Garfagnana
Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

Furto al Carrefour, individuato l'autore: è un giovane della Media Valle
Si tratta del quinto episodio avvenuto negli ultimi mesi in cui ad essere presi di mira sono stati supermercati della Garfagnana e della Media Valle, ma conforta che in tutti i cinque casi i responsabili sono stati sempre identificati e affidati alla giustizia

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 743
I carabinieri della stazione di Gramolazzo, a seguito di indagini avviate dopo la querela presentata dalla parte offesa, hanno identificato in un 40enne di Minucciano il presunto autore del danneggiamento di un mezzo spargisale, al quale l’uomo avrebbe tagliato gli pneumatici durante le ore notturne. L’identificazione è avvenuta dopo alcune settimane di accertamenti, poiché il fatto risale a metà del mese scorso ed è stato commesso proprio a Gramolazzo.
Il danno arrecato al veicolo, quantificato in circa 600 euro, non risulta coperto da assicurazione. Il mezzo in questione è normalmente utilizzato in caso di nevicate nel territorio comunale di Minucciano. L’uomo è stato denunciato e dovrà rispondere del reato di danneggiamento davanti alla procura della repubblica di Lucca.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 286
Anche in Diocesi di Lucca, grazie alla Caritas, è aperto il bando per fare un’esperienza di 12 mesi di Servizio Civile Universale. Si tratta di un anno di crescita, formazione, orientamento, condivisione. Il tutto attraverso l’attività in progetti dedicati al servizio per i più fragili, all’animazione delle comunità e al sostegno alle attività educative. Possono candidarsi i giovani dai 18 ai 28 anni di età (alla data della presentazione della domanda).
La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025. Per presentare la domanda è necessario lo Spid. Seguirà una fase di selezione. L’impegno medio è di 25 ore settimanali, distribuite su 5 giorni di servizio a settimana.
Il Servizio Civile Universale prevede un rimborso mensile di 507,30 euro e rappresenta un’occasione ideale per acquisire nuove competenze e contatti, fare orientamento rispetto al proprio ingresso nel mondo del lavoro, vivere un’esperienza di grande approfondimento sul piano umano e professionale. I posti disponibili in Caritas Lucca sono 18 su quattro progetti: «Cittadini invisibili – Lucca» 8 posti; «Non solo scuola 2024» 4 posti; «In cammino con gli ultimi – Lucca» 4 posti; «In cammino con gli ultimi a scuola e non solo – Toscana» posti 2. I dettagli di ciascun progetto come anche le modalità per fare domanda sono reperibili su https://www.diocesilucca.it/caritas.