Sport
Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

Il Castelnuovo vince il campionato juniores e torna nei regionali
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa

Ghiviborgo, sfuma l'impresa: Foligno ricuce dopo il sorpasso (1-1)
Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per il Ghiviborgo si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina

Ghiviborgo, contro Foligno è in palio il secondo posto. Scaltritti: "Domani tutti allo stadio"
Fischio d'inizio alle 15 di domani, sabato 12 aprile, allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Da una parte la squadra di casa, il Ghiviborgo, dall'altra il Fulges Foligno. In palio non solo i tre punti, ma anche il secondo posto in classifica

Istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca
Svelate le prime linee del nuovo progetto dell'istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell'iniziativa, rally moderni e storici

Pontecosi ok nella prima di Coppa: rimontato il Don Bosco Fossone
Parte bene l’avventura del Pontecosi nella fase regionale di Coppa Italia. Impegnata sul campo del Don Bosco Fossone, la squadra di mister Bonini disputa una buona gara e reagisce al doppio svantaggio rimontando nel secondo tempo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 254
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani; a Castelnuovo Magra (La Spezia), al "Trofeo ProAvis", vittoria assoluta per Gabriele Benedetti, terzo posto assoluto per Marco Sagramoni, vittoria di categoria per Luciano Bianchi, secondo posto di categoria per Gianni Francesconi, terzo posto di categoria per Lorenzo Checcacci e buone prove per Davide Pruno, Francesco Nardini, Paolo Cogilli, Flavia Cristianini, Elena Genemisi e Martina Baratta; a Badia Tedalda (Arezzo), al "Trail Alpe della Luna", secondo posto di categoria per Francesco Luparini; a Parigi (Francia), alla "Marathon du Paris", buona prova per Lorenzo Pellegrini; a Prato, alla "Mezza Maratona Citta' di Prato", vittoria assoluta per Samuele Oskar Cassi (1h09'44''), vittoria di categoria per Nicola Cappelli, ottima prova per lo Junior Andrea Masi arrivato al traguardo come primo, terzo posto di categoria per Giacomo Molinaro (7 assoluto), Dario Anaclerio e Gino Cappelli e buona prova per Andrea Rossetti; a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), alla "Mezza Maratona dei Fiori" valida come Campionato Italiano di Mezza Maratona, vittoria di categoria e titolo nazionale per Fabrizio Santi e buona prova per Simone Bordigoni; in Umbria, al "Giro a tappe dell'Umbria", secondo posto di categoria per Maurizio Pierotti e buona prova per Claudio Simi; a Bruxelles (Belgio), alla gara di 10 km valida per i Campionati Europei per Nazioni su strada, bella prova per Francesco Guerra; nella prova affiancata all'evento, buona prova per Andrea Nannizzi e Marta Micchi; a Scorze' (Venezia), al meeting in pista sui 3000 metri, ottimo 8'37'' per Francesco Da Via.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 168
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff.
Tiratissima la gara 3 della finale contro i Libici Livorno con il successo arrivato per 49 a 47 al termine di una partita e di una serie molto equilibrata. Palazzetto dello Sport di Castelnuovo con tribune piene, anche grazie a una buona rappresentanza degli ospiti, e Cefa che ha coronato la vittoria del campionato che vale la promozione in serie A1. La squadra Amatori, al suo 27esimo campionato consecutivo nella Uisp, ha iniziato la stagione senza grandi aspettative, ma strada facendo sono arrivate vittorie su vittorie che hanno fatto salire l’attesa per i playoff.
Nella regular season, 17 successi in 18 gare con una sola sconfitta, a Forte dei Marmi dopo la sosta natalizia. Due successi su due contro i secondi della classe, i lucchesi di Pisces, bottino pieno anche contro Pisa Alive, terza forza del torneo, e La Scepre Ghezzano, ultima squadra a qualificarsi per i playoff. Nella semifinale, il Cefa ha trovato Volterra. Una sfida difficile, non solo per la logistica, che ha visto la squadra gialloblù vincere sia in casa che in trasferta e qualificarsi per la finale contro i Libici di Livorno. Le prime due partite si sono chiuse con lo stesso punteggio ma a parti invertite: 66-61 per il Cefa a Castelnuovo, 66-61 per i Libici a Livorno. Nella decisiva gara 3, la squadra garfagnina ha messo il naso avanti nel secondo quarto e ha raggiunto anche un massimo vantaggio di 14 punti salvo poi subire il rientro degli ospiti fino a un finale punto a punto che ha premiato comunque il Cefa e fatto scattare la festa.
Nella formazione ci sono elementi che fanno parte del gruppo dal lontano ottobre 1997 quando l’avventura amatori è iniziata come il capitano Luca Dini, oltre 600 presenze, il presidente-giocatore David Biagioni, l’allenatore-giocatore Massimo Suffredini. Assieme a loro completano il nucleo storico il bomber Andrea Biagioni, decisivo in gara 3 con 18 punti, Michele Rocchiccioli e Michele Giuntini. Negli anni si sono uniti giocatori importanti come Massimiliano Lana e Davide Bonini, entrambi con un trascorso nella prima squadra del Cefa, Davide Carli e elementi che hanno ringiovanito il roster come Andrea De Lucia, Matteo Ferrando, Jacopo Bonini, Manuel Tamagnini e Dennis Castiglioni. In estate sono arrivati rinforzi importanti e decisivi quali Simone Angelini, dopo che il Cefa non ha allestito la squadra in Prima Divisione, e Davide Pozzi che di quella squadra è stato per anni capitano. Adesso la squadra sarà impegnata nella Coppa Primavera.