Borgo a Mozzano
Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

Dalla Regione 300 mila euro per opere pubbliche a Borgo a Mozzano
Con il contributo straordinario di 300 mila euro il comune di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, effettuerà interventi di riqualificazione urbana e di rigenerazione delle pavimentazioni storiche in selciato delle frazioni di Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano e che si aggiungono ai 190 mila euro già erogati nelle annualità precedenti

La Misericordia organizza un incontro sulla donazione di organi e tessuti
“La Misericordia informa” è una rassegna di educazione sanitaria, ideata ed organizzata dalla Misericordia di Borgo a Mozzano, che ha preso il via, a cadenza periodica, dal mese di febbraio

Lavori al Ponte del Diavolo, Confcommercio incontra il sindaco: "Pesanti ripercussioni su attività"
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Confcommercio Lucca e Massa Carrara e il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, per fare il punto sulla situazione dei lavori in corso nella zona del Ponte del Diavolo, che stanno causando pesanti ripercussioni sulle attività commerciali

Agevolazioni Tari: domande fino al 30 aprile
Sono previste tre fasce di agevolazioni: con ISEE fino a 5 mila euro è prevista l'esenzione del pagamento; fino a 8 mila euro è prevista una riduzione del 50 per cento sulla parte variabile; fino a 12 mila euro la riduzione è del 30 per cento, sempre sulla parte variabile

"Un torrente di libri": la biblioteca F.lli Pellegrini arriva a Valdottavo
Si chiama "Un torrente di libri" ed è la nuova iniziativa promossa dalla biblioteca comunale F.lli Pellegrini, in collaborazione con il Comitato Paesano di Valdottavo e con la partecipazione dell'associazione La Gora

Borgo celebra il suo fiore simbolo: in centro un'oasi di primavera per l'Azalea
Rinnovata la tradizionale formula di successo che abbina il fiore simbolo locale e le aiuole che abbelliscono tutto il centro storico in un ideale percorso floreale che rappresenta tutti gli angoli più caratteristici del territorio comunale

Taglio del nastro per l'Azalea di Borgo a Mozzano
Alla cerimonia del taglio del nastro, insieme al sindaco Patrizio Andreuccetti e agli amministratori borghigiani, erano presenti l'assessore regionale Stefano Baccelli, i consiglieri regionali Mario Puppa e Valentina Mercanti, il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti

Anche la mostra del museo dell'impossibile all'Azalea
Piante magiche e pericolosissime, reperti unici e antichi, misteri irrisolti: per la mostra-mercato dell'Azalea (sabato 12 e domenica 13 aprile) a Borgo a Mozzano arriva anche la mostra del Museo dell'Impossibile

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 581
Edizione record per il Carnevale dei ragazzi di Valdottavo, giunto quest’anno alla sua 52^ edizione. Tantissima gente ha assistito alla sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati nella via centrale del paese sia oggi, domenica 2 marzo, che domenica 23 febbraio. Tantissimi bambini, giovani, meno giovani hanno partecipato ai vari gruppi che hanno allietato il pomeriggio con le loro mascherate e le coreografie messe in scena, ma tantissima anche la gente che è venuta a Valdottavo ad assistere allo spettacolo, sia mascherata che no.
Come sempre si è svolta la gara tra carri ma, alla fine, si è trattato di un pretesto per stare in compagnia e divertirsi, tra balli, giochi e tanta ironia. Ad aggiudicarsi questa edizione del Carnevale il carro “Il cerchio della vita” del gruppo Forever Young, ispirato al Re Leone. Un carro davvero ben fatto che ha strappato la vittoria per una manciata di voti rispetto all’opera “Il cavallo di Diecimo” dei Wild Boys, un carro ispirato allo storico Cavallo di Troia in stile Antica Grecia. In concorso anche il gruppo dei Merendoni con il carro ispirato al film dei Ghostbusters, e il carro della banda di Valdottavo, “La banda delle fate”. C’erano poi alcuni gruppi mascherati: Infanzia in maschera, il gruppo A tutto vapore, il gruppo Christopher e i suoi amici e il gruppo fuori concorso Valdisauri. La sfilata dentro il paese, ripetuta due volte, è stata preceduta dall’esibizione del complesso bandistico di Valdottavo.
Finale spassoso con Valdottavo che diventa capitale della politica mondiale con la presenza di un improbabile Donald Trump, rappresentato da “Clappe” Graziani, insieme a Melania Trump, Giorgia Meloni, e il fido consigliere Pierluigi Salsini versione Elon Musk. Non sappiamo se la pace a livello mondiale sia stata raggiunta ma lo spirito, sicuramente, era quello giusto.
Ad organizzare l’evento, in maniera davvero impeccabile, il Comitato Paesano di Valdottavo, con il supporto di una squadra di volontari e la collaborazione di varie associazioni, la Misericordia di Borgo a Mozzano, l’associazione Carabinieri in congedo, il CAV di Pieve Fosciana e il supporto dell’amministrazione comunale, del Comando della Polizia Locale. Divertimento e musica grazie all’energia dei Black or White. Appuntamento al 2026!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 153
La grande macchina organizzatrice della mostra mercato dell'Azalea si è già messa in moto: tutto il territorio borghigiano, infatti, è alle prese con l'appuntamento annuale che porta nel centro di Borgo a Mozzano floricoltori, vivaisti, ma anche artigiani, street food, musica ed esibizioni, il tutto dedicato all'azalea.
La mostra-mercato dell'Azalea si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile, dalla mattina fino a sera, con tanti appuntamenti ed eventi che raccontano e valorizzano il territorio. Tanti, infatti, gli espositori che hanno già scelto di partecipare alla due-giorni dedicata ai fiori e all' artigianato, ma c'è ancora la possibilità di presentare la propria candidatura.
Sul sito del Comune di Borgo a Mozzano, infatti, è possibile scaricare il modulo della manifestazione d'interesse per diventare espositore dell'Azalea: floricoltori, agrarie, attività di vendita di attrezzi agricoli e di giardinaggio, ma anche artigiani, associazioni, case editrici, librerie, banchi di prodotti tipici, antiquari e tanto altro potranno trovare posto nel lungo percorso espositivo che attraversa il centro del capoluogo. La manifestazione infatti si snoda lungo via Roma, piazza degli Alpini, piazza XX settembre, via Umberto I, piazza San Rocco.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Borgo a Mozzano. Per inviare la propria candidatura c'è tempo fino al 24 marzo. Per eventuali chiarimenti: Ufficio manifestazioni, 0583.820441;