Garfagnana
Maltempo: rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore
La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un’allerta con codice giallo per la Lunigiana, la Versilia e i bacini del Serchio e della Lima, dalla Garfagnana alla costa. Il rischio è idrogeologico e idraulico del reticolo minore, fino alle 8 di domani

Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 543
Continuano le attività dei carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana finalizzate al contrasto dello spaccio e consumo di stupefacenti.
Dopo i recenti arresti e denunce all’autorità giudiziaria, nella notte tra sabato e domenica i militari dell’Arma hanno condotto un’altra un’imponente attività di prevenzione e controllo alla notizia di una festa privata che stava organizzandosi in un’ampia area privata nel comune di Minucciano che, da quanto si evidenziava, sembrava potesse richiamare diverse decine di partecipanti provenienti anche da fuori dei confini garfagnini.
Sulla scorta dell’esperienza di altri episodi verificatisi nel recente passato, che proprio nella stessa località ed in eventi simili avevano portato a risultati operativi quali un arresto, nonché denunce e segnalazioni alla prefettura di Lucca per illeciti legali al consumo di stupefacenti, i militari hanno intensificato gli accertamenti che hanno confermato le presunzioni di criticità sospettate.
Infatti, all’esito dei controlli che hanno coinvolto gli equipaggi di tutte le stazioni dell’alta Garfagnana e del radiomobile di Castelnuovo, ben cinque giovani di cui tre provenienti dalla Liguria sono stati trovati in possesso di sostanze illegali quali hashish e ketamina, quindi segnalati all’autorità amministrativa di Lucca per i provvedimenti sanzionatori previsti dalla legge.
Emblematico che alla notizia dei controlli, che sicuramente si era diffusa via social tra i partecipanti e dopo i controlli che hanno generato i sequestri di stupefacente, si è immediatamente interrotto il flusso dei partecipanti alla festa.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 137
Sabato 5 aprile, alle ore 11, Team DB Motorsport sarà impegnato in una attività extra sportiva ma dal forte significato dell'unione dello sport con il sociale.
Nel nome e nel ricordo di Alessandro De Bellis, il fratello del pilota, sovrintendente della Polizia di Stato, scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà consegnato un defibrillatore al sindaco di Fabbriche di Vergemoli. L'apparato verrà posizionato nel piazzale antistante l'ingresso della celebre "grotta del vento". Il luogo, che ogni anno accoglie circa 30.000 visitatori, diventa ancora più sicuro grazie a questo dispositivo salvavita.
Il defibrillatore rappresenta un fondamentale strumento di primo soccorso, in grado di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, aumentando significativamente le possibilità di sopravvivenza. La sua collocazione all'ingresso della grotta non è casuale, ma riflette l'impegno di Team DB Motorsport per il bene comune e nel sostenere iniziative sociali e quello dell'amministrazione comunale nel garantire la massima sicurezza ai turisti e ai residenti, dimostrando una particolare attenzione alla salute pubblica in un'area turistica molto frequentata.
Questo gesto sottolinea l'importanza della prevenzione e della preparazione di fronte a potenziali emergenze mediche, trasformando un luogo di attrazione naturalistica in un ambiente ancora più sicuro e accogliente.
L'evento viene promosso insieme ad ASI-Associazioni Sportive Sociali Italiane.
Lo scorso week end, per Team DB Motorsport, si è avviata la stagione in circuito con il suo presidente Riccardo De Bellis. Il pistard lucchese è sceso in pista all'autodromo del Mugello per la prima prova delle FX Series, con la sua Porsche 991 GT3 CUP 4.0, lo stesso esemplare della vettura di Stoccarda preparata da Zambon, con il quale ha vinto la categoria nello stesso campionato lo scorso anno.
Si è trattato di un primo approccio a titolo soprattutto di test, per verificare la competitività e l'affidabilità delle vettura, distinguendosi già dalle qualifiche di seconda fila nonostante la pioggia e contro vetture di categoria superiore, per poi chiudere le due gare in programma con notevoli indicazioni, utili a proseguire la stagione.
Foto di Gherardo Benfenati
- Galleria: