Castelnuovo
A Castelnuovo l'ultima tappa del tour per rendere più facile il digitale
L’assessore Ciuoffo: ”Vogliamo favorire l’alfabetizzazione digitale del maggior numero possibile di cittadini”. Il sindaco Tagliasacchi: “Il digitale rappresenta una grande risorsa in quanto permette di abbattere le distanze con i centri di competenza, offrendo una maggiore prossimità al cittadino”

Aspettando “Selvaggia”: una conferenza alla scoperta del Giardino Botanico “M. Ansaldi” Pania di Corfino
L’Unione Comuni Garfagnana ospiterà mercoledì 9 aprile dalle ore 9 alle ore 12, presso la Sala del Consiglio, la conferenza “Alla Scoperta del Giardino “Maria Ansaldi” Pania di Corfino”. L’evento anticipa la tradizionale festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme promossa dall’Ente e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Al Circolo Fotocine in scena la memoria con le proiezioni del 1989 digitalizzate
Giovedì 3 aprile alle ore 21,15 nella sede del circolo a Castelnuovo Garfagnana – Villaggio UNRRA, 44 - ci sarà la presentazione delle prime tre di queste proiezioni. Si comincia con: “Garfagnana: una valle”, “Garfagnana attività contadine”, “Rocche e fortezze in Garfagnana”

Furto nella notte all'ospedale "Santa Croce": rubati oltre 200 mila euro di farmaci oncologici
Il gesto, per mano di ignoti, si è verificato nella notte tra il 27 e il 28 marzo. Dalla farmacia del nosocomio di Castelnuovo di Garfagnana sono stati asportarti farmaci oncologici per un valore complessivo di oltre 200 mila euro. Indagano i carabinieri del comando locale

A Castelnuovo un incontro per imparare com’è facile il digitale
Sarà l’ultima tappa del tour che ha percorso l’intera Toscana. Interverranno Riccardo Trallori, capo segreteria dell’assessore regionale Stefano Ciuoffo, Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo Garfagnana e Guido Carignani, coordinatore Uilp

Sold-out per lo spettacolo di danza organizzato da Ilaria Pilo
È divenuto un appuntamento atteso e sempre coinvolgente quello che anche quest'anno, Ilaria Pilo, direttrice della "Studio Danza" di Castelnuovo di Garfagnana e di Pisa e "Artis't" di Bagni di Lucca ha organizzato sabato 29 marzo presso il Cinema Eden di Castelnuovo Garfagnana

Quando la musica unisce: Castelnuovo-Romagnano Sesia, un gemellaggio a sette note
Questo gemellaggio ha origine da prima della pandemia. Dopo più di un anno i musicisti della filarmonica castelnuovese si sono quindi recati a Romagnano per il concerto “Melodie di Marzo” presso la chiesa del paese, ricevendo una calorosa accoglienza

Rifondazione Comunista entusiasta per la revoca a Mussolini
Il Circolo della Valle del Serchio di Rifondazione Comunista accoglie con grande entusiasmo la revoca della cittadinanza a Benito Mussolini decretata dal consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana

Allestita un’aula di lettura alla scuola primaria di Castelnuovo: acquistati nuovi libri e arredi
L’amministrazione comunale di Castelnuovo di Garfagnana, grazie anche ad un importante contributo della Cooperativa Apuana, ha allestito un’aula adibita a lettura all’interno della scuola primaria del capoluogo acquistando nuovi libri e arredi per gli alunni

Matteotti, io sono Tempesta: il fascismo è la farsa di chi legge un dizionario capovolto
Al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana è andato in scena stasera lo spettacolo "Matteotti (Anatomia di un fascismo)" di Stefano Massini. Una bravissima Ottavia Piccolo, accompagnata dall'incalzante musica de I solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, ha raccontato la violenta ascesa di un fenomeno di massa che si è nutrito di paura

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 1747
È caduto da un ponteggio, ad un'altezza di 1.80 metri, riportando un traumo cranico. Brutta avventura, questa mattina, per un uomo, V. P., di 66 anni, titolare d'azienda, in località Volcascio nel comune di Castelnuovo di Garfagnana.
La chiamata, alla centrale unica del 118, è arrivata intorno alle 8.05. Sul posto si è diretta un'ambulanza della misericordia del capoluogo con medico. Attivati anche i carabinieri del comando locale.
I sanitari sono partiti in codice rosso, ma, per fortuna, il rientro in ambulanza è stato in codice giallo. L'uomo è stato trasferito all'ospedale "San Luca" di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 199
Proseguono i percorsi sulla legalità nel territorio del comune di Castelnuovo di Garfagnana con un incontro organizzato dall’amministrazione comunale presso il Teatro Alfieri.
L’evento ha visto la partecipazione del centro antiviolenza “NonTiScordarDiTe”, rappresentato dalla dott.ssa Maria Stella Adami, e dell'Arma dei Carabinieri, rappresentata dal Mar. Ca. Pietro Lemmi, Comandante del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana, e dal Mar. Ord. Luca Iannucci, Comandante della Stazione Carabinieri di Camporgiano.
L’incontro, rivolto agli studenti delle classi 4ª e 5ª dell’Istituto ISI Garfagnana, è stato moderato dall'assessora Chiara Bechelli, con delega alle pari opportunità e all'istruzione, e ha visto anche la partecipazione della dott.ssa Nicole Bosi Picchiotti, referente del Codice Rosa presso l'ospedale Apuano. L’evento ha offerto l’occasione di approfondire una vasta gamma di temi legati alla legalità, alla tutela e alla prevenzione, affrontando in particolare i diversi tipi di violenza di cui si può essere vittime e analizzandone gli aspetti sociologici.
La presenza dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri ha permesso di illustrare, attraverso esempi pratici, come le forze dell’ordine intervengano in situazioni specifiche, spiegando le misure di protezione previste per le vittime. Inoltre, sono stati descritti i percorsi che le persone coinvolte possono intraprendere per uscire da contesti di violenza, offrendo un quadro chiaro delle possibilità di supporto disponibili.
- Galleria: