Spazio disponibilie
   Anno XIII
Martedì 15 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
carrozzeriamediavalle
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
Borgo a Mozzano
13 Aprile 2025

Visite: 217

Fiori, piante e, più in generale, la natura, in questo fine settimana, hanno unito idealmente Mediavalle e Garfagnana: a Borgo a Mozzano la tradizionale e storica mostra mercato dell’Azalea, mentre a Castelnuovo di Garfagnana si è rinnovata la manifestazione di Selvaggia, evento dedicato alle erbe spontanee e ai fiori.

L’azalea, ma non solo, è tornata ad abbellire il centro storico di Borgo a Mozzano dalla mattina del sabato fino alla sera di domenica 13 aprile. Il taglio del nastro di fronte al palazzo comunale, in una piazza trasformata in un’oasi di primavera, con la partecipazione delle massime autorità cittadine, provinciali e regionali, ha dato via alle due giorni che, da sempre, richiama migliaia di persone nella cittadina borghigiana.

Rinnovata la tradizionale formula di successo che abbina il fiore simbolo locale e le aiuole che abbelliscono tutto il centro storico in un ideale percorso floreale che rappresenta tutti gli angoli più caratteristici del territorio comunale. Encomiabile il lavoro dei tanti volontari dei comitati paesani e delle varie associazioni locali e delle frazioni.

La fiera dell’azalea è anche una fiera mercato caratteristica, con largo spazio a fiori, piante e prodotti dell’agricoltura e della cura del verde, ma anche prodotti tipici e stand gastronomici, fiera mercato di prodotti vari, artigianato, antiquariato ed hobbystica. Le associazioni di volontariato del paese hanno allestito punti ristoro dove era possibile gustare prodotti del territorio o fare una semplice merenda. Spazio anche alla cultura, con mostre fotografiche, mostre di pittura e vignette, libri, tradizioni, in una sorta di grande museo all’aperto delle tante eccellenze che animano il settore nel territorio. Grande curiosità ha destato la collezione dell’oggettistica più svariata ed originale facente parte del Museo dell’Impossibile ospitato a Villa Webb a Bagni di Lucca, per un week – end in trasferta a Borgo a Mozzano, grazie al curatore Christian Alpini.

Tantissime famiglie hanno preso d’assalto piazza dei Bersaglieri per la manifestazione “Pompieropoli”, dedicata ai bambini e al tema della sicurezza. I piccoli, assistiti dai volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, del Comando Provinciale di Lucca dei VVFF e della Misericordia di Borgo a Mozzano, si sono cimentati in prove di abilità, percorsi ad ostacoli sul tema della sicurezza domestica divenendo “pompieri per un giorno”. Musica ed animazione grazie ai complessi bandistici di Valdottavo e Corsagna mentre la domenica si esibirà la Merciful Band, la banda della Misericordia di Borgo a Mozzano.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie