Garfagnana
Perturbazione atlantica: è ancora maltempo sulla Toscana
Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali

Poste, installate colonnine per la ricarica di auto elettriche
È stata avviata anche in provincia di Lucca l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane. Tale iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese

Fabbriche di Vergemoli sempre più internazionale: Giannini incontra i consoli di Giappone e Cile
Proseguono con entusiasmo gli incontri istituzionali promossi dal sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini, per rafforzare il profilo internazionale del comune nel cuore della Garfagnana

Pioggia e vento in arrivo, scatta allerta arancione
L'allerta interessa il bacino del Serchio-Garfagnana-Lima; Serchio di Lucca; Serchio Costa e Versilia. Giallo per la zona A4 (Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio)

Viviani (Filca Cisl): "Sicurezza sul lavoro, serve un cambio di passo"
Stefano Viviani di Filca Cisl Toscana - Lucca interviene sul tema della sicurezza sul lavoro chiedendo più cultura, più controlli e più responsabilità

"Ombre di coscienza" a Molazzana: il ritratto di una comunità
Lanciato ufficialmente il 23 febbraio a Cascio, "Ombre di Coscienza" è il progetto fotografico ideato da Marco Savoli e Maria Chiara Lugenti che sta attraversando il territorio di Molazzana con l'obiettivo di restituire, attraverso immagini e testimonianze, il ritratto autentico di una comunità in trasformazione

Ricordando Almiro Zerbini con Umberto Sereni al museo di Piazza al Serchio
L’8 maggio alle ore 21, per il consueto appuntamento dei Giovedì al Museo, si terrà la conferenza Ricordiamo Almiro Zerbini, uno dei protagonisti della vicenda politica della Garfagnana dell’immediato primo dopoguerra, ospite il Professor Umberto Sereni

Cartoline per la festa della mamma negli uffici postali della provincia di Lucca
Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Lucca la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività

Cade mentre si arrampica sul Giovo, alpinista soccorso in elicottero
Oggi la stazione Sast di Lucca è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone, sul gruppo del monte Grondilice. Soccorso dai tecnici, una volta stabilizzato, è stato elitrasportato a Cisanello dall'elisoccorso regionale Pegaso

Il difensore civico Manuele Bellonzi incontra la collega dell’università di Belgrado
Insediato a febbraio 2025, il dottor Manuele Bellonzi, garfagnino, difensore civico degli studenti dell’università di Camerino, ha iniziato un percorso di scambio con alcuni colleghi di altre università italiane, al fine di realizzare una rete informale di confronto

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 316
Sottoscritto oggi presso la sede camerale a Carrara (ndr 18 dicembre) un accordo per la promozione, informazione e formazione in materia di arbitrato e mediazione civile commerciale tra Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Ordine degli Avvocati di Massa – Carrara e relativi Organismi di Mediazione.
Un accordo che vuole dare ancora più evidenza all'obiettivo comune di rispondere in maniera efficace alle esigenze degli utenti grazie ad alcuni strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie, arbitrato e mediazione/conciliazione, in grado di dare una risposta rapida e qualificata, molto utile soprattutto in campo commerciale in cui è ancora più forte l'esigenza di trovare soluzioni soddisfacenti, ma anche rapide e meno costose rispetto ai tempi e ai costi dei giudizi ordinari. Per apprezzare davvero tutte le potenzialità offerte da questi strumenti è prima di tutto importante diffonderne la conoscenza: per questo, rappresenta un altro obiettivo comune proprio l'attività formativa in materia di risoluzione alternativa delle controversie (ADR).
L'iniziativa vuole quindi promuovere una moderna cultura e pratica della mediazione e dell'arbitrato quali soluzioni alternative al contenzioso giudiziario, anche attraverso la realizzazione di azioni promozionali e di formazione congiunte per fornire informazioni all'utenza e rafforzare gli strumenti ADR, accorciando così le distanze tra i cittadini/imprese e la giustizia.
"La mediazione è uno strumento di risoluzione del conflitto a costi e tempi contenuti, dotato di un grande potenziale per le parti, ma anche di produzione di effetti virtuosi di alleggerimento dell'amministrazione della Giustizia. – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest – L'Ente camerale con la sottoscrizione del progetto intende dare ulteriore impulso all'azione intrapresa per contribuire a creare le condizioni di competitività del sistema economico territoriale diffondendo la trasparenza e la legalità sui mercati, nelle relazioni fra imprese e fra imprese e consumatori, supportando la semplificazione amministrativa e promuovendo le forme di giustizia alternativa."
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 258
Per un saluto alla comunità e lo scambio di auguri natalizi, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico organizza, domenica 22 dicembre alle 21, presso la Chiesa di San Michele (Piazza al Serchio), il Concerto di Natale con la Corale di Barga e la Corale di Cascio-Molazzana. Direttore il M° Roberta Popolani, all’organo il M° Andrea Anfuso e al clarinetto Giorgio Dell'Immagine.
L’evento, con ingresso a offerta libera interamente devoluto alla Parrocchia di San Michele, vuole essere un invito rivolto a tutti per una serata di celebrazione, in cui musica e canto creano la magia del Natale e un’occasione di condivisione speciale all’insegna della tradizione.