Garfagnana
Cartoline per la festa della mamma negli uffici postali della provincia di Lucca
Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Lucca la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività
Cade mentre si arrampica sul Giovo, alpinista soccorso in elicottero
Oggi la stazione Sast di Lucca è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone, sul gruppo del monte Grondilice. Soccorso dai tecnici, una volta stabilizzato, è stato elitrasportato a Cisanello dall'elisoccorso regionale Pegaso
Il difensore civico Manuele Bellonzi incontra la collega dell’università di Belgrado
Insediato a febbraio 2025, il dottor Manuele Bellonzi, garfagnino, difensore civico degli studenti dell’università di Camerino, ha iniziato un percorso di scambio con alcuni colleghi di altre università italiane, al fine di realizzare una rete informale di confronto
Camporgiano Domani: "Lavori al ponte sull’Edron, la chiusura potrebbe causare pesanti disagi"
Il gruppo consiliare “Camporgiano Domani” interviene in merito all'approvazione, da parte della provincia di Lucca, del progetto definitivo per la messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Edron, lungo la SR 445 in località Piastrella
Dalla Regione oltre 3,5 milioni per lo sviluppo dei territori della Garfagnana
La seconda variazione della manovra di bilancio 25-27 varata dal consiglio regionale riserva per il prossimo triennio 5 milioni e 575 mila euro ai territori della provincia di Lucca
Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner
Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano
Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video
Primo presidente donna all'Accademia Italiana di Scienze Forestali
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali ha completato le procedure per l'individuazione, l'insediamento e la nomina con Decreto del Ministero della Cultura dei nuovi organi statutari incaricati di amministrare l'ente: presidente, consiglio direttivo e collegio dei revisori dei conti
Gallicano, finanziate nuove rotatorie sulla provinciale di fondovalle
La variazione recentemente approvata dal Consiglio Regionale consentirà alla Provincia di Lucca di ottenere i necessari finanziamenti per la progettazioni di alcuni opere, tra cui il 3° e ultimo tratto della Circonvallazione di Altopascio e le nuove rotatorie da realizzare sulla provinciale di fondovalle, a Gallicano, e sulla via di Sottomonte, a Capannori, in sostituzione dell'incrocio dove si trova la pizzeria Irma
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 397
Questa mattina i carabinieri della compagnia di Lucca hanno distrutto 320 armi comuni da sparo e diverse armi bianche, confiscate dall’autorità giudiziaria all’esito di procedimenti penali, confiscate a seguito di divieto prefettizio di detenzione di armi o versate spontaneamente dai detentori nell’ultimo trimestre del 2024.
Alle 4 un convoglio dei militari dell’Arma composto da tre autovetture, di cui due di scorta, ha lasciato il comune di Lucca diretto al 15° Centro Rifornimento e Mantenimento di Padova dell’esercito italiano, dove i carabinieri hanno consegnato 282 fucili, 38 pistole e diverse armi bianche, agli incaricati del predetto comando, che hanno proceduto alla distruzione mediante appositi macchinari.
Le predette armi, che sono state raccolte dai 12 comandi stazione carabinieri della compagnia di Lucca nell’ultimo trimestre del 2024, fondamentalmente hanno tre diverse tipologie di provenienza. In parte provengono da provvedimenti di confisca dell’autorità giudiziaria all’esito di procedimenti penali, molte erano state versate spontaneamente dalle persone che le detenevano perché non ne gradivano più il possesso, oppure perché ereditate da familiari che non avevano le previste autorizzazioni per detenerle, mentre tante altre erano state ritirate a scopo cautelare dai militari dell’Arma a soggetti segnalati nel corso dell’attività di polizia giudiziaria, oppure nel corso dei servizi d’istituto a persone che non erano più in possesso dei requisiti richiesti per la detenzione delle armi. In quest’ultimo caso il prefetto, dopo avere constatato la capacità di abusarne da parte del soggetto che le deteneva, aveva emesso un provvedimento di divieto di detenzione di armi.
Tra le armi ritirate e quelle versate spontaneamente da soggetti che le detenevano, nell’ultimo anno, sono state inviate alla rottamazione oltre mille armi, tra fucili, pistole, sciabole, coltelli e persino balestre. Alcune di queste armi sono state ritenute di interesse storico e per questo saranno inviate al ministero dei beni culturali.
Sempre in materia di armi, nei prossimi giorni i carabinieri intensificheranno i controlli a carico dei detentori in tutto il territorio della piana di Lucca, al fine di accertare la regolare custodia ed il rispetto della normativa vigente.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 205
Tornano per i cittadini di Lucca gli appuntamenti in modalità webinar, sul tema dell’Educazione Finanziaria. Si inizia domani martedì 11 marzo con un doppio incontro, alle ore 10 e alle ore 16, dal titolo "I conti di casa", durante il quale il relatore offrirà consigli pratici per gestire al meglio il bilancio familiare. Giovedì 13 marzo sarà invece la volta di "La gestione del credito", sempre in doppio appuntamento alle ore 10 e ore16, in cui verranno forniti utili suggerimenti su come pianificare i propri progetti di vita attraverso un uso consapevole del risparmio e delle soluzioni di finanziamento.
Questi incontri, promossi da Poste Italiane, hanno l’obiettivo di diffondere una cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale, aiutando giovani e adulti a compiere scelte consapevoli in linea con i propri obiettivi personali e familiari. I webinar saranno accessibili a tutti i cittadini, con sottotitoli e interprete LIS.
Per partecipare gratuitamente basta collegarsi su https://www.posteitaliane.it/educazione-finanziaria/eventi alla pagina web di Educazione Finanziaria, nella sezione sostenibilità del sito istituzionale www.posteitaliane.it, scegliere la tematica di interesse e registrarsi.