Borgo a Mozzano
Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

Dalla Regione 300 mila euro per opere pubbliche a Borgo a Mozzano
Con il contributo straordinario di 300 mila euro il comune di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, effettuerà interventi di riqualificazione urbana e di rigenerazione delle pavimentazioni storiche in selciato delle frazioni di Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano e che si aggiungono ai 190 mila euro già erogati nelle annualità precedenti

La Misericordia organizza un incontro sulla donazione di organi e tessuti
“La Misericordia informa” è una rassegna di educazione sanitaria, ideata ed organizzata dalla Misericordia di Borgo a Mozzano, che ha preso il via, a cadenza periodica, dal mese di febbraio

Lavori al Ponte del Diavolo, Confcommercio incontra il sindaco: "Pesanti ripercussioni su attività"
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Confcommercio Lucca e Massa Carrara e il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, per fare il punto sulla situazione dei lavori in corso nella zona del Ponte del Diavolo, che stanno causando pesanti ripercussioni sulle attività commerciali

Agevolazioni Tari: domande fino al 30 aprile
Sono previste tre fasce di agevolazioni: con ISEE fino a 5 mila euro è prevista l'esenzione del pagamento; fino a 8 mila euro è prevista una riduzione del 50 per cento sulla parte variabile; fino a 12 mila euro la riduzione è del 30 per cento, sempre sulla parte variabile

"Un torrente di libri": la biblioteca F.lli Pellegrini arriva a Valdottavo
Si chiama "Un torrente di libri" ed è la nuova iniziativa promossa dalla biblioteca comunale F.lli Pellegrini, in collaborazione con il Comitato Paesano di Valdottavo e con la partecipazione dell'associazione La Gora

Borgo celebra il suo fiore simbolo: in centro un'oasi di primavera per l'Azalea
Rinnovata la tradizionale formula di successo che abbina il fiore simbolo locale e le aiuole che abbelliscono tutto il centro storico in un ideale percorso floreale che rappresenta tutti gli angoli più caratteristici del territorio comunale

Taglio del nastro per l'Azalea di Borgo a Mozzano
Alla cerimonia del taglio del nastro, insieme al sindaco Patrizio Andreuccetti e agli amministratori borghigiani, erano presenti l'assessore regionale Stefano Baccelli, i consiglieri regionali Mario Puppa e Valentina Mercanti, il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti

Anche la mostra del museo dell'impossibile all'Azalea
Piante magiche e pericolosissime, reperti unici e antichi, misteri irrisolti: per la mostra-mercato dell'Azalea (sabato 12 e domenica 13 aprile) a Borgo a Mozzano arriva anche la mostra del Museo dell'Impossibile

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 249
In vista dell'appuntamento fondamentale del 31 gennaio, data entro la quale il Gal Montagnappennino consegnerà alla Regione il Piano di sviluppo delle Aree Interne (per quanto riguarda la propria dotazione), il cda ha approvato tre nuovi appuntamenti di ascolto del territorio e acquisito una nuova figura al suo interno.
“Abbiamo intrapreso un percorso di ascolto del territorio fatto incontri con le singole unioni dei comuni (Mediavalle Garfagnana e Appennino pistoiese) e iniziato a coinvolgere sindaci e attori dei territori – spiega il direttore Stefano Stranieri - a seguito degli incontri con le giunte delle unioni si è trovato un tema comune che riguarda le connessioni: valorizzazione degli itinerari dei sentieri e i collegamenti ferroviari sul territorio, ambiti nei quali investiremo energie e risorse”.
Per arrivare all’elaborazione del documento prevista per il 31 gennaio sono stati così convocati tre incontri aperti a tutti portatori di interesse: il prossimo 21 gennaio alle 17 a Borgo a Mozzano presso l'Unione dei comuni, il 23 alle 17:30 a Cutigliano presso il Comune e un’altra prevista a Castelnuovo in data da comunicare. Nella stessa seduta il cda ha cooptato Ronny Ceccarelli, espressione di Confesercenti Pistoia, garantendo professionalità e competenze nel settore terziario e continuità nella rappresentanza dei diversi settori economici nel GAL, fondamentale in questa fase di chiusura della programmazione 2014/2022 e avvio della nuova programmazione 2023/2027.
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 314
Dopo tre anni la Misericordia di Borgo a Mozzano è tornata a pubblicare il Notiziario in forma completa: un vero e proprio giornalino a colori contenente la cronistoria di tre anni di attività della Confraternita. Un bel modo di fare conoscere a tutti i tanti servizi svolti quotidianamente sul territorio e per restare in contatto con soci e amici da tutto il mondo.
Nel periodo a ridosso delle festività dipendenti e volontari della Misericordia hanno provveduto a distribuire le copie del Notiziario alle famiglie del territorio di Borgo a Mozzano, di Pescaglia e Fabbriche di Vergemoli. E’ stata completata la consegna delle copie del giornale attraverso l’invio postale ai soci residenti negli altri comuni, su tutto il territorio nazionale.
La scorsa settimana, nell’ambito del buon rapporto di collaborazione che da sempre lega la Misericordia alle scuole del territorio, sono state donate circa 200 copie, una per studente, all’Istituto ITI “Ferrari” di Borgo a Mozzano. La consegna è avvenuta nello stesso istituto scolastico tramite il dipendente della Confraternita Daniele Luciani, nelle mani dell’insegnante prof. Roberto Ciari.