Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 274
MM Motorsport ha archiviato il Rally Il Ciocco, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e della Coppa Rally di Zona 7, conquistando la seconda posizione nella classifica Over 55 con Andrea Marcucci. Il pilota locale, chiamato al primo utilizzo della Skoda Fabia RS nella nuova stagione sportiva, si è distinto nella classifica di categoria condividendo, con Richard Gonnella, una prestazione condizionata dagli eventi atmosferici. Il Rally Il Ciocco è stato infatti caratterizzato dalle precipitazioni che – in modo costante – hanno coinvolto il territorio nelle giornate di venerdì e sabato, con la giornata conclusiva che ha posto davanti agli interpreti della gara grande incertezza nelle previsioni. Una situazione che, di per sé, ha ulteriormente valorizzato il raggiungimento del traguardo di Castelnuovo Garfagnana.
La sfortuna ha, invece, accompagnato la condotta di Luca Artino. Il pilota pistoiese, affiancato da Leonardo Matteoni, è tornato alla guida della Skoda Fabia RS cedendo, nella quinta prova speciale, ad un problema tecnico legato all'attraversamento del celebre "guado" di San Rocco, caratterizzato da un livello di acqua che ha estromesso dalla gara anche diversi esponenti del Campionato Italiano Assoluto Rally.
Nella foto (free copyright Amicorally): Andrea Marcucci in azione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 405
Il primo appuntamento stagionale di Campionato Italiano Assoluto Rally, Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio, ha visto la Squadra Corse Città di Pisa in evidenza con i suoi equipaggi presenti e soprattutto tagliare il traguardo in una gara risultata molto selettiva ed impegnativa e caratterizzata, specie nella prima tappa, da condizioni meteo che hanno reso le strade molto insidiose e difficili da affrontare.
Quindi bella soddisfazione per il giovanissimo Tommaso Rocco, alla sua seconda gara, affiancato da Paolo Carlini con la Renault Clio Rally 5 che ha colto la terza posizione di classe riuscendo a superare una prima tappa resa complicata sia dalla pioggia che dalle condizioni delle strade. “Sono molto contento di avere concluso la gara “dice il pilota del sodalizio pisano e prosegue “Il percorso, specie il primo giorno di gara, era molto insidioso ed era facile commettere errori. L’obiettivo era quello di fare chilometri e tagliare il traguardo per aumentare l’esperienza che sarà utile per le prossime gare, grazie al mio navigatore (Paolo Carlini) che mi ha dato un grande supporto ed ha facilitato il mio lavoro oltre all’assistenza che mi ha fornito una macchina efficiente.”
Felice anche l’altro portacolori del sodalizio pisano Pierluigi Grandini con l’usuale Fiat Seicento Sporting che aveva a suo fianco l’esordiente Mirco Luti e che ha colto la vittoria in solitario della sua classe. “Sono contento di aver concluso finalmente la gara di casa “esordisce Grandini e prosegue “nelle ultime due edizioni ho sempre avuto problemi che non mi hanno consentito di vedere il traguardo. Per me era importante concludere la gara. Un Ciocco ancor più complicato perché, transitando tra gli ultimi equipaggi, nelle prove abbiamo trovato le condizioni delle strade molto difficili e sporchissime oltre che viscide, in alcuni tratti pure la nebbia rendendo la nostra gara più complicata. Molto bravo Mirco Luti, che esordiva nel ruolo di navigatore, che si è ben adattato velocemente al suo ruolo e che ha saputo districarsi nei continui cambiamenti di programma e percorso dovuti a sospensioni ed annullamenti delle prove speciali.”
Quindi una gara molto vivace e complicata che ha visto oltretutto il sodalizio pisano cogliere una soddisfacente undicesima posizione tra le scuderie della penisola che lottano per il Campionato Italiano, ma soprattutto la seconda tra le tre scuderie toscane presenti.
Nel frattempo è iniziato il Corso Co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa a cui hanno aderito una decina di partecipanti che si concluderà il giorno di Pasquetta con la prova pratica finale. Impegni agonistici dei portacolori della scuderia pisana per il prossimo week end il Rally della Val d’Orcia e il Rally Prealpi Orobiche.