Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 285
3-1
CASTELNUOVO: Biggeri, Casci, Lunardi, Ramacciotti, Leshi, Tocci, Filippi(19’ s.t. Fruzzetti), Cecchini, Camaiani (30’ s.t. Magera), El Hadoui, Gabrielli (45’ s.t. Micchi). A disp.: Nucci, Daka, Bianchini, Fanani, Catoi, Campani. All.: Vangioni
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Belli (36’ p.t. Casani), Granaiola (1’ s.t. Da Pozzo), Amico, Velani, Anzilotti, Cornacchia, Chiaramonti, Ricci (1’ s.t. Nardi), Kthella (28’ s.t. Bologna). A disp.: Barsaglini, Navari, Zambarda, Fani,. Zavatto. All.: Cristiani
Arbitro: Castorina di Lucca
Marcatori: 8’ p.t. El Hadoui, 28’ p.t. Lunardi, 3’ s.t. Chiaramonti, 35’ s.t. Cecchini.
Note: Minuto di raccoglimento in memoria di Carmine Compagnini su richiesta del Comitato Regionale. Ammoniti: Cecchini, Cornacchia, Velani, Casani, Da Pozzo.
ll Castelnuovo che qualcuno non si aspettava è tornato a bussare alla porta del campionato, interrompendo la terribile striscia negativa di sei sconfitte consecutive. Lo ha fatto infliggendo la prima battuta di arresto stagionale al già promosso Camaiore salito in Garfagnana forse con troppa sicurezza nei propri mezzi. Evidentemente la concentrazione non può essere più la stessa di prima ma il Castelnuovo ha pienamente meritato la vittoria.
A divertirsi sono stati anche gli spettatori del Nardini che hanno assistito ad un incontro vivo. Il Castelnuovo deve rinunciare allo squalificato Satti, agli infortunati Grassi, per lui stagione terminata, Fall, Bonaldi e Inglese.
Al 5’ primo squillo da parte degli ospiti con una conclusione dalla lunga distanza di Ricci che cerca di scavalcare Biggeri ma manda fuori. All’8’ si sblocca subito la partita grazie ad El Hadoui con un colpo di testa su cross di Casci. Al 15’ prodigio di Biggeri su conclusione ravvicinata di Chiaramonti. Al 19’ va in rete Camaiani ma l’assistente segnala un millimetrico fuori gioco. Al 20’ conclusione di testa di Chiaramonti al lato, a cui rispondono Tocci e Gabrielli con altrettante conclusioni. Al 28’ il raddoppio con un perentorio stacco di testa di Lunardi. Al 39ì è ancora Lunardi a concludere di testa ma il pallone passa alto. Nella ripresa il Camaiore schiera subito Da Pozzo e Nardi rinforzando il reparto offensivo e al 3’, su una dormita della difesa garfagnina Chiaramonti da pochi passi supera Biggeri. Il Camaiore sembra prendere in mano la gara, ma deve stare attento ai contropiedi dei velocissimi Camaiani e Gabrielli. Al 14’ conclusione da fuori area di Cornacchia ma Biggeri è sicuro. Al 21’ prolungata azione di Gabrielli in avanti che va al tiro con un raso terra parato da Barsocchini. Al 35’ l’ultima azione importante della partita. Da fuori area El Hadoui va al tiro ma Casani tocca il pallone con un braccio e l’arbitro immediatamente indica il dischetto del rigore. Del tiro si incarica capitan Giacomo Cecchini che tira a mezza altezza sulla destra di Barsocchini, che intuisce ma non riesce a respingere il pallone.
Con questi tre punti il Castelnuovo rientra in zona play – off e sabato prossimo, nell’anticipo di campionato, giocherà uno scontro molto importante sul campo del Montespertoli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 626
7-1
GHIVIBORGO: Bonifacio; Lopez Petruzzi, Bura, Conti; Giannini, Barbera, Signorini, Nottoli, Vari; Fischer, Gori. A disp. Gambassi, Simonetta, Coppola, Sartini, Bonafede, Larhrib. All. Bellazzini.
LIVORNO: Tani; Fancelli, Borri, Risaliti; Bonassi, Hamlili, Bellini, Calvosa, Dionisi, Malva, Rossetti. A disp. Ciobanu, Frati, Brenna, Gucci, D’Ancona. All. Indiani.
Arbitro: Giordani di Aprilia
Assistenti: Ceci e De Lucia di Frosinone
Reti: Gori (7' p.t., 21' p.t.), Rossetti (20' p.t.), Nottoli (41' p.t.), Fischer (10' s.t.), Signorini (17' s.t.), (Noccioli 27' s.t.), Conti (47' s.t.)
Il Ghiviborgo rifila sette gol al grande U.S. Livorno e, con questo risultato, raggiunge la salvezza: il suo obiettivo iniziale. Una grande prestazione, una prova stratosferica. Una squadra favolosa che ha sempre dominato la partita.
Prima della partita, il presidente Esciua Joel e il presidente onorario Fernadez Affricano Enrico hanno consegnato al presidente Alessandro Remaschi una targa ricordo.
Quindi il fischio di inizio. Al 7' primo gol di Gori che, su errore difensivo del centrale, calcia da fuori aria e la mette al sette. Al 20', però, pareggio del Livorno con Rossetti. Appena battuto il centro, incomprensione fra il centrale e il portiere Tani, ancora gol di Gori che approfitta dell'errore: 20° centro stagionale. Al 41' euro gol di capitan Nottoli: dalla destra, al volo, la mette al sette nell'angolo sinistro della porta.
Nel secondo tempo, solito copione. Il Ghiviborgo parte alla riscossa e, dopo tre occasioni ghiotte respinte dal portiere Tani, in contropiede Giannini serve Fischer che, facile facile, manda in rete il 4-1. Al 17', poi, arriva il quinto con la più bella azione corale: Vari, Nottoli, Signorini in fila dal limite rasoterra. Il sesto gol arriva al 27': Vari per Noccioli che, di sinistro, calcia sul primo palo e il portiere viene battuto. Non si ferma il Ghiviborgo: al 47', su calcio d'angolo, Conti infila sotto la traversa.
Cosa dire, partita storica. Una vittoria sul campo ma anche, e sopratutto, una vittoria fuori della società che ha offerto 400 porzioni di farro, 20 chili di polenta e 350 porzioni di castagnaccio ai simpatici e gloriosi tifosi del Livorno. E non si può non sottolineare che i tifosi, per oltre 10 minuti, hanno cantato e sostenuto tutti i giocatori avversari.
Una domenica da incorniciare, insomma.
- Galleria: