Garfagnana
Giubileo 2025 e turismo delle radici: la Garfagnana all’ambasciata d’Italia in santa sede
La presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani, sindaco del Comune di San Romano in Garfagnana, ha partecipato all’evento presso Palazzo Borromeo a Roma per parlare del progetto territoriale dell’anno delle radici e delle iniziative di valorizzazione dei cammini storico-religiosi in occasione dell’anno santo

Raffaella Mariani: “Un grande soggetto pubblico per la gestione del servizio idrico”
Il sindaco del comune di San Romano in Garfagnana interviene nel dibattito provinciale sul futuro del servizio idrico in lucchesia che riguarda anche la Garfagnana e la Valle del Serchio

La Camera di Commercio sonda il clima economico del territorio
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, in collaborazione con la sua Azienda speciale Istituto di Studi e Ricerche, ha avviato in queste ore "ClimaImpresa 2025", una nuova edizione dell'indagine on-line rivolta alle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa

Cobas, elezioni rsu nelle scuole: si vota in provincia
Il professor Rino Capasso dell'esecutivo provinciale di Cobas interviene in vista delle elezioni RSU che si svolgeranno in tutte le scuole della provincia la prossima settimana, il 14-15-16 aprile

Massimo Bani confermato alla guida di Cisl Toscana Nord
Si è tenuto ieri (giovedì 10 aprile) al Grand Hotel Guinigi Il terzo congresso Cisl Toscana Nord che ha visto la presenza di Silvia Russo, segretaria regionale Cisl Toscana

Sanità, estesa l’esenzione per le prestazioni essenziali dei pazienti diabetici
Con una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, la giunta ha deciso di estendere l’esenzione per alcune prestazioni che riguardano i pazienti diabetici che, con l’entrata del nuovo nomenclatore nazionale per le prestazioni ambulatoriali - lo strumento che definisce le prestazioni erogabili a carico del servizio sanitario nazionale, tariffe, ticket ed esenzioni - non erano più garantite gratuitamente a livello nazionale

Lucchesi nel Mondo: “No alla chiusura del riconoscimento della cittadinanza a discendenti di terza generazione"
Torna ad inserirsi nel dibattito sul decreto legge cittadinanza l'associazione Lucchesi nel Mondo, che lunedì 7 aprile ha riunito il direttivo per esaminare il Decreto Legge numero 36 del 28 marzo 2025 e la presa di posizione di UNAIE (l'Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati ed Emigrati che rappresenta 20 associazioni storiche) in merito

Lions scende in piazza e si mette a disposizione della comunità
Manca pochissimo alla partenza dei tre grandi eventi promossi dai Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dai Leo Club Lucca e Leo Club Pescia

Guardia di finanza e agenzia dogane e monopoli firmano dichiarazione d'intenti
La collaborazione doganale si articola in diverse attività operative, volte a condividere competenze tecniche e best practices e a pianificare visite studio

Da Puccini alle colonne sonore: ai Romiti musica dal vivo con Philip Dati
Nella meravigliosa cornice de I Romiti, infatti, Philip Dati ci accompagnerà in un viaggio immersivo nella grande musica, partendo da Puccini e arrivando fino alle più grandi colonne sonore della storia del cinema

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 225
300 mila euro al comune di Sillano Giuncugnano, come contribuzione al quadro economico di progetto redatto dal comune per la realizzazione della nuova tribuna presso l'impianto sportivo polivalente in località "La Bora".
Particolarmente soddisfatto del risultato il gruppo di Fratelli d'Italia che ha lavorato in maniera molto approfondita per destinare quante più risorse possibili ai territori che più lo meritavano e ne avevano bisogno.
"Sono al riguardo particolarmente lieto di essere riuscito - dichiara il presidente del gruppo di Fratelli d'Italia nel gonsiglio regionale della Toscana Vittorio Fantozzi -, grazie alla collaborazione dei colleghi e di tutto lo staff, a destinare al comune questo contributo che, sicuramente, consentirà di sviluppare in maniera sempre più capillare l'attività sportiva di base in una realtà piccola ma assai dinamica e molto bene amministrata".
"Siamo estremamente soddisfatti per un contributo importante – commenta il sindaco del comune di Sillano-Giuncugnano Marco Reali – che ci consentirà di realizzare la nuova tribuna, di effettuare la recinzione e di completare le opere dell'impianto sportivo che, essendo stato realizzato nei primi anni del 1970, necessita di interventi di riqualificazione complessiva. Un grazie a FdI e, in particolare, a Vittorio Fantozzi per il loro impegno a favore del nostro comune e, più in generale, delle aree interne della lucchesia".
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 905
Questa mattina la protezione civile della provincia di Lucca ha richiesto ad Anpana Lucca la disponibilitá di una unità cinofila, brevettata mantrailing, per supportare i vigili del fuoco sullo scenario della villetta esplosa, sabato notte, a Eglio, nel comune di Molazzana. Sono partiti Maria Chiara Stanghellini con Raja, appunto brevettata mantrailing, e il referente cinofilo Paolo Fenili con Billy (brevetti macerie e superficie) di supporto.
Durante la mattinata, le due unità cinofile di soccorso Anpana Lucca, hanno bonificato il perimetro della zona "rossa" e Paolo con Billy sono stati impegnati con i vigili del fuoco per una ulteriore ricerca sulle macerie della villetta.
L'abitazione é stata bonificata al 90 per cento ed i pompieri stanno cercando di raggiungere, in queste ore, un piccolo scantinato non ancora perlustrato.
I volontari CRI sono stati presenti da stamani sul tragico luogo esplosione, sia con il supporto sanitario con un'ambulanza - da stamattina fino a oggi pomeriggio - sotto il coordinamento della centrale operativa dell'emergenza sanitaria di Versilia, che con due unità cinofile abilitate alla ricerca macerie e superficie e un coordinatore di Croce Rossa.
- Galleria: