Castelnuovo
Truffe agli anziani, i carabinieri incontrano i ragazzi delle scuole all'Alfieri: "Serve anche il loro aiuto"
Al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, nonni e nipoti si sono riuniti per l'iniziativa "Nonno, ti aiuto io", organizzata dai carabinieri della compagnia locale in collaborazione con le scuole. Presente anche il sindaco Andrea Tagliasacchi che ha aperto l’incontro con i ringraziamenti per i risultati ottenuti

L'Isi Garfagnana festeggia la giornata dell'Europa
L’Isi Garfagnana vuole onorare questa ricorrenza celebrando i progetti di respiro Europeo che, nel corso degli anni, sono stati realizzati dalla scuola per gli studenti e per i docenti

Lapideo, piani mirati di prevenzione nelle cave: se ne è parlato in Fortezza
Si è svolto nei giorni scorsi alla Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana un incontro per illustrare le finalità dei piani mirati che la Regione Toscana e le Asl preparano e mettono in atto nel contesto della vigilanza nei luoghi di lavoro

Truffe agli anziani, incontro all'Alfieri: i carabinieri coinvolgono anche i ragazzi delle scuole
Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana sarà promosso per iniziativa dei carabinieri della locale compagnia un incontro per sensibilizzare la popolazione anziana dal rischio di truffe

“Garfagnana Motori e Sapori”: alla tensostruttura due giorni di tradizioni e proposte
L'evento coniuga due tradizioni forti del territorio garfagnino offrendo ai visitatori una gamma di proposte variegate e dirette a tutti, dagli appassionati di motori di ogni genere, ai bambini, dalle famiglie agli amanti della buona tavola passando per gli appassionati di musica e semplici curiosi

Ancora tentativi di truffe ad anziani in Garfagnana
Il modus operandi è quasi sempre lo stesso, quello del sedicente carabiniere che induce l’anziano a credere che un suo parente sia stato coinvolto in un grave incidente stradale e che trattenuto, per essere liberato, occorre l’esborso di una somma di denaro o di un equivalente in preziosi quale cauzione per il suo rilascio

"La Valle che suona", via alla terza edizione sulle note delle scuole civiche di musica
Il primo evento della rassegna si terrà a Barga l’11 maggio alle ore 17 al Jazz Club, il secondo sarà ospitato dal convento di San Francesco di Borgo a Mozzano il 18 maggio alle 17, infine l’evento conclusivo avrà luogo a Castelnuovo, sul palco del Teatro Alfieri, il 24 maggio alle ore 18. Foto di Valeria Coli

Campedelli, Testi e Valdrighi: cresce ancora il museo dei personaggi illustri
Siamo ormai agli sgoccioli della sessione di popolamento primaverile del Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

Gli autieri organizzano un campo scuola per ragazzi in Fortezza
I volontari della protezione civile dell’Ass. Naz. Autieri d’Italia – sez. Garfagnana organizzano un campo scuola a Castelnuovo di Garfagnana, presso la Fortezza di Mont’Alfonso, dal 14 al 21 giugno: è aperto ai ragazzi/e dai 10 ai 13 anni (compiuti) ed è gratuito

Cibo, musica e aperture straordinarie della Rocca Ariostesca: quattro giorni di festa a Castelnuovo
A partire da ieri - fino al 4 maggio - la Città di Castelnuovo di Garfagnana ospita il festival “Garfagnana Food&Music” in Piazza della Repubblica. Contestualmente apre la Rocca Ariostesca che ospita al suo interno il museo “Il Palazzo di Atlante” e la mostra del maestro Antonio Possenti dedicata all’Orlando Furioso

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 480
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di auguri, rivolta ai cittadini del comune di Castelnuovo di Garfagnana, a firma del presidente del consiglio comunale Niccolò Roni:
"A nome mio e di tutto il Consiglio Comunale di Castelnuovo di Garfagnana invio un augurio di un sereno Natale e di buone feste a tutti i cittadini e a tutti coloro che vivono, lavorano e amano la nostra città.
L'esperienza degli anni passati e l'attuale contesto internazionale non ci possono lasciare indifferenti rispetto ai natali di guerra e sofferenza che si stanno vivendo in tante parti del mondo.
Il nostro compito, come amministratori e come cittadini, è quello di continuare a promuovere nella nostra comunità i valori di pace, convivenza, condivisione e solidarietà".
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 474
Divertirsi sì, ma con giudizio per vivere questo tradizionale e spontaneo momento di ritrovo in tranquillità e sicurezza.
È questo il senso dell’ordinanza firmata oggi (lunedì 23 dicembre) dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana in vista della Vigilia di Natale che, da sempre, raduna nel Capoluogo centinaia di cittadini - provenienti da tutta la Valle del Serchio - per brindare e scambiarsi gli auguri di buone feste.
L’ordinanza fa proprie le prescrizioni della Questura di Lucca, al fine di prevenire possibili azioni potenzialmente pericolose per l’ordine pubblico e per la sicurezza. Un invito quindi a festeggiare in modo responsabile con un sano spirito di condivisione e senso civico.
Come sempre avvenuto negli anni scorsi, rimane il divieto di portare nel centro storico contenitori in vetro: i bar dovranno quindi somministrare le bevande in bicchieri di plastica. Il Comune invita tutti a rispettare il decoro urbano e a servirsi dei bagni pubblici presso la ex pista di pattinaggio. Forze dell’ordine e gruppi di volontari daranno il loro supporto affinché la festa si svolga in maniera sicura e serena per tutti. A partire dalle ore 12, infine, Piazza Umberto I verrà interdetta al traffico dei mezzi.
“Il giorno della Vigilia di Natale – afferma il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi – rappresenta un appuntamento irrinunciabile per molti giovani, e non solo, che vogliono ritrovarsi per un brindisi augurale sotto le feste. Fin dalle prime ore della giornata, la piazza centrale si gremisce di persone. È necessario quindi garantire che tutti abbiamo modo di festeggiare in sicurezza senza, per questo, rinunciare al divertimento. Un ringraziamento particolare, per la collaborazione, va alle forze dell’ordine, ai volontari, all’Associazione Compriamo a Castelnuovo e agli operatori dei locali”.
“Abbiamo condiviso questo percorso con l’Amministrazione Comunale – aggiunge il Presidente dell’Associazione “Compriamo a Castelnuovo” Andrea Baiocchi – e siamo contenti che, anche quest’anno, si possa festeggiare il tradizionale appuntamento della Vigilia di Natale nel Capoluogo, ovviamente nel rispetto delle regole. A tal proposito abbiamo invitato i nostri associati ad ottemperare alle norme che riguardano i pubblici esercizi. Che sia una festa responsabile e sicura e che tutto possa svolgersi in armonia, come è sempre successo. Un modo per concludere positivamente un anno che per il commercio è stato difficile, con rinnovato slancio per affrontare le nuove sfide”.
Si ricorda che, dal 14 dicembre, è in vigore la riforma del Codice della Strada che prevede una stretta per chi guida con il cellulare, in stato di ebbrezza o alterato da sostanze stupefacenti.