Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 543
LUDEC 91 PORCARI 52
PIEVE UNITED 53
Parziali (14-16; 28-26; 35-36)
Tabellino: Ferrari 2, Tosoni 3, Guidi S. 2, Ricciarelli 2, Guidugli 8, Ferrando (C) n.e., Grandini 20, Guidi A. 11, Brega, Bertolini 5.
Blitz della squadra di basket garfagnina in quel di Porcari. Contro la formazione di casa Ludec 91, il Pieve United la spunta di un soffio (52-53) portando a casa una vittoria importante nel campionato di Divisione Regionale 3 dopo una partita difficile.
Gli avversari si presentavano all'appuntamento con un roster molto giovane e fisico. Dall'altra parte, la compagine pievarina doveva fare i conti con un'assenza pesante, quella di Tardelli. Nonostante queste premesse, il match è stato tiratissimo fin dalle prime battute. Colpo su colpo, le due squadre si sono risposte a vicenda.
Primo quarto appannaggio degli ospiti (14-16), poi nel secondo e terzo i garfagnini hanno subito maggiormente l'iniziativa dei porcaresi, anche se sono stati bravi a rimanere sempre a contatto. Ultimo quarto sulla falsa riga dei primi tre, con sorpassi e contro-sorpassi. A 7' secondi dal termine, il Pieve si è ritrovato a rimettere il pallone in attacco sotto di una lunghezza. La rimessa ha portato ad un tiro di Grandini, sputato dal ferro, poi, nella concitata azione di rimbalzo, è nata l'opportunità di un ulteriore rimessa offensiva. La palla è finita ancora nelle mani di Gradini che, stavolta, ha segnato il canestro della vittoria (+1).
"Abbiamo disputato un'ottima partita - è il commento di capitan Ferrando - considerando, oltretutto, che venivamo da due brutte sconfitte. Devo fare i complimenti a tutti perché, finalmente, si è rivista una prestazione difensiva di livello. Bene anche il gioco in attacco, con ben otto giocatori (su nove scesi in campo) a referto".
Notizia di queste ore: è arrivata, dalla federazione, l'omologazione della partita di giovedì scorso, contro Monsummano, che ha visto il Pieve United imporsi, a tavolino, 20-0 per mancata presentazione all'incontro degli avversari.
"Obiettivo ora - conclude Ferrando - proseguire il lavoro in palestra e continuare a giocare in questa maniera, per finire la stagione al meglio possibile e mirare al piazzamento più in alto in classifica".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 163
Gradita visita, a sorpresa, alla Squadra Corse Città di Pisa, infatti durante l’usuale riunione settimanale si sono presentati i pluricampioni italiani rally e vice campioni in carica Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che sono Toscana in vista della gara inziale di Campionato Italiano Rally il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio in programma l’imminente week end.
I soci della scuderia pisana hanno accolto con semplicità e calore i due professionisti che hanno potuto apprezzare la passione genuina ed il lavoro di promozione del motorsport che la Squadra Corse Città di Pisa sta svolgendo da quasi un trentennio. Quindi grande soddisfazione ed emozione per i soci presenti che hanno potuto scambiare due battute con Basso e Granai sul Campionato che sta iniziando ricco di novità a partire dalla vettura che il duo utilizzerà (una Skoda Fabia RS R5) e che con cui hanno iniziato a prendere confidenza proprio questa settimana.
Proprio alla gara d’inizio campionato saranno presenti anche due equipaggi della Squadra Corse Città di Pisa asd: il giovane Tommaso Rocco affiancato da Paolo Carlini su Renault Clio Rally 5 e l’esperto Pierluigi Grandini che con l’esordiente Mirco Luti invece avrà a disposizione l’usuale Fiat Seicento Sporting.
Ritorna così a correre, dopo l’esordio del Rally Coppa Città di Lucca dello scorso anno, Tommaso Rocco che riprenderà così il suo apprendistato con la nuova Renault Clio Rally 5 affiancato dal poliedrico Paolo Carlini che si trova ben a suo agio anche nel ruolo di co-pilota oltretutto nella gara di casa a cui il duo tiene particolarmente.
Anche il secondo equipaggio del sodalizio pisano è interamente locale infatti si ripresenta al via del Rally del Ciocco per la quinta volta consecutiva Pierluigi Grandini con la sua Fiat Seicento Sporting e sarà affiancato dal debuttante giovane Mirco Luti.
Da rilevare che i due co-piloti in gara: Paolo Carlini e Mirco Nuti sono usciti dal Corso Co-piloti della Squadra Corso Città di Pisa asd e che lunedì prossimo (24/3), il giorno dopo la conclusione del Rally del Ciocco, inizierà l’edizione numero 26 del Corso Co-piloti composto da nove lezioni teoriche serali e due prove pratiche tra cui l’ultima il giorno lunedì di Pasquetta nella tenuta del Ciocco con simulazione di un rally (per informazioni
Ritornando al Rally del Ciocco, la gara partirà per la prima volta da Viareggio da Piazza Maria Luisa venerdì 21/3 con inizio alle ore 21.00 per concludersi domenica 23/3 fin dalle 14.40 nel contesta di Piazza Ariostea a Castelnuovo Garfagnana. Saranno 12 le Prove Speciali in programma per un totale di Km. 105,82 di tratti cronometrati su un percorso globale di Km. 492,94. Sabato la manifestazione entrerà nel vivo con la doppia effettuazione delle prove denominate Il Ciocco (Km. 2,23) ore 10.06 e ore 15.10 – Fabbriche di Vergemoli (Km. 14,14) ore 11.47 e ore 156.59 e Coreglia (Km. 7,49) ore 12.46 e ore 16.58 . Domenica seconda e decisiva tappa con la doppia effettuazione delle prove di Puglianella (Km. 7,29) ore 09.21 e ore 13.02 e di Careggine (Km. 19,75) ore 09.41 e ore 13.22 e la disputa della prova del Ciocco (Km. 2.23) alle ore 10.35 e la SPS il Ciocco/Laghetto (km. 1,79) ore 14.16 . Arrivo, come già detto alle ore 15.30 a Castelnuovo Garfagnana dove sono previste anche le premiazioni.
- Galleria: