Dormire
   Anno XIII
Sabato 12 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
11 Aprile 2025

Visite: 116

Si è tenuto ieri (giovedì 10 aprile) al Grand Hotel Guinigi Il terzo congresso Cisl Toscana Nord che ha visto la presenza di Silvia Russo, segretaria regionale Cisl Toscana. 

Tanta partecipazione e  temi stringenti nella relazione del segretario generale Massimo Bani che, al termine dell'evento, è stato confermato a pieni voti alla guida della Ust che riunisce i territori delle province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia.  Nella S
egreteria uscente conferma anche per Alessandra Biagini,  segretaria Confederale Cisl Toscana Nord con delega al territorio di Pistoia mentre Andrea Figaia, segretario con delegata al territorio di Massa Carrara era giunto a fine mandato. Il suo testimone è stato raccolto da Michele Folloni che proviene dal settore metalmeccanico, Fim Cisl. 

La relazione del segretario generale Cisl Toscana Nord Massimo Bani ha toccato  tanti temi stringenti  a partire dalla sanità. "I tagli nella sanità sono un errore strutturale  laddove invece il potenziamento degli organici è direttamente funzionale alla cura e al benessere del cittadino". Ma la nostra sanità è malata anche di "troppe esternalizzazioni spesso senza neppure il rispetto dei contratti di settore. Il risultato  sono le liste di attesa interminabili in Toscana per i cittadini che in più  si sono trovati a pagare  un aumento dell'addizionale Irpef per le  inefficienze e maggiori costi che questo sistema ha prodotto. Contro tutto ciò dopo una manifestazione un anno fa abbiamo consegnato 10nila cartoline firmate al governatore Giani con un grande presidio,  il 10 marzo scorso, sotto la Regione, da soli, contro questo provvedimento". Sicurezza sul lavoro: "Continuano a morire più di tre persone al giorno. Quando avviene la tragedia si animano le piazze ma quando proponiamo protocolli sugli appalti, che rendono più stringenti le regole, la concordia svanisce. Servono investimenti sulla formazione e servono  più poteri ai delegati dei lavoratori. Sulla vita delle persone non si contratta". "Resta alto l'allarme denatalità, un inverno demografico - ha aggiunto - che apre oscuri scenari su chi pagherà le pensioni di domani". Problemi economici delle famiglie e imprese: "Le guerre li hanno accentuati, con l'aumento del gas e energia. Troppe politiche del NO:  no al nucleare, no alle infrastrutture, no alle trivelle, no ai rigassificatori, no alla geotermia. Così si nega lo sviluppo. Serve  un modello sindacale che  anteponga la partecipazione e  lo stare ai tavoli alla retorica e alla mera protesta di piazza, protesta che va utilizzata come lo è e lo è stato, per i risultati concreti e mirati".

Territorio lucchese: "Il cartario tiene anche se la mancanza di investimenti infrastrutturali e un certo  disimpegno nel territorio in genere rischia di penalizzare questo settore strategico. Qualche sofferenza in più c'è stata  nell'artigianato, mentre il turismo in provincia ha mantenuto il suo trend. Sulla nautica viareggina continua una difficoltà legata alla filiera dal punto di vista della trasparenza  e sull'applicazione dei contratti e dei subappalti. Da tempo sono convinto che ci sarebbe bisogno  di un contratto di secondo livello di filiera. In edilizia dopo il boom legato al super bonus il flop legislativo ha messo in difficoltà le imprese. Strategica in questo ambito è stata la qualità e la quantità di contrattazione  sociale con i Comuni". 
Negli ultimi anni gli iscritti Cisl sono aumentati in modo consistente e anche per questo il segretario Bani ha rivolto un sentito ringraziamento a tutte le anime del sindacato. L'invito "è a  continuare a transitare sulla strada meno battuta come spesso abbiamo fatto nella nostra storia, avendo spesso anticipato ciò che altri rivendicano di  aver inventato 20 anni dopo".
Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie