Garfagnana
Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

Furto al Carrefour, individuato l'autore: è un giovane della Media Valle
Si tratta del quinto episodio avvenuto negli ultimi mesi in cui ad essere presi di mira sono stati supermercati della Garfagnana e della Media Valle, ma conforta che in tutti i cinque casi i responsabili sono stati sempre identificati e affidati alla giustizia

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 147
Perché sono importanti le politiche di Pari Opportunità nel contesto lavorativo? Qual è il percorso intrapreso dal Gestore idrico GAIA per l'ottenimento della certificazione della Parità di Genere? Se ne parlerà online mercoledì 12 febbraio alle ore 11 in un nuovo incontro promosso dal gestore idrico all'interno del percorso partecipativo "Trasparenza e Condivisione".
"Attivare politiche di pari opportunità all'interno delle aziende è prima di tutto una questione etica, ma anche un elemento strategico per lo sviluppo delle stesse. L'incontro del Percorso Partecipativo di GAIA, dedicato alle Pari Opportunità, può essere utile a tutte le realtà che vogliono approfondire il tema, riflettere su alcuni aspetti formali e sostanziali per nulla scontati, e anche dare stimoli e suggerimenti a quanti volessero avviare un percorso di certificazione all'interno della propria azienda, nella consapevolezza che un ambiente di lavoro inclusivo è essenziale per la crescita e il benessere di tutte le collaboratrici e i collaboratori." ha dichiarato Michela Consigli, vicepresidente di GAIA S.p.A. e componente del Comitato Guida per le pari opportunità di GAIA S.p.A.
Durante l'incontro, al quale saranno presenti le figure aziendali che hanno seguito l'ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere per la Società, verranno illustrate le politiche e le best practice messe in atto per garantire pari opportunità e un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e rispettoso.
Per chi volesse prendere parte all'iniziativa è sufficiente inoltrare richiesta di adesione tramite email a
GAIA provvederà a rispondere, inviando il link al quale collegarsi.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 226
Dopo aver fatto, nel passato anno, visita alle tombe dei grandi rappresentanti del Partito Socialista Italiano della Garfagnana e Valle del Serchio, sabato 8 febbraio, alle 11, i socialisti di queste terre porteranno un mazzo di garofani rossi nel cimitero di Pieve Fosciana alla tomba di Livio Pedri che è stato un amministratore pubblico e segretario di zona per il PSI.
Tutti i socialisti e la popolazione che l'hanno conosciuto lo ricordano come una persona amata, stimata e rispettata - tanto dagli amici e compagni che dagli avversari politici.
La cittadinanza è invitata a partecipare.