Spazio disponibilie
   Anno XIII
Giovedì 1 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da josy
tea&ribollita
01 Maggio 2025

Visite: 163

C’è una Londra che si nasconde tra le pieghe delle sue strade più battute. Un luogo che non si mostra subito, ma si lascia trovare solo da chi cammina con gli occhi aperti…un piccolo angolo che sembra uscito da un libro di fiabe, un posto coloratissimo ed evocativo che vi lascerà addosso la magia di altri tempi!

È così che ho scoperto Neal’s Yard, un cortile segreto incastrato tra i palazzi di Covent Garden, dove la città grigia lascia spazio a una tavolozza viva, accesa, quasi teatrale. Qui tutto è colore: le facciate delle case, le insegne dei negozi, i tavolini all’aperto, i sorrisi di chi si ferma per un tè o un succo fresco. Sembra quasi un piccolo villaggio dentro la città, dove la fretta resta fuori e la creatività prende respiro.

Quello che pochi sanno è che proprio qui, negli anni ’70, arrivò un certo Nicholas Saunders – attivista, hippy, scrittore e spirito visionario – che trasformò questo cortile trascurato in un laboratorio sociale. Aprì un negozio di alimenti naturali, il primo di Londra del genere, poi una clinica di medicina alternativa, e infine... un centro dedicato all’esplorazione psichedelica. Sì, proprio così: Neal’s Yard fu anche un piccolo epicentro delle controculture più radicali della capitale. C’era chi veniva per comprare il tofu, e chi per informarsi sull’MDMA. Un cortile con le pareti colorate… e i pensieri pure. Grazie alla sua atmosfera intima e pittoresca, Neal's Yard è spesso utilizzato anche come location per fotografie e riprese cinematografiche.

Passeggiando lì oggi, tra gli odori di incenso e curry, mi viene in mente un altro tipo di magia: quella dei borghi toscani, dove la facciata può essere sobria, ma dietro le persiane si sussurra forte. Barga, con i suoi vicoli eleganti e il jazz che rimbalza sui muri d’estate. Castiglione Garfagnana, arroccato, fiero, dove ogni pietra è memoria e ogni festa ha un retrogusto di vino e libertà. Coreglia, con le sue storie d’amore impossibili e le voci che girano veloci come il vento e infine Castelnuovo, dove tutti sanno tutto ma fingono di non sapere niente.

Neal’s Yard è un cortile che conserva memoria, trasformazione, disobbedienza gentile. E forse è proprio questo che unisce Londra alla Toscana: la bellezza dei luoghi che non si spiegano, ma si vivono. E che, una volta scoperti, non si dimenticano più. Fino alla prossima tazza… Dietro ad ogni cosa si cela una storia a cui non avremmo mai pensato.

Mi piacerebbe chiacchierare ancora con voi, ma ahimè devo andare — alla scoperta, per me e per voi. Prima di lasciarvi, voglio ringraziare tutte le mie lettrici e i miei lettori, ma anche chi “perde” un pochino del suo tempo a sbirciare questa rubrica. A presto, con un’altra tazza di tè… e magari una ribollita nel cuore.

Lovely to see you!

T&R


Josette Sedami Agbo

"Mi chiamo Josette Sedami Agbo, Josy, e sono originaria del Benin. Per molti anni ho vissuto ed ho lavorato in Valle del Serchio. Un anno e mezzo fa mi sono trasferita a Londra assieme al mio compagno, Marco, di Pieve Fosciana. Sono appassionata di viaggi, musica e cucina. Mi piace l'arte: oltre a frequentare mostre, mi diletto nel realizzare quadri con la tecnica della pirografia. Sono una persona sensibile, curiosa e creativa. Parlo, oltre all'italiano, anche il fon - ovvero la lingua del mio paese di origine -, l'inglese e il francese. Su La Gazzetta del Serchio ho già curato la rubrica "Scusi, posso assaggiare?".

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie