Dormire
   Anno XIII
Giovedì 1 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
30 Aprile 2025

Visite: 113

L’Accademia Italiana di Scienze Forestali ha completato le procedure per l'individuazione, l'insediamento e la nomina con Decreto del Ministero della Cultura dei nuovi organi statutari incaricati di amministrare l'ente: Presidente, Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti.

Dopo 16 anni consecutivi, infatti, il Professor Orazio Ciancio lascia la presidenza attiva pur rimanendo - per la prima volta nella storia dell'ente - Presidente Onorario. Un periodo lunghissimo, durante il quale la sua competente direzione ha permesso all'Accademia di raggiungere l'attuale status che la vede estremamente vitale nella gestione di numerosi progetti di ricerca.  

Con voto molto partecipato, infatti, l'Assemblea dei Soci Ordinari ha eletto la Prof.ssa Susanna Nocentini quale Presidente per il quadriennio novembre 2024 - novembre 2028. Fiorentina di nascita, Susanna Nocentini è Professoressa Emerita dell'Università degli Studi di Firenze. In precedenza è stata ricercatrice prima presso l'Istituto Sperimentale di Selvicoltura di Arezzo e poi presso la Scuola di Agraria dell'Ateneo fiorentino dove, divenuta Professore, ha tenuto numerosi insegnamenti inerenti alla gestione e alla valorizzazione del territorio forestale, del paesaggio e delle aree protette, con particolare attenzione a teorie e tecniche di rinaturalizzazione degli ecosistemi antropizzati.

Per il Consiglio Direttivo sono stati nominati i Vice Presidenti Francesco Iovino (già Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria) e Piermaria Corona (Direttore del Centro di ricerca Foreste e Legno del CREA), il Segretario Generale e Tesoriere economo Davide Travaglini (Professore Ordinario nella Scuola di Agraria dell'Ateneo fiorentino), il Bibliotecario Andrea Battisti (Professore nel Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Padova) e i membri Marco Borghetti (Professore Ordinario nella Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali dell'Università degli Studi della Basilicata), Gherardo Chirici (Professore Ordinario nella Scuola di Agraria dell'Ateneo fiorentino), Enrico Marone (già Professore Ordinario nella Scuola di Agraria dell'Ateneo fiorentino) ed Elena Paoletti (Dirigente di ricerca presso l'Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del CNR).

Il Collegio dei Revisori dei Conti, invece, sarà composto dal Presidente Fiammetta Terlizzi (incaricata dal Ministero della Cultura) e dai Membri Effettivi Federico Maetzke (già Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo) e Andrea Tani (già Professore Associato nella Scuola di Agraria dell'Ateneo fiorentino).

Come primo atto, il Consiglio Accademico ha rinnovato l'incarico di coordinatore della Sezione Sud al Prof. Francesco Iovino e quello di Coordinatore della Sezione Nord al Prof. Andrea Battisti.

Importante elemento di novità, modernità e proiezione nel futuro, è sottolineare come per la prima volta i Soci Ordinari abbiano deciso senza indugio di affidare il ruolo apicale dell'Accademia a una donna. La rinnovata Accademia Italiana di Scienze Forestali si appresta a celebrare, in primavera, l'apertura del 74° Anno Accademico per confermare il proprio ruolo di preziosa cabina di regia a disposizione degli enti pubblici e dei soggetti privati per supportare lo sviluppo e la gestione del patrimonio boschivo nazionale in senso moderno e sostenibile ecologicamente, economicamente e socialmente.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie