Barga
Si fingono in possesso di rare carte dei Pokemon: truffato un collezionista della Media Valle
È costata abbastanza salata ad un collezionista residente in Media Valle del Serchio la sua passione per le carte Pokemon. I due, lui 25enne e lei 30enne, sono stati identificati dai carabinieri di Fornaci di Barga e denunciati per truffa alla competente autorità giudiziaria

Palazzetto dello sport: la minoranza sollecita la ripresa dei lavori
Francesco Feniello, capogruppo di "Progetto Comune" in consiglio comunale a Barga, si dice costretto a tornare - suo malgrado - a parlare ancora del palazzetto dello sport

Un'opera di Matilde Estensi video-esposta a Dubai
Un'altra prestigiosa vetrina internazionale per la pittrice e poetessa bargo-modenese Matilde Estensi. L'opera "Il fiume Serchio", realizzata con acrilici su cartoncino telato è in video-esposizione a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, da oggi (17) fino al 20 aprile

80° della liberazione: conferenza di Vittorio Lino Biondi alla Fondazione Ricci
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione si terrà sabato 26 aprile alle 17, nella sede della Fondazione Ricci in via Roma 20 a Barga, la conferenza "La nostra Linea Gotica" a cura del Col (Ris.) Vittorio Lino Biondi

“Fornaci senza frontiere”: si riaccende il forte sentimento di comunità
A Fornaci di Barga c’è qualcosa che sta rifiorendo, e ha il sapore della memoria, della condivisione e del gioco. Si chiama Fornaci senza frontiere, e non è solo una manifestazione sportiva e ricreativa, ma un vero esperimento di comunità

Piccole opere pro India: un ponte di solidarietà tra Barga e il distretto di Kadapa
L’associazione “Piccole opere pro India" di Barga è una realtà senza scopo di lucro, formata da volontari che operano gratuitamente con l'obiettivo di migliorare concretamente la qualità della vita delle comunità del distretto di Kadapa. Sostienili con una donazione: ogni goccia d’acqua donata è un mare di felicità che tornerà

Terminati i lavori di messa in sicurezza sulla frana per Renaio
Sono terminati giovedì mattina i lavori di messa in sicurezza e ripristino della frana sulla strada comunale per Renaio, nella montagna barghigiana, precisamente in località Le Rocchette

Inaugurato il nuovo centro raccolta di Ascit: più accogliente e funzionale
È stato inaugurato ufficialmente questa mattina il nuovo centro di raccolta “Chitarrino” di Ascit, in località Rio del Chitarrino, nella zona industriale di Barga, in Via Austin William Chapman

Apre Mudy, Giani: “Sinergia fra economia, cultura e sociale”
Rinasce grazie all'arte il più antico stabilimento italiano della Kme. Pensato negli anni 30 del novecento come opera sociale, sede di una scuola, questo luogo della Mediavalle del Serchio ritorna alla sua funzione originaria

Kme, apre le porte il museo di Dynamo: un inno alla creatività e all'inclusione
È stato inaugurato oggi Mudy, il nuovissimo museo di arte contemporanea di Dynamo, fortemente voluto da Kme come parte integrante del proprio progetto di responsabilità sociale d’impresa. Presenti il ministro alla cultura Alessandro Giuli e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Foto di Nicola Tognetti

- Scritto da Redazione
- Barga
- Visite: 489
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Barga
- Visite: 694
Ieri sera si è celebrato il congresso comunale di Fratelli d'Italia a Barga. A risultare eletto coordinatore comunale è Tommaso Boggi. Ad affiancarlo ci sarà come segretario Giacomo Mrakic. A completare il coordinamento comunale sono poi Amedeo Chiappa, Gianluca Sani, Fabrizio Boggi, Claudio Merlini e Giulia Dini.
"Siamo felici - si legge in una nota di FdI Barga - che si siano create con il congresso comunale le condizioni per una ripartenza dell'attività del nostro partito anche nel nostro comune. Si chiude con oggi, in particolare, una vicenda, quella delle elezioni amministrative dello scorso anno, sicuramente negativa per l'intero centrodestra e che ha chiari responsabilità in coloro che hanno lavorato ad arte per evitare che si concretizzasse quella sintesi politica che era necessaria per vincere le elezioni e portare il buon governo che siamo in grado di esprimere anche a Barga".
"Ora ripartiamo - continuano da FdI Barga - con chiarezza e trasparenza, avendo come unico motore della nostra azione l'interesse di Barga e dei barghigiani e con la consapevolezza che non consentiremo più che fattori esterni condizionino in negativo l'immagine e l'azione del nostro partito, come ahimè è stato e come il risultato congressuale ha chiaramente sancito. Ci rivolgiamo a tutti i barghigiani che guardano con interesse alla nostra forza politica e che vogliono costruire una seria e forte alternativa all'attuale amministrazione comunale perché si avvicinino all'attività politica che il nostro circolo è pronto a riprendere rapidamente."
Riceviamo e pubblichiamo questa precisazione che giunge alla redazione da un elettore FdI presente alla cerimonia:
"A onor di cronaca va detto che si sono confrontati due giovani candidati, da una parte Tommaso Boggi, rappresentativo dell'ala più a destra del partito, che ha ottenuto 14 voti, dall'altra Giulia Dini, che ne ha accumulati 12 (appena due meno del coordinatore comunale eletto) rappresentante, invece, l'area più moderata - e, quindi, più in linea con il premier in carica Giorgia Meloni - a riprova della diversità di pensiero all'interno di Fratelli d'Italia; da segnalare anche, in questo senso, che il segretario Giacomo Mrakic ha ottenuto 1 solo voto, a fronte degli 11 di Claudio Merlini, anche quest'ultimo - come Giulia Dini - facente riferimento alla consigliere comunale eletta a Barga Lucia Morelli".
- Galleria: