Garfagnana
Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

Furto al Carrefour, individuato l'autore: è un giovane della Media Valle
Si tratta del quinto episodio avvenuto negli ultimi mesi in cui ad essere presi di mira sono stati supermercati della Garfagnana e della Media Valle, ma conforta che in tutti i cinque casi i responsabili sono stati sempre identificati e affidati alla giustizia

Truffe telefoniche in aumento, Enel si mobilita
Enel Energia ha inviato un messaggio ai propri clienti per sensibilizzarli contro le truffe telefoniche, fenomeno in aumento con operatori che sempre più spesso falsificano i numeri chiamanti, facendoli sembrare cellulari italiani, quando in realtà non sono richiamabili né tracciabili

La Banca Identità e Memoria a “Lucca Città di Carta”: Garfagnana protagonista al Real Collegio
Nella mattinata di domenica 27 aprile l’Unione Comuni Garfagnana presenterà, con il patrocinio del Circolo della Stampa di Lucca, due volumi della propria collana editoriale editi da Effigi: alle ore 10.30 “Architettura Vernacolare in Garfagnana” a cura di Denise Ulivieri e, subito a seguire, “Garfagnana Terra Unica” a cura di Patrizia Pieroni e Francesco Pinagli

Frana a Fabbriche, Verona: "Preoccupato per il quasi isolamento di Palagnana"
Una grossa frana, caduta martedì mattina, ha interrotto la viabilità comunale che da Fabbriche di Vergemoli arriva alla frazione di Palagnana, paese del comune di Stazzema

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 659
Saranno tre week-end di formazione per giovani maestri di banda, provenienti da tutta la regione e non solo, che avranno come epicentro la Garfagnana.
Camporgiano, Castiglione di Garfagnana e Castelnuovo di Garfagnana - con le loro rispettive filarmoniche "P. Mascagni", "G. Verdi" e l'Alpina che, da venti anni, collaborano insieme per l'organizzazione del corso assieme alle amministrazioni comunali, sempre sensibili alla manifestazione - si preparano ad ospitare il 22 e 23 febbraio e 8 marzo (Camporgiano), l'1 e 2 marzo (Castiglione) e il 9 marzo (Castelnuovo) gli oltre 90 corsisti già iscritti per questa edizione.
Il corso ha una lunga storia alle spalle. Nato su idea e intuizione del maestro Gianpaolo Lazzari - che fu eletto presidente di Anbima Toscana nel 1997 e rimase in carica fino al 2016, succeduto da Andrea Petretti e, successivamnte, da Roberto Bonvissuto, in carica a tutt'oggi - ha iniziato il suo percorso da Cascina con il maestro Thomas Bricetti nel 1988.
Sempre a Cascina, poi, subentrò a Bricetti il maestro Giancarlo Aleppo. Nel 2002 il corso si spostò, quindi, in Garfagnana e il maestro Massimo Folli, tutt'ora direttore del corso, affiancò il maestro Aleppo nel 2006. Nel febbraio 2023, al maestro Massimo Folli e al maestro Giampaolo Lazzari - attuale presidente nazionale Anbima - il sindaco di Camporgiano, avvocato Francesco Pifferi Guasparini, conferì la cittadinanza onoraria per meriti culturali.
Dal 2006, il maestro Folli è titolare del corso. Sono saltati due anni (2020 e 2021), a seguito della pandemia, ma quest'anno tutto è pronto per festeggiare i 20 anni del corso.
Il concerto finale - che, negli anni precedenti, si è svolto nella chiesa di San Michele a Castiglione di Garfagnana e in piazza San Giacomo a Camporgiano - si terrà quest'anno, sabato 9 marzo alle 17, al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Durante la serata verranno eseguiti 15 brani, diretti da vari maestri, che verranno selezionati dal direttore del corso durante i giorni di formazione musicale.
"Un ringraziamento va a tutti gli amministratori locali - dichiara Fabrizio Santi, presidente della filarmonica "P. Mascagni" di Camporgiano - e, in particolare, al sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi che, gratuitamente, mette a disposizione il bellissimo Teatro Alfieri per il concerto finale, e al presidente dell'Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani. Grazie a tutti i musici volontari delle tre filarmoniche che, con la loro attivà e collaborazione, fanno sì che il corso sia organizzato puntualmente tutti gli anni nella nostra Garfagnana, terra che vanta la presenza di 12 gruppi bandistici, ad Anbima regionale e a tutto il consiglio per la loro sensibilità nel mantenere il corso nel nostro territorio".
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 156
Tutti gli iscritti della Fnp Cisl Toscana Nord della Provincia di Lucca residenti nelle RLS Mediavalle e Garfagnana sono inviati a partecipare alle assemblee precongressuali della propria RLS (comune di residenza).
"Assemblee fondamentali - si legge nella nota - perché, oltre al dibattito su temi sindacali, vengono eletti ed elette, grazie al proprio voto, il coordinamento della RLS e i delegati e le delegate per il congresso territoriale. Il coordinamento delle RLS è lo strumento che favorisce la partecipazione e la condivisione delle scelte organizzative e sindacali sviluppate nel territorio".
Provincia di Lucca
RLS data, ora e sede
Mediavalle: giovedi 6 febbraio alle 10 presso la Sala Parrocchiale della Chiesa del “Cristo Redentore” a Fornaci di Barga.
Garfagnana: venerdi 7 Febbraio alle 10 presso il Villaggio UNRRA n. 46 a Castelnuovo di Garfagnana.