Anno XIII
Giovedì 3 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Sport
30 Marzo 2025

Visite: 183

4-2

GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Campani, Giannini, Conti, Gori (43’ s.t. Coppola), Noccioli, Bonafede (36’ s.t. Lopez), Signorini (36’ s.t. Fischer), Bura (40’ s.t. Caiaffa), Larhrib (43’ s.t. Bifini). A disp. Gambassi, Simonetta, Bassano, Santini. All. Bellazzini
SANGIOVANNESE: Patata, Fumanti, Della Spoletina, Nannini (40’ s.t. Gianassi), Chelli, Arrighi (28’ s.t. Romanelli), Pertica, Foresta, Rotondo (33’ s.t. Bocci), Gaetani (24’ s.t. Pardera), Nieri. A disp. Barberini, Bargellini, Cenci, Lombardi, Pertici. All. Bonura

Arbitro: Catalani di Ciampino

Assistenti: Fracasso e Lo Chiatto di Nichelino

Reti: 6’ p.t., 31’ s.t. e 33’ s.t. Gori, 9’ p.t. Nieri, 10’ s.t. Gaetani, 18’ s.t. Conti

Al Bellandi si presenta la Sangiovannese in piena zona play-out e in cerca, quindi, di punti per la sua salvezza. Il Ghiviborgo, con il nuovo capitano Filippo Campani - che sostituisce l’infortunato Nottoli - e con il suo consueto atteggiamento offensivo, parte però subito con il piede giusto. Alla prima azione, al 6', va in gol con il capocannoniere Lorenzo Gori che, nell'aria piccola, controlla e tira al volo superando l’incolpevole portiere ospite Patata.

La Sangiovannese, però, non ci sta e, su un ennesimo pasticcio difensivo, va corto sul retro-passaggio e Neri, ex centravanti del Ghiviborgo, supera Bonifacio e mette in rete facilmente: 1-1. La partita si apre e si gioca in velocità. Al 32' Pertica, numero 7 della Sangiovannese, parte dalla sua area e arriva davanti a Bonifacio; qui passa la palla al centro, ma Bura salva in calcio d'angolo. Al 42' cross di Buonafede e Gori, di testa, sfiora la traversa. 

La Sangiovannese riparte a testa bassa, nel secondo tempo, per cercare punti con l’ex di turno Neri, il migliore in campo della formazione avversaria. Al 9' crossa al centro per Gaetani, che anticipa tutti e va in rete: 1-2. Ospiti in vantaggio. Il gol fa scuotere, però, il Ghiviborgo che domina a centrocampo, confezionando molte occasioni da gol. Al 21' punizione di Campani, fuori di poco e Larhib manda al lato di sinistro.

Il pareggio arriva al 18' su calcio d'angolo battuto da Campani. Conti, di testa, supera il portiere in uscita. Ed è qui che si scatena Gori che, in tre minuti, fa doppietta: al 31' mette in rete di destro dall’aria piccola e al 33', su assist di Noccioli, di testa fa il terzo gol di giornata arrivando a quota 26 reti. Per questo a vederlo oggi al Bellandi Stadium c’era la Juventus.

La partita si chiude con il presidente Alessandro Remaschi che consegna il pallone per la tripletta tra il tripudio del pubblico. Il Ghiviborgo, con questa vittoria al Bellandi, sale a 47 punti e scavalca il Siena, confermandosi dentro ai play-off.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie