Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Castelnuovo
22 Gennaio 2025

Visite: 205

Da una parte lui, Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del movimento futurista; dall'altra Ludovico Ariosto, l'autore dell'Orlando Furioso, per tre anni commissario estense della Garfagnana. Uno - Marinetti - vissuto a cavallo tra '800 e '900; l'altro - Ariosto - tra '400 e '500. Due giganti della cultura divisi da quattro secoli di storia.

Ad avanzare un possibile parallelismo tra i due ci proverà il conte Leonardo Clerici, presidente di Triklinea Opera e Fondazione Skriptura - nonché nipote del celebre poeta, scrittore, drammaturgo e militare avanguardista -, che venerdì 24 gennaio, alle 18, metterà in scena un surreale incontro - tra musiche ed allegorie - in Sala Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana.

Di che si tratta? In pratica, di un viaggio mistico tra arte e simbolismo. Un vero e proprio rituale che fonde la poesia rinascimentale con i manifesti futuristi. Un suggestivo concerto, un'esperienza multi-sensoriale, meditativa, spirituale all'ombra dell'imponente ed evocativa rocca che fu, dal 1522 al 1525, la residenza del commissario Ludovico Ariosto. 


Per l'occasione il maestro Enzo Amato, presidente della Fondazione Scarlatti di Napoli, improvviserà, con la chitarra, i neumi e le figure emblematiche composte dallo stesso professor Clerici sul tema "Quante incantatrici lontane, i tridenti eroici del cammino". Amato è un chitarrista, compositore e direttore d'orchestra. Ha condotto studi e ricerche sul '700 musicale napoletano scoprendo capolavori di questa scuola e dimostrando il plagio mozartiano ai danni del napoletano Pasquale Anfossi. Autore del libro "La Musica del Sole", ha collaborato con la Rai ed altre emittenti ed è attivo nei maggiori teatri napoletani, italiani e internazionali. 

Lo scultore Gabriele Vicari continuerà, simultaneamente, i disegni per l'architettura di un monumento, mentre Gabriele Fioritti intonerà le arie e i sentimenti con toccate al violoncello. Vicari è uno scultore, disegnatore ed evocatore del pontefice Leone X Medici, allievo dello scultore Tommasi a Pietrasanta; Fioritti è, invece, un virtuoso violoncellista.

Durante l'esibizione, verrà infine offerto "Li Cuore il Malpiglio" che sarà centellinato grazie alla Collina delle Cento Bottiglie di Roberto Nannini in vista di un'opera poetica composta di cento bottiglie serpente una all'altra. Un ritmo del piede danzante e della mano di Lisa Pellegrini - erede italiana dei cantastorie del nord India, i Kathakas - accompagnerà in silenzio questo evento. 

"Questo concerto di analogie e armonie - spiega Clerici - costituisce la seconda fase dell'opera ariostea di una nuova lingua mente del tempo". Leonardo A. C. Clerici è un teologo, grammatico e editore. Ha fondato Skriptura nel 1983 ed è direttore del museo privato-studio in Villa Triklinea a Loppelia e di Triklinea Opera a.p.s. Direttore di mostre e professore internazionale di seminari analogici sull'essenza della mente e linguaggio di Filippo Tommaso Marinetti, ha diretto e prodotto il film "Marinetti Vera Mente" presentato al senato italiano. Editore di numerose opere, è compositore di emblemi neumatici musali.

La curiosità è a mille.

Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie