Borgo a Mozzano
Comitato Ambiente Sanità di Diecimo: "Basta tagli, serve maggior impegno"
Il "Comitato Ambiente Sanità" di Diecimo si appella nuovamente - e con fermezza - alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di volontariato chiedendo un maggiore impegno
Si ferisce a una mano con la motosega: d'urgenza in ospedale
Un uomo di 63 anni è stato portato stamattina, in codice rosso, all'ospedale San Luca di Lucca dopo essersi ferito ad una mano con una motosega nella propria abitazione ad Anchiano, nel comune di Borgo a Mozzano
Revoca a Mussolini, Paolinelli (Lega): "Opposizione incoerente"
A distanza di qualche giorno dalla votazione favorevole all'unanimità riguardo la mozione sulla revoca della cittadinanza a Benito Mussolini nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano e dopo quasi un anno dalle elezioni, interviene la Lega con il segretario territoriale Cipriano Paolinelli
Sanità e viabilità: i cittadini chiedono maggior attenzione per la Valle del Serchio
Oltre un centinaio di cittadini ha preso parte stasera alla manifestazione in difesa dei servizi della Media Valle del Serchio, viabilità e sanità in primis. Tra i promotori e i cittadini, alcuni esponenti politici del territorio. Foto
"Super! Super! Super!" va in scena al teatro di Valdottavo
Venerdì 9 maggio, alle ore 21, al Teatro Colombo di Valdottavo, la Compagnia dei Karacongioli metterà in scena lo spettacolo di giocoleria ‘Super! Super! Super!’
Campi sportivi Garibaldi e Parisotto: approvato il progetto da candidare al bando della Regione Toscana
Campi sportivi moderni, funzionali e accoglienti per le società del territorio: è questo il senso più profondo del progetto che l'amministrazione Andreuccetti ha approvato questa mattina
Al via un corso di formazione teorico-pratico sul piede diabetico
Un corso di formazione teorico pratico sul piede diabetico. E’ rivolto a medici, infermieri, podologi, operatori socio sanitari ed è in programma sabato 10 maggio nella Rsa - convento San Francesco a Borgo a Mozzano dalle ore 8.30 alle 17
Andreuccetti: "Sui lavori sul Brennero, solo incoerenza da parte della minoranza"
Così il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, a ridosso della manifestazione pubblica "Media Valle del Serchio, un'intera valle dimenticata” organizzata da un gruppo di cittadini attivi che si sono uniti per affrontare le problematiche legate alla viabilità, alla sicurezza stradale e all'accesso ai servizi
Fratelli d'Italia, la campagna di tesseramento a Borgo a Mozzano
Il gazebo a Borgo a Mozzano sarà l'occasione per dare il via sul territorio alla campagna 2025 di tesseramento al partito che ha come slogan "Restare Coraggiosi"
“Un uomo, un paese, una valle”: Andrea Cosimini racconta Giovanni Alberigi in un libro
Giovedì 22 maggio, alle ore 21, il libro verrà presentato in anteprima nei locali della sala parrocchiale di Fornoli, a Bagni di Lucca, all’interno della rassegna culturale “I Giovedì Letterari” a cura di Marco Nicoli e Andrea Cosimini. La prefazione è a cura di Andrea Tagliasacchi
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 572
Dato che dal giorno 25 febbraio, causa lavori, sarà chiusa al traffico la statale SS12 del Brennero nel tratto tra il Ponte Pari di Borgo a Mozzano e la località di Chifenti, Autolinee Toscane, dietro autorizzazione della provincia di Lucca, rende noto che dal giorno lunedì 24 febbraio, si renderanno necessarie le seguenti variazioni al servizio:
Deviazione delle linee E10, E70 ed E71:
Linea E10 Direzione Bagni di Lucca-Lucca. Regolare fino a Fornoli FS poi SR 445 val Fegana-Ponte di Calavorno-via provinciale Lodovica-Borgo a Mozzano riprende percorso regolare da fermata SS12 Socciglia.
Linea E10 direzione Lucca-Bagni di Lucca. Regolare fino a fermata SS12 Socciglia poi Borgo a Mozzano-via provinciale Lodovica-Ponte di Calavorno-SR 445 val Fegana riprende percorso regolare a Fornoli FS;
Linea E70. La corsa Barga-Altopascio delle 17:05 non transiterà da Fornoli-Chifenti ma giunto a Ponte di Calavorno transiterà da via provinciale Lodovica-Borgo a Mozzano riprende percorso regolare da fermata SS12 Socciglia;
Linea E71. Le corse da e per Corsagna NON transiteranno da Chifenti ma transiteranno da Borgo a Mozzano-via provinciale Lodovica-Ponte di Calavorno-SR 445 val Fegana-Fornoli sia in andata che al ritorno;
Variazioni d'orario delle linee: E44 - E45 - E46 - E47 - E48 - E50;
Autolinee Toscane, inoltre, invita gli utenti a porre attenzione su alcune importanti modifiche:
- Le corse della E10 in partenza da Bagni di Lucca per Lucca alle 6:55 saranno anticipate alle 6:40 con conseguente anticipo d'orario delle corse provenienti dalle frazioni.
- Le coincidenze a Bagni di Lucca per le frazioni montane delle 14:55 saranno posticipate alle 15:00 e la coincidenza non sarà più assicurata con la corsa delle 14:00 Lucca-Bagni di Lucca ma con quella delle 13:40, che per l'occasione sarà deviata in Sant'Anna.
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 231
Il circolo di Fratelli d'Italia di Borgo a Mozzano ha un nuovo coordinatore comunale, Massimo Giannoni.
L'elezione è avvenuta all'unanimità al termine del congresso comunale che si è tenuto nei giorni scorsi ed al quale hanno partecipato, oltre agli iscritti del circolo, il vice coordinatore Regionale FDI, Diego Petrucci, il Capogruppo in Consiglio Regionale FDI, Vittorio Fantozzi e il Coordinatore Provinciale, Riccardo Giannoni. Tra i presenti anche Gabriele Brunini, ex Sindaco di Borgo a Mozzano.
"Fratelli d'Italia riprende finalmente vita anche a Borgo a Mozzano - spiega il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni - I congressi, come ho già avuto modo di dire, sono un'occasione importante proprio per rafforzare il radicamento e l'azione sul territorio del partito ed auguro per questo buon lavoro a Massimo Giannoni per l'impegno di questi anni da militante ed il lavoro che potrà mettere in campo insieme agli iscritti e simpatizzanti di Borgo a Mozzano."
"Vorrei ringraziare tutti - sottolinea il neo coordinatore comunale Massimo Giannoni - per la fiducia che mi è stata riconosciuta. Confidiamo di lavorare da subito per incrementare il numero di iscritti, puntando soprattutto al coinvolgimento dei giovani e di chi nel tempo si è allontanato dall'impegno politico diretto. Ma prima di tutto intensificheremo la nostra attività sul territorio, perché sia tangibile la presenza di Fratelli d'Italia e perché i cittadini vedano in noi un punto di riferimento al quale affidarsi. Ci porremo all'ascolto costante cercando di portare le istanze che raccoglieremo all'interno delle istituzioni a partire dal Consiglio Comunale e lavoreremo per riportare il buon governo del centrodestra anche a Borgo a Mozzano.".