Anno XIII
Mercoledì 2 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
01 Aprile 2025

Visite: 91

MM Motorsport può archiviare, con soddisfazione, il fine settimana agonistico. Il team lucchese, coinvolti in due distinti eventi concomitanti, ha salutato l'arrivo delle vetture schierate al Rally della Val d'Orcia, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra ed al Rally Prealpi Orobiche, inserito nella programmazione della Coppa Rally di Zona 2. Quattro, le vetture messe a disposizione – complessivamente – tra i fondi sterrati toscani e quelli asfaltati della provincia di Bergamo. 

A conquistare la seconda top-ten consecutiva, sui chilometri del Rally Prealpi Orobiche, è stato Flavio Brega. Il driver bresciano, al quale è stato affidato il volante della Skoda Fabia RS, ha condiviso con la copilota Erika Badinelli una prestazione crescente, culminata con il raggiungimento della decima posizione assoluta. Un risultato, il secondo utile nel confronto regionale, che ha confermato la bontà della collaborazione tra il driver bresciano ed MM Motorsport, in un contesto che ha chiamato all'agonismo un "parco piloti" di gran qualità. Il Rally Prealpi Orobiche è valso come prima occasione di collaborazione tra la struttura di Porcari ed Elio Minetti. Il driver, affiancato da Maurizio Bertolotti, ha debuttato sulla Skoda Fabia RS concludendo quarto nella classifica Over 55, diciannovesimo assoluto. Chilometri, quelli proposti dalla provincia di Bergamo, che gli hanno permesso di approfondire progressivamente gli automatismi della vettura, alla prima gara del 2025. 

Sulle strade del Tricolore su terra, la squadra lucchese ha salutato l'arrivo di entrambe le vetture schierate, le Skoda Fabia Rally2 Evo affidate ai corsi Baptiste Ghipponi ed Herni Venturini. Baptiste Ghipponi, affiancato da Dominique Corvi, è tornato sugli sterrati toscani dopo l'esperienza vissuta – nel finale di stagione 2024 – al Rally del Brunello. Il driver, affiancato da Dominique Corvi, ha concluso in ventiduesima posizione assoluta un confronto caratterizzato, per l'intero weekend, da un'alternanza di condizioni meteorologiche, particolare che ha elevato il tasso tecnico della gara, svolta in provincia di Siena. Esordio all'interno del paddock di MM Motorsport per Herni Venturini, affiancato da Sabrina De Castelli. Il pilota, autore di una performance costante ed all'esordio sugli sterrati italiani, è stato attardato da una foratura, accusata nell'ultima prova speciale. 

Nella foto (free copyright): Brega all'arrivo (Magoni) e Ghipponi in azione (Amicorally). 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie