Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 262
SAN DONATO TAVERNELLE: Leoni, Croce, Purro, Falconi, Cellai, Bruni, Pecchia, Dema, Gubellini, Senesi, Doratiotto. A disp: Tampucci, Menga, Maffei, Bianchini, Calonaci, Cirillo, Manfredi, Seghi, Pazzagli. All. Bonuccelli.
GHIVIBORGO: Gambassi, Barbera, Vari, Campani, Nottoli, Giannini, Petruzzi, Conti, Fischer, Gori, Bura, Bonifacio. A disp: Caiaffa, Simonetta, Bassano, Bifini, Coppola, Noccioli, Russo, Signorini. All. Bellazzini.
Arbitro: M. Monti di Como
Assistenti: Cucciniello D. di Arezzo e Bagnolesi F. di Valdarno
Reti: Gori (38°)
Un grande Ghiviborgo domina anche a Tavernelle, superando San Donato 0-1 grazie a un gol di Gori nel primo tempo. Gli ospiti hanno tante occasioni da rete, senza soffrire mai e controllando la partita. Alla fine la squadra di mister Bellazzini porta a casa il risultato nella 19^ giornata del girone E del campionato di serie D.
Nel primo tempo il Ghiviborgo ha tenuto sempre la palla e dominato il gioco. Prima azione gol al 18°, con Nottoli che mette in moto, sulla destra, Giannini, il quale crossa lungo dove Varia, da sinistra, batte a rete, ma il portiere del San Donato, Leoni, devia in campo. Al 25°, sempre su cross da destra di Giannini, Gori, nell'aria piccola, tira sul portiere.
Al 30°, però, la partita viene sospesa per un malore della guardalinee, Diletta Cucciniello. Dopo 5 minuti la partita riprende e, al 38°, il gol di Gori arriva di testa su una bellissima azione a tre tocchi: Nottoli mette in moto Giannini, che crossa e Gori infine insacca il suo 16° gol in stagione. Alla fine vengono dati 7 minuti di recupero, ma non succede nulla. Il Ghiviborgo tiene il gioco.
Da segnalare che, nel secondo tempo, si è giocato senza guardalinee ufficiali, i quali sono stati sostituiti da dirigenti. Per il Ghiviborgo, Paolo Tintori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 560
Domani, alle 14.30, il Castelnuovo scenderà in campo allo stadio “Nardini” per il primo incontro casalingo del 2025. Dopo la vittoria sul terreno della Cuoiopelli, gli uomini di Vangioni cercano bottino pieno di fronte al proprio pubblico per proseguire nel migliore dei modi una stagione finora fantastica.
Di fronte, un Ponsacco che aveva iniziato la stagione con buoni auspici ma si è ritrovato ben presto nelle retrovie della classifica. Inevitabile il cambio in panchina da Massimo Macelloni e Leonardo Tocchini, avvenuto prima di Natale. Un accenno di ripresa, a dire il vero, c’è stato. Vittoria a Livorno e pareggio contro il Certaldo. In settimana è arrivata l’eliminazione dalla semifinale di Coppa Italia, dopo i calci di rigore, contro la Massese. Segnali confortanti per la formazione pisana che vuole sollevarsi dal misero bottino di 17 punti, che la mettono a rischio salvezza.
La società si è mossa sul mercato, sostituendo i partenti Mengali e Bagnoli, con due attaccanti: Luca Andreotti, classe 1996, dal Fucecchio e il giovane Cristiano Riccomi, classe 2006, dal Seravezza. Elementi da tenere d’occhio domani, l’esperto attaccante Imbrenda, ma anche Burato, Mancini e Borselli.
Sul fronte del Castelnuovo formazione in grande spolvero ma domani mister Vangioni dovrà rivedere lo schieramento, soprattutto in attacco, dove mancherà Luigi Grassi, vera “magic box” del campionato, per squalifica. Assente, ovviamente, anche l’infortunato Niccolò Casci.