Dormire
   Anno XIII
Sabato 19 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da elisa togneri
Garfagnana
19 Aprile 2025

Visite: 204

La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. 

Massimiliano Puppa, proprietario del ristorante-pizzeria Il Nido dell’Aquila Hotel Tre Castelli di Colle Aginaia, nel comune di Gallicano, si dimostra molto soddisfatto per il picco di prenotazioni, avendo raggiunto il tutto esaurito già un mese fa. “Il menù fisso che abbiamo proposto – dichiara Massimiliano – prevede piatti tradizionali, pasta fatta in casa e l’immancabile agnello”.

Molto soddisfatto del numero di clienti si rivela anche Luca Casciani, titolare dell'Ariosteria a Castelnuovo di Garfagnana, che non ha scelto un menù fisso ma alla carta, così da lasciare più scelta ai clienti. “Abbiamo aggiunto l’agnello in occasione della Pasqua – afferma Luca –, ma abbiamo preferito offrire piatti di mare e terra per accontentare tutti; e come dessert non poteva mancare la pasimata”. Il locale, già ricco di prenotazioni, prevede inoltre il servizio d'asporto.

Il ristorante Il Baretto di Gianni Dini, a Castelnuovo di Garfagnana, chiude invece per Pasqua, ma apre il giorno di Pasquetta proponendo un menù a scelta libera con piatti della tradizione: "Sono, però, presenti anche alcune portate a base di erbe aromatiche - spiega il gestore - che erano state pensate per la festa di "Selvaggia", appena conclusa".

E per tutti coloro che desiderano passare le feste a casa, la Formaggeria Marovelli propone idee molto interessanti per arricchire il palato, dare un tocco in più ai propri pranzi o fare un bel regalo a qualcuno. Tra gli abbinamenti proposti da Romina Marovelli troviamo la pasimata da accompagnare con lo Zibibbo, vino siciliano, oppure un liquore di tarassaco adatto ad un formaggio fresco. Per gli amanti della cioccolata non mancano idee: Romina propone il Bagiòlo: "Un formaggio di mucca in crosta fiorita, perfetto con del cioccolato amaro ripieno di arancia candita. E per chi desidera soddisfare tutti i palati la proposta è quella della verticale di formaggi: una scatola con tre tipi di formaggi, dal più fresco al più stagionato, da mangiare da soli o da abbinare con della cioccolata".

La Garfagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara insomma ad accogliere queste festività stuzzicando l'appetito con i suoi eccezionali prodotti.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie