Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 234
Idea Pieroni è stata convocata per partecipare ai campionati mondiali indoor di Nanchino (Cina) in programma dal 21 al 23 marzo.
Grande notizia per il Gruppo Marciatori Barga dove ha iniziato la carriera e per la Virtus Lucca dove si allena tuttora con il tecnico Luca Rape.
Avrà occasione di riscattare la prova non del tutto convincente di Apeldoorn e di mostrare a tutti il suo vero valore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 305
L’apertura delle iscrizioni è il primo atto “ufficiale” del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, quello che porterà, dal 21 al 23 marzo, i protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, la serie tricolore più importante e ambita, a sfidarsi sulle strade ricche di storia, tecniche e sempre impegnative di Garfagnana e Mediavalle, coinvolgendo nel percorso, a vario titolo, alcune tra le più belle città e località della provincia come Viareggio, Lucca, Castelnuovo Garfagnana e la Tenuta Il Ciocco.
Gli Organizzatori di O.S.E. Organization Sport Events sono già alacremente al lavoro per offrire una edizione numero 48 di alto livello.
La possibilità di inviare l’adesione al Rally Il Ciocco si chiuderà venerdì 14 marzo.
TANTE LE VALIDITA’ DI PRESTIGIO PER IL RALLY IL CIOCCO
Prova di apertura del C.I.A.R. Sparco 2025, sia per i Conduttori che per i Costruttori, Assoluto e Due Ruote Motrici, con quattro titoli distinti, il rally Il Ciocco sarà prova valida per il C.I.R.P. Sparco Campionato Italiano Rally Promozione, che prevede un titolo anche per le Due Ruote Motrici, per il Campionato Italiano R1, per alcuni Trofei Monomarca – tra i quali debutta la GR Yaris Rally Cup, promossa da Toyota Motor Italia, attraverso il suo Reparto Corse TGR Italy, ed è confermata la Suzuki Rally Cup, serie che nel 2025 giunge alla diciottesima edizione-, per le Coppe Aci Sport, in palio sia nel CIAR che nel CIRP, per la serie Pirelli denominata Pirelli Star Rally4 e per il Michelin Trofeo Italia “Elite”.
Il “Ciocco” sarà inoltre valido come prova di apertura della Coppa Rally di Zona 2025 per la Zona 7 con coefficiente maggiorato ad 1,5, dove fare risultato sarà di certo rilevante per l’accesso alla ambita Finale Nazionale Coppa Italia Rally Aci Sport 2025.
All’interno della Coppa Rally di Zona si articola il Trofeo Pirelli Accademia CRZ, serie di successo riproposta anche nel 2025.
Ancora riservati alla Coppa Rally di Zona il rinnovato Michelin Trofeo Italia “Regional”, e R Italian Trophy “Regional”.
Il Rally Il Ciocco Coppa Rally di Zona sarà inoltre valido per il 17°Trofeo Rally Toscano, serie promossa dalla Delegazione Regionale ACI Sport della Toscana.
CRUGNOLA-OMETTO (CITROEN C3 RALLY2) A CACCIA DELLA CINQUINA AL “CIOCCO”
Equipaggio da battere si ripropone, ancora una volta, quello composto da Andrea Crugnola e Pietro Ometto, fedeli alla Citroen C3 Rally2, vincitori del Campionato Italiano Rally nel 2020, 2022, 2023 e 2024, stesse stagioni in cui ha completato un clamoroso poker anche al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Brillante il secondo posto assoluto di Basso-Granai, al debutto con la Toyota GR Yaris Rally2. Primi al Ciocco 2024 nel Campionato Italiano Rally Promozione e quinti assoluti Signor-Michi (Skoda Fabia Rally2). Nella gara di Coppa Rally di Zona 2024, a vincere era stato l’equipaggio Panzani-Pinelli (Skoda Fabia Rally2).