Garfagnana
Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

Furto al Carrefour, individuato l'autore: è un giovane della Media Valle
Si tratta del quinto episodio avvenuto negli ultimi mesi in cui ad essere presi di mira sono stati supermercati della Garfagnana e della Media Valle, ma conforta che in tutti i cinque casi i responsabili sono stati sempre identificati e affidati alla giustizia

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 147
Torna ad inserirsi nel dibattito sul decreto legge cittadinanza l'associazione Lucchesi nel Mondo, che lunedì 7 aprile ha riunito il direttivo per esaminare il Decreto Legge numero 36 del 28 marzo 2025 e la presa di posizione di UNAIE (l'Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati ed Emigrati che rappresenta 20 associazioni storiche) in merito.
"Preso atto che al momento non c'è una visione unica della tematica – è la dichiarazione del consiglio direttivo, all'unanimità -, sentiti molti nostri iscritti all'estero, suggeriamo che il testo del Decreto sia modificato estendendo la possibilità di riacquisire la cittadinanza, includendo possibilmente la terza generazione e facendo chiarezza su come possa essere dimostrato il vincolo effettivo con il nostro Paese. Sarebbe auspicabile vincolare la possibilità di un riconoscimento ai discendenti di emigranti oltre la terza generazione purché dimostrino nei fatti di aver vissuto almeno un anno in un comune italiano.
Siamo concordi sulla necessità di introdurre maggiori controlli al fine di evitare storture ed eventuali situazioni non lecite che portino a riconoscimenti di cittadinanze finalizzate solo all'ottenimento di un passaporto italiano e quindi comunitario"
Il direttivo dell'associazione, che rappresenta 4.800 famiglie aderenti nel mondo ed 80 tra delegazioni e circoli sparsi in ogni continente, si dichiara allineato con l'intenzione espressa dal Governo di evitare che si creino situazioni poco chiare nelle procedure di acquisizione della cittadinanza da parte di discendenti italiani all'estero, come si sono in passato verificate non tanto in provincia di Lucca ma in altre zone d'Italia, ravvisando quindi la necessità di rivedere i criteri per evitare possibili abusi; questo obietto dovrebbe però essere perseguito senza penalizzare coloro che hanno un reale legame con il nostro Paese, oggetto delle molte, positive politiche di sensibilizzazione che hanno teso a sviluppare al Turismo delle radici.
Per quanto concerne poi la problematica relativa agli organici dei Consolati, il Consiglio si è espresso richiedendo comunque un potenziamento di queste strutture, non solo nell'ottica dell'evasione delle pratiche relative alla cittadinanza ma anche al fine di rendere le nostre rappresentanze diplomatiche più vicine alle necessità dei cittadini italiani all'estero, e più efficaci nella gestione delle molte questioni di cui si fanno carico.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 139
Manca pochissimo alla partenza dei tre grandi eventi promossi dai Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dai Leo Club Lucca e Leo Club Pescia. L'appuntamento è per domenica 13 aprile in Piazza Aldo Moro a Capannori.
Il Lions Day è una finestra dove tutti i club italiani si presentano al pubblico con i coinvolgenti service che hanno ideato e prodotto, per far comprendere la bellezza e l'importanza di essere un Lions. I Lions Club offrono una nuova grande opportunità, quella di contribuire al miglioramento delle loro comunità ed aiutare chi è nel bisogno, materiale e spirituale. Diventare Lions significa diventare volontari attivi, in una prestigiosa organizzazione internazionale, leader delle proprie comunità e amici dei bisognosi.
Quest'anno in occasione del Lions Day sarà possibile partecipare alla Lions Running, giunta alla sua VI° edizione, con percorsi da 3-6-10 Km, e sottoporsi, nell'arco dell'intera giornata, a visite mediche gratuite con i medici di Lions in Piazza, un service dedicato all'intervento diretto al benessere della comunità, un servizio, completamente gratuito, offerto dai numerosi medici di svariate specialità, soci Lions, con il coinvolgimento di numerose Associazioni di Volontariato territoriali.
L'evento patrocinato dal Comune di Capannori ha il prezioso supporto dell'Associazione Amici del Cuore, delle Misericordie di Capannori-Santa Gemma-Massa Macinaia e Marlia.
Per info e prenotazioni contattare i num: 0583.936771 – 0583.936392 – 0583.90232 – 0583.407171"
- Galleria: