Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 210
4-2
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Campani, Giannini, Conti, Gori (43’ s.t. Coppola), Noccioli, Bonafede (36’ s.t. Lopez), Signorini (36’ s.t. Fischer), Bura (40’ s.t. Caiaffa), Larhrib (43’ s.t. Bifini). A disp. Gambassi, Simonetta, Bassano, Santini. All. Bellazzini
SANGIOVANNESE: Patata, Fumanti, Della Spoletina, Nannini (40’ s.t. Gianassi), Chelli, Arrighi (28’ s.t. Romanelli), Pertica, Foresta, Rotondo (33’ s.t. Bocci), Gaetani (24’ s.t. Pardera), Nieri. A disp. Barberini, Bargellini, Cenci, Lombardi, Pertici. All. Bonura
Arbitro: Catalani di Ciampino
Assistenti: Fracasso e Lo Chiatto di Nichelino
Reti: 6’ p.t., 31’ s.t. e 33’ s.t. Gori, 9’ p.t. Nieri, 10’ s.t. Gaetani, 18’ s.t. Conti
Al Bellandi si presenta la Sangiovannese in piena zona play-out e in cerca, quindi, di punti per la sua salvezza. Il Ghiviborgo, con il nuovo capitano Filippo Campani - che sostituisce l’infortunato Nottoli - e con il suo consueto atteggiamento offensivo, parte però subito con il piede giusto. Alla prima azione, al 6', va in gol con il capocannoniere Lorenzo Gori che, nell'aria piccola, controlla e tira al volo superando l’incolpevole portiere ospite Patata.
La Sangiovannese, però, non ci sta e, su un ennesimo pasticcio difensivo, va corto sul retro-passaggio e Neri, ex centravanti del Ghiviborgo, supera Bonifacio e mette in rete facilmente: 1-1. La partita si apre e si gioca in velocità. Al 32' Pertica, numero 7 della Sangiovannese, parte dalla sua area e arriva davanti a Bonifacio; qui passa la palla al centro, ma Bura salva in calcio d'angolo. Al 42' cross di Buonafede e Gori, di testa, sfiora la traversa.
La Sangiovannese riparte a testa bassa, nel secondo tempo, per cercare punti con l’ex di turno Neri, il migliore in campo della formazione avversaria. Al 9' crossa al centro per Gaetani, che anticipa tutti e va in rete: 1-2. Ospiti in vantaggio. Il gol fa scuotere, però, il Ghiviborgo che domina a centrocampo, confezionando molte occasioni da gol. Al 21' punizione di Campani, fuori di poco e Larhib manda al lato di sinistro.
Il pareggio arriva al 18' su calcio d'angolo battuto da Campani. Conti, di testa, supera il portiere in uscita. Ed è qui che si scatena Gori che, in tre minuti, fa doppietta: al 31' mette in rete di destro dall’aria piccola e al 33', su assist di Noccioli, di testa fa il terzo gol di giornata arrivando a quota 26 reti. Per questo a vederlo oggi al Bellandi Stadium c’era la Juventus.
La partita si chiude con il presidente Alessandro Remaschi che consegna il pallone per la tripletta tra il tripudio del pubblico. Il Ghiviborgo, con questa vittoria al Bellandi, sale a 47 punti e scavalca il Siena, confermandosi dentro ai play-off.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 101
Periodo inteso per la Squadra Corse Città di Pisa che il prossimo week-end sarà presente in due manifestazioni distinte con i suoi conduttori: nel senese, al terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico, il prestigioso Rally della Val d'Orcia ed in Lombardia al Rally Prealpi Orobiche.
Al Rally della Val d’Orcia, che si svolgerà nel suggestivo scenario della Valle omonima, è atteso con grande entusiasmo da tutti gli appassionati di rally per passare in strade sterrate iconiche nel panorama rallystico nazionale.
Alla gara nel senese tornerà a gareggiare, dopo due anni di assenza, a bordo di una rinnovata Peugeot 205 Rallye l'equipaggio composto da Massimo Salvucci e Giovanni Guerzoni che cercherà di togliersi velocemente la ruggine con l’intento di portare al traguardo la vettura francese. La passione e l'esperienza di Salvucci, unite alla navigazione esperta di Guerzoni, promettono di regalare emozioni e spettacolo lungo i tornanti di questa storica competizione. Inoltre, un altro portacolori del sodalizio pisano, il co-pilota Michele Crecchi, sarà presente, sempre nel senese a fianco di Galluzzi su un'Opel Corsa GSi, pronto a riscattarsi dopo il ritiro nel precedente rally.
Altro conduttore in gara questo week end è il poliedrico Lorenzo Fratta che per l’occasione detterà le note a Rantuccio su Peugeot 208 Rally4/R2, che invece sarà in trasferta al Rally Prealpi Orobiche.
La determinazione e la voglia di fare bene sono palpabili, ed è certo che i conduttori della Squadra Corse Città di Pisa daranno il massimo per rappresentare al meglio i valori della scuderia.
Nel frattempo è iniziato il Corso Co-piloti, giunto alla ventiseiesima edizione, che vede la presenza di una decina di allievi che stanno seguendo le lezioni con attenzione e che potranno mettere a frutto gli insegnamenti avuto nella lezione pratica finale che li vedrà protagonisti nella simulazione di un rally nella tenuta de Il Ciocco sede dell’omonimo Rally recentemente svolto come gara d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally.