“Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina ed onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni", questo il giuramento di fedeltà prestato nella mattinata odierna da un neo-promosso Sovrintendente e da 4 giovani Finanzieri.
L’importante cerimonia si è svolta, in forma privata, presso gli uffici del comando provinciale, innanzi al comandante, col. Andrea Canale, con la presenza del quadro ufficiali e di una rappresentanza delle fiamme gialle in servizio e in congedo.
Il giuramento rappresenta la conclusione del percorso di formazione delle “nuove leve” che, dopo il necessario periodo di istruzione, formale e professionale, all'interno della scuola allievi finanzieri, si misurano con l’esperienza operativa entrando a pieno regime nelle tante attività di servizio di competenza del Corpo.
L’evento è stato impreziosito dalla consegna di una lettera di compiacimento con cui il Comandante Provinciale ha inteso ringraziare il V.B. (in congedo) Marinucci Romolo, classe 1935.
L’anziano finanziere, infatti, in data 5 dicembre 1957, si è reso protagonista di un eroico gesto, ponendo in serio pericolo la propria vita per trarre in salvo una signora in procinto di essere travolta da un treno.
La donna, infatti, nell’attraversare, rimaneva bloccata tra i binari ferroviari e, alla vista del locomotore che sopraggiungeva a forte velocità, si paralizzava certa dell’imminente impatto.
Seppur cosciente del pericolo, l’allora finanziere Marinucci si gettava sulla donna riuscendo a spingerla sulle rotaie opposte, ponendo il proprio corpo a scudo della signora, che usciva incolume dalla spaventosa esperienza.
I militari hanno potuto ascoltare il racconto direttamente dal protagonista che, ideologicamente, ha effettuato un passaggio di consegne dei valori di altruismo, generosità, coraggio e spirito di sacrificio, propri di ogni appartenente al Corpo.