Lanciato ufficialmente il 23 febbraio a Cascio, "Ombre di Coscienza" è il progetto fotografico ideato da Marco Savoli e Maria Chiara Lugenti che sta attraversando il territorio di Molazzana con l'obiettivo di restituire, attraverso immagini e testimonianze, il ritratto autentico di una comunità in trasformazione.
Sostenuto con convinzione dall'amministrazione comunale di Molazzana, il progetto nasce dal desiderio di custodire la memoria del paese e dare voce alle sue storie più intime: volti, gesti quotidiani, luoghi del cuore, ma anche riflessioni sulle sfide dello spopolamento e sul senso di appartenenza a un territorio.
"La fotografia - racconta Marco Savoli - è un pretesto per ascoltare, conoscere, entrare nelle case delle persone con rispetto. Ogni incontro diventa uno scambio di vita. Le immagini che ne nascono sono il riflesso di una storia collettiva, spesso taciuta, ma viva".
L'iniziativa ha ottenuto anche il patrocinio dell'Associazione Nazionale Case della Memoria, a testimonianza del suo valore culturale e documentale. "Conservare la memoria significa proteggere l'identità di un luogo - sottolinea Maria Chiara Lugenti - e contribuire a costruire un futuro più consapevole e radicato".
Le prossime tappe prevedono nuove presentazioni pubbliche nei borghi di Sassi e Molazzana, con l'obiettivo di coinvolgere sempre più cittadini e raccogliere nuove storie. Il progetto è aperto a tutti: chi desidera partecipare può contattare direttamente gli autori per organizzare una seduta fotografica.
Contatti:
- Marco Savoli:
- Maria Chiara Lugenti:
- Sito ufficiale: www.ombredicoscienza.it
- Instagram: @marco.savoli76
- Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VbAk7svFMqrOlCcZDf1R