Garfagnana
Morto Papa Francesco, le reazioni
Dalla Toscana e, in particolare, dalla Lucchesia e dalla Valle del Serchio, arrivano numerosi messaggi di cordoglio per la morte di Papa Francesco avvenuta questa mattina

Maltempo: rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore
La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un’allerta con codice giallo per la Lunigiana, la Versilia e i bacini del Serchio e della Lima, dalla Garfagnana alla costa. Il rischio è idrogeologico e idraulico del reticolo minore, fino alle 8 di domani

Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 4749
Un brutto spavento. Oggi pomeriggio, intorno alle 13.15, una donna di 48 anni, residente nel comune di Barga, ha perso il controllo della sua auto, una Lancia Y grigio chiaro, finendo la sua corsa sotto strada nei pressi del distributore di benzina sul lungo rettilineo de La Barca, nel comune di Gallicano.
Sul posto si sono recati i sanitari del 118 e gli agenti della polizia locale dell'Unione Comuni Garfagnana per i rilievi. Da una prima, e ancora sommaria, ricostruzione dell'accaduto pare che la conducente abbia perso il controllo del mezzo e non ci siano altri mezzi coinvolti.
La signora, fortunatamente, non ha riportato gravi ferite. Era, però, sotto choc. Probabilmente aveva perso conoscenza. Per maggior cautela, la centrale ha preferito far alzare l'elisoccorso Pegaso per trasportarla a Pisa e fare i dovuti controlli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 609
È sempre una festa quando inaugura una nuova attività sul territorio. E lo è ancora di più se il servizio che eroga risponde ad un bisogno concreto della comunità.
Sabato 22 marzo, dalle 15, inaugura la lavanderia self-service “Al lavatoio” in località Colognola nel comune di Piazza al Serchio. Un ulteriore presidio che va ad inserirsi in un’area, particolarmente vivace e strategica, dove già insistono diverse attività commerciali e artigianali.
L’iniziativa imprenditoriale porta la firma del piazzino Riccardo Ferri, 56 anni, che ha rilevato la lavanderia in via Roma, chiusa a fine anno, spostandone la sede in un fabbricato di sua proprietà. Titolare di un’impresa di impianti elettrici - e, precedentemente, di una società di NCC, ovvero di noleggio con conducente - Ferri ha, di fatto, preservato e rilanciato un servizio che, altrimenti, sarebbe venuto a mancare in paese.
“Ero cliente della precedente lavanderia – dichiara – in quanto, essendo proprietario di alcune case vacanze nel parco dell’Orecchiella, avevo anch’io la necessità di servirmene per rispondere alle esigenze della clientela. Mi è piaciuta l’idea di spostarla in un luogo che ritengo più idoneo in quanto dotato di un grande parcheggio gratuito e di altri servizi di cui il cittadino può usufruire nel momento in cui aspetta: dal bar al parrucchiere, dall’edicola al supermercato, fino ai negozi e agli uffici”.
La lavanderia sarà aperta tutti i giorni dalle 7 alle 23. Sarà, appunto, una lavanderia automatica con un angolo chiuso dove per lavare e asciugare particolari oggetti (quali zaini, scarpe, cucce per animali etc.).
In occasione del taglio del nastro è previsto un rinfresco. Ai partecipanti verrà inoltre consegnata in omaggio una fidelity card. Per info e assistenza il numero da chiamare è: 335-7264995.