Garfagnana
Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

Furto al Carrefour, individuato l'autore: è un giovane della Media Valle
Si tratta del quinto episodio avvenuto negli ultimi mesi in cui ad essere presi di mira sono stati supermercati della Garfagnana e della Media Valle, ma conforta che in tutti i cinque casi i responsabili sono stati sempre identificati e affidati alla giustizia

Truffe telefoniche in aumento, Enel si mobilita
Enel Energia ha inviato un messaggio ai propri clienti per sensibilizzarli contro le truffe telefoniche, fenomeno in aumento con operatori che sempre più spesso falsificano i numeri chiamanti, facendoli sembrare cellulari italiani, quando in realtà non sono richiamabili né tracciabili

La Banca Identità e Memoria a “Lucca Città di Carta”: Garfagnana protagonista al Real Collegio
Nella mattinata di domenica 27 aprile l’Unione Comuni Garfagnana presenterà, con il patrocinio del Circolo della Stampa di Lucca, due volumi della propria collana editoriale editi da Effigi: alle ore 10.30 “Architettura Vernacolare in Garfagnana” a cura di Denise Ulivieri e, subito a seguire, “Garfagnana Terra Unica” a cura di Patrizia Pieroni e Francesco Pinagli

Frana a Fabbriche, Verona: "Preoccupato per il quasi isolamento di Palagnana"
Una grossa frana, caduta martedì mattina, ha interrotto la viabilità comunale che da Fabbriche di Vergemoli arriva alla frazione di Palagnana, paese del comune di Stazzema

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 416
Con il nuovo anno, si presenta, per la polizia di stato, il consueto momento del bilancio dell'attività di quello da poco terminato.
E i numeri prodotti dalla polizia stradale di via Pisana rendono un quadro sicuramente positivo in termine di prevenzione e repressione dell'illecite condotte di guida su strada.
La polizia stradale ha, infatti, impiegato, per la vigilanza su strade e autostrade, 3 mila 211 pattuglie che hanno identificato 15 mila 613 persone, controllato 10 mila 320 veicoli e contestato circa 17 mila infrazioni.
A testimonianza del crescente sforzo profuso dalle donne e gli uomini della specialità, si pone il puntuale resoconto dei dati di attività, con 235 sanzioni accertate per la mancanza di cinture di sicurezza, 221 infrazioni contestate a veicoli con assicurazione scaduta, 172 patenti di guida e 391 carte di circolazione ritirate e 226 persone colte alla guida con il cellulare.
I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 2 mila 635, di cui 97 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre quelli denunciati per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti sono stati sei.
In totale sono stati decurtati 24 mila 902 punti, mentre i veicoli sottoposti a fermo amministrativo sono stati 532, di cui 11 avviati alla confisca.
Nei 95 chilometri delle due tratte autostradali vigilate dalla polizia stradale di Lucca con le pattuglie delle sue sottosezioni, sono state rilevate circa 5 mila infrazioni per il superamento dei limiti di velocità, accertate attraverso l'autovelox, mentre, nel settore del trasporto professionale, risultano controllati circa 4 mila veicoli pesanti, ai quali sono state contestate circa 2 mila infrazioni in materia di normativa specifica di settore.
Particolarmente efficace è stata anche l'attività di polizia giudiziaria, che ha consentito di assicurare alla giustizia complessivamente 118 persone, di cui quattro in stato di arresto e 114 denunciate in stato di libertà. Circa sei chili di sostanze stupefacenti sequestrate, mentre gli esercizi pubblici controllati sono stati 33, di cui sette autofficine, otto autorivendite, sette autoscuole, tre carrozzerie, quattro agenzie di pratiche automobilistiche, un'autodemolizioni e tre altri esercizi, ai quali sono stati contestati 11 illeciti amministrativi.
Confermata, infine, la grande attenzione rivolta ai giovani, coinvolti nei molti progetti di sensibilizzazione nelle scuole primarie e secondarie e il prezioso servizio di aiuto sulla strada, con 1.261 interventi di soccorso effettuati dalle pattuglie ad automobilisti e conducenti professionali soprattutto sulle grandi arterie.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 224
Poste Italiane comunica che in tutti gli 128 uffici postali della provincia di Lucca le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da sabato 1 febbraio.
Sempre a partire da sabato 1 le pensioni di febbraio saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 69 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.
Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.
Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare 06 45263322.