Garfagnana
Pasqua e ponti di primavera: previsto traffico in aumento sulle strade
Anas (società del gruppo FS Italiane) prevede incrementi graduali nella settimana prepasquale con valori che raggiungono un picco del circa +6% nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 aprile

Poste, un webinar sul welfare: il diritto al benessere
Poste Italiane mette a disposizione dei cittadini di Lucca città e provincia, in modalità webinar, argomenti fondamentali per una corretta pianificazione finanziaria: domani giovedì 17 aprile alle ore 10 e alle ore 16 (con sottotitoli e interprete LIS) verrà trattato il tema "Il Welfare, il diritto al benessere"

Credito, luci e ombre nel territorio
Nel 2024, l'andamento del credito alle imprese nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa si è distinto per una significativa eterogeneità, con la provincia di Lucca in netta controtendenza rispetto al quadro regionale e nazionale

Pioggia, ancora tempo instabile in Toscana
Resta nel complesso instabile il tempo su larga parte della Toscana e la circolazione depressionaria, in attenuazione nelle prossime ore, tornerà ad approfondirsi nella tarda mattinata di domani, mercoledì 16 aprile

Dalla Valle del Serchio due classi alle semifinali del campionato di lettura
Il campionato di lettura, concorso dedicato alle seconde classi delle scuole secondarie di primo grado della provincia, giunto alla sua sesta edizione, entra nella sua fase 'calda'

Cinque fiamme gialle prestano il giuramento di fedeltà alla repubblica italiana
L’importante cerimonia si è svolta, in forma privata, presso gli uffici del comando provinciale, innanzi al comandante, col. Andrea Canale, con la presenza del quadro ufficiali e di una rappresentanza delle fiamme gialle in servizio e in congedo

Unione Comuni Garfagnana: approvato il protocollo d’intesa per la promozione del territorio al Mercato del Carmine
Il protocollo, approvato dalla giunta dell’Unione Comuni Garfagnana e dalla Fondazione 4223, permetterà di promuovere le eccellenze agricole, artigianali ed artistiche del territorio in un luogo strategico e di forte attrattività

Scivola lungo il percorso, soccorsa sulle Apuane
Oggi, alle 12.40 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti sulle Alpi Apuane, in località Levigliani, per soccorrere una signora presso l'Antro del Corchia. La donna, insieme ad altri accompagnatori, stava conducendo una scolaresca di minori in gita all'interno della grotta

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla sala operativa unificata della protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi

Avis propone il manifesto sulla parità di genere nel terzo settore
Spazi per bambini nei centri raccolta sangue, un linguaggio inclusivo, riconoscere le differenze fisiologiche nella donazione, niente commenti sessisti. Sono alcuni dei consigli per evitare discriminazioni e promuovere associazione realmente inclusive

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 309
A dicembre le UCS (Unità Cinofile da Soccorso) di Anpana Lucca, coordinate da Paolo Fenili, sono state impegnate per oltre una settimana - in particolare, ininterrottamente, proprio lo stesso Fenili con Billy - sulle emergenze di Molazzana, dove esplose una villetta con due vittime e di Camaiore dove un anziano era scomparso nel nulla. Per Anpana Lucca sono state impegnate UCS con brevetto di ricerca su macerie, UCS con brevetto di ricerca in superficie, una UCS brevettata mantrailing.... che tutti, ma non è corretto, chiamano "cane molecolare" ed un cinofilo logista.
Per ringraziare queste squadre di cinofili per i servizi svolti, il presidente nazionale Anpana OdV, Angelo Bertocchini e il responsabile nazionale cinofili Anpana OdV, Massimo Mina, hanno ritenuto giusto invitarli, in segno di stima e riconoscenza, ad un pranzo presso il Bar Tre Cancelli a Monte S.Quirico e, congiuntamente, donargli un attestato di benemerenza.
Gli attestati sono stati consegnati dall'Assessore all'Ambiente e alla Tutela e Benessere degli Animali del Comune di Lucca Cristina Consani che, oltre a portare il saluto dell'Amministrazione Comunale ed elogiare l'attivitá delle squadre cinofile, ha colto l'occasione per conoscere questo settore di Anpana Lucca che tanto appassiona e che sta crescendo sempre più. Questi i premiati: Paolo Fenili con Billy, Elena Caccavale con Pina, Simona Sartini con Kalú, Maria Chiara Stanghellini con Rania, Gabriele Mollia con Freya e il logista Dario De Ruberto.
Soddisfazione da parte del presidente nazionale Bertocchini: "Una squadra unita che ogni week-end, e non solo, è costantemente impegnata, con tempo bello o brutto, in addestramenti e corsi assieme alle UCS di altre Organizzazioni di Volontariato. Le UCS di Anpana Lucca - continua Bertocchini - sono brevettate in diverse specialitá come mantrailing, ricerca in superficie, ricerca su macerie e non manca nemmeno una UCS brevettata per la ricerca su valanghe coprendo, cosí, diverse modalitá di intervento sulle emergenze".
Apprezzamento é giunto (si é collegato telefonicamente con i presenti dal Piemonte) anche Massimo Mina, Responsabile Nazionale Cinofili Anpana OdV: "Essere attivati per una emergenza come quella di Molazzana è qualcosa di singolare, un qualcosa che non si può replicare in addestramento. Ma le U.C. di Anpana Lucca si sono messe a disposizione svolgendo, al meglio, il proprio operato e dimostrando tenacia e professionalità. Ma appena terminata una emergenza, eccone una seconda, quella di Camaiore, nella quale, nuovamente, le UC Anpana Lucca hanno dato modo di dimostrare lo spirito generoso del volontariato di protezione civile operando anche nel giorno di Natale con grande spirito di abnegazione, di professionalità tecnica ed intellettuale. Ma soprattutto un cuore grande e umile che li contraddistingue e che ci tengo a ringraziare". Durante la premiazione, é stato anche consegnato un Attestato di Benemerenza al volontario operativo Federico Maio per la continua, assidua e impegnativa attivitá di recupero e trasferimento, al Cruma di Livorno, di pulli e piccoli selvatici orfani, svolta nell'anno 2024.
Per informazioni sul Settore Cinofili di Anpana Lucca, senza alcun impegno, contattate il Coordinatore Cinofili, Paolo Fenili, al 349/5940530 mentre per informazioni sulle attivitá "generiche" (animali, ambiente, protezione civile, pre-affidi, recupero pulli, piccoli selvatici, rettili, tartarughe, colonna mobile regionale modulo veterinario) di Anpana Lucca, contattate il 366/2780347.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 287
Nella mattinata di lunedì 27 gennaio piogge deboli che andranno ad intensificarsi nel corso della tarda serata.
In base a queste previsioni la sala operativa unificata della protezione civile ha emesso per Lunigiana, Versilia e Valle del Serchio un’allerta con codice giallo per rischio idrogeologico dei corsi d'acqua minori valida dalle 18 alla mezzanotte di lunedì 27 gennaio.