Garfagnana
"Ombre di coscienza" a Molazzana: il ritratto di una comunità
Lanciato ufficialmente il 23 febbraio a Cascio, "Ombre di Coscienza" è il progetto fotografico ideato da Marco Savoli e Maria Chiara Lugenti che sta attraversando il territorio di Molazzana con l'obiettivo di restituire, attraverso immagini e testimonianze, il ritratto autentico di una comunità in trasformazione

Ricordando Almiro Zerbini con Umberto Sereni al museo di Piazza al Serchio
L’8 maggio alle ore 21, per il consueto appuntamento dei Giovedì al Museo, si terrà la conferenza Ricordiamo Almiro Zerbini, uno dei protagonisti della vicenda politica della Garfagnana dell’immediato primo dopoguerra, ospite il Professor Umberto Sereni

Cartoline per la festa della mamma negli uffici postali della provincia di Lucca
Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Lucca la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività

Cade mentre si arrampica sul Giovo, alpinista soccorso in elicottero
Oggi la stazione Sast di Lucca è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone, sul gruppo del monte Grondilice. Soccorso dai tecnici, una volta stabilizzato, è stato elitrasportato a Cisanello dall'elisoccorso regionale Pegaso

Il difensore civico Manuele Bellonzi incontra la collega dell’università di Belgrado
Insediato a febbraio 2025, il dottor Manuele Bellonzi, garfagnino, difensore civico degli studenti dell’università di Camerino, ha iniziato un percorso di scambio con alcuni colleghi di altre università italiane, al fine di realizzare una rete informale di confronto

Camporgiano Domani: "Lavori al ponte sull’Edron, la chiusura potrebbe causare pesanti disagi"
Il gruppo consiliare “Camporgiano Domani” interviene in merito all'approvazione, da parte della provincia di Lucca, del progetto definitivo per la messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Edron, lungo la SR 445 in località Piastrella

Dalla Regione oltre 3,5 milioni per lo sviluppo dei territori della Garfagnana
La seconda variazione della manovra di bilancio 25-27 varata dal consiglio regionale riserva per il prossimo triennio 5 milioni e 575 mila euro ai territori della provincia di Lucca

Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner

Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano

Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 460
Pieve Fosciana è, indubbiamente, il paese del presepe: l’impegno dei suoi encomiabili volontari del gruppo “Amici del Presepio di Pieve Fosciana” va avanti e, col tempo, ha arricchito l’offerta di nuove iniziative che stanno richiamando tanti visitatori da ogni parte.
Oggi apre la storica mostra di presepi e, nel giorno di Natale, al termine della Santa Messa, anche il bellissimo presepio meccanico. E’ la 35^ edizione della mostra che, oltre alle varie rappresentazioni della Natività e diorami, si è arricchita da alcune opere del maestro presepista Antonio Pigozzi di Gazzano. I presepi rimarranno aperti fino al 12 gennaio con i seguenti orari: dalle 14:30 alle 18 nei festivi, e su appuntamenti nei giorni lavorativi, contattando i numeri 327/7677871 - 349/1649687.
Un Natale speciale per il paese sempre più capitale del presepio, con il grande presepe di luce installato all’ingresso dell’abitato e una suggestiva “via dei presepi” lungo le strade del centro storico.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 761
Non c'è gesto che tocchi il cuore più di un bimbo che dona ad un altro, meno fortunato di lui, un briciolo della sua felicità.
Le festività natalizie, si sa, sono un periodo dell'anno particolarmente gioioso che, per molti, coincide con un caloroso abbraccio fraterno. Un momento molto atteso soprattutto dai più piccoli che non vedono l'ora di scartare i regali sotto l'albero e di consumare, in compagnia, generosi pasti su tavole imbandite.
Per molti, appunto, il Natale è così. Ma non per tutti, purtroppo. Ci sono famiglie che hanno bisogno di un aiuto. Persone in difficoltà, bimbi meno fortunati. A loro si dovrebbe guardare per vivere questa festa con il vero spirito che la anima.
Per fortuna ci sono i ragazzi a ricordarcelo. Per fortuna c'è la scuola. Gli alunni della primaria di Camporgiano, insieme ai loro docenti, hanno infatti fatto proprio lo spirito dickensiano promuovendo un'iniziativa a favore dei più bisognosi. Hanno voluto raccogliere generi di prima necessità per i nuclei indigenti e doni per i loro bimbi.
Un piccolo, grande contributo che gli studenti, alla presenza dei loro maestri, hanno voluto consegnare all'amministrazione comunale perché provveda a distribuirlo sul territorio.
"Un ringraziamento va agli alunni e alla scuola - ha dichiarato il vice-sindaco Tiziana Biagioni - per la sensibilità dimostrata. Questa iniziativa misura il grande cuore del mondo scolastico che, come sempre, si dimostra attento alle tematiche che riguardano il mondo che ci circonda".