole essere un invito rivolto a tutti per una serata di celebrazione, in cui musica e canto creano la magia del Natale e un’occasione di condivisione speciale all’insegna della tradizione.