Castelnuovo
Campedelli, Testi e Valdrighi: cresce ancora il museo dei personaggi illustri
Siamo ormai agli sgoccioli della sessione di popolamento primaverile del Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

Gli autieri organizzano un campo scuola per ragazzi in Fortezza
I volontari della protezione civile dell’Ass. Naz. Autieri d’Italia – sez. Garfagnana organizzano un campo scuola a Castelnuovo di Garfagnana, presso la Fortezza di Mont’Alfonso, dal 14 al 21 giugno: è aperto ai ragazzi/e dai 10 ai 13 anni (compiuti) ed è gratuito

Cibo, musica e aperture straordinarie della Rocca Ariostesca: quattro giorni di festa a Castelnuovo
A partire da ieri - fino al 4 maggio - la Città di Castelnuovo di Garfagnana ospita il festival “Garfagnana Food&Music” in Piazza della Repubblica. Contestualmente apre la Rocca Ariostesca che ospita al suo interno il museo “Il Palazzo di Atlante” e la mostra del maestro Antonio Possenti dedicata all’Orlando Furioso

Castelnuovo, chiude al traffico Piazza Umberto I per i lavori in via Vittorio Emanuele: garantito il transito pedonale
Dal 5 maggio Piazza Umberto I, nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, rimarrà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire i lavori sui sotto-servizi e la nuova pavimentazione in via Vittorio Emanuele

Castelnuovo si anima per il primo maggio: in piazza la festa dei lavoratori tra musica e street-food
La giunta comunale di Castelnuovo di Garfagnana, anche quest'anno, ha voluto inaugurare questa importante ricorrenza con una cerimonia ufficiale, nella mattinata, cominciata con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti sul lavoro. Musica e street-food in piazza della Repubblica. Foto di Elisa Togneri

"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 643
La mattina del 24 dicembre l’arcivescovo Paolo Giulietti celebra una messa nel carcere di Lucca poi nel pomeriggio celebra al campo sinti alle Tagliate di Lucca. La sera presiede la veglia di Natale nel duomo di Castelnuovo Garfagnana alle ore 22.30 che sarà trasmessa in diretta da NoiTv. Il 25 dicembre, giorno di Natale, celebra alle 10.30 in cattedrale a Lucca poi alle 18 nella chiesa di Quiesa a Massarosa.
Inoltre domenica 29 dicembre ci sarà l'apertura del Giubileo nella Diocesi di Lucca. Previsti tre punti di ritrovo alle ore 16 per i fedeli: alla chiesa di S. Anna per l'Area della Versilia; alla basilica di S. Frediano per l'Area della Valle del Serchio; alla chiesa dell'Arancio per l'Area della Pana di Lucca. Da queste tre chiese, in processione, i fedeli raggiungeranno la cattedrale dove Giulietti presiederà la messa d'inizio dell'Anno Santo.
Continuando poi con le festività, Giulietti, il 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno, presiederà il Te Deum di ringraziamento alle ore 17a Lucca in cattedrale. Il 1° gennaio, festa della Ss. Madre di Dio e Giornata mondiale della pace, l’Arcivescovo presiederà la messa alle ore 11 nel Duomo di Castelnuovo Garfagnana, alle ore 16.30 nella cattedrale di Lucca e alle ore 19 nella chiesa di San Paolino a Viareggio. Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alle ore 10.30 presiederà nella cattedrale di Lucca. Alle ore 18 a Camaiore.
La Diocesi, infine, anticipa che il tradizionale incontro dei giornalisti con l'Arcivescovo in occasione di San Francesco di Sales (24 gennaio), a causa del concomitante Giubileo dei giornalisti che si tiene a Roma, è spostato al 24 febbraio, per un confronto, aperto a tutti, con Adriano Fabris e p. Enzo Fortunato, su etica e nuove tecnologie.
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 470
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di auguri, rivolta ai cittadini del comune di Castelnuovo di Garfagnana, a firma del presidente del consiglio comunale Niccolò Roni:
"A nome mio e di tutto il Consiglio Comunale di Castelnuovo di Garfagnana invio un augurio di un sereno Natale e di buone feste a tutti i cittadini e a tutti coloro che vivono, lavorano e amano la nostra città.
L'esperienza degli anni passati e l'attuale contesto internazionale non ci possono lasciare indifferenti rispetto ai natali di guerra e sofferenza che si stanno vivendo in tante parti del mondo.
Il nostro compito, come amministratori e come cittadini, è quello di continuare a promuovere nella nostra comunità i valori di pace, convivenza, condivisione e solidarietà".