Garfagnana
Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

A Piazza al Serchio si parla di folletti con il professor Carlo Lapucci
Al folletto, “segreto e rumoroso compagno della vita misera e lussuosa dei nostri predecessori”, è dedicato l’appuntamento dei Giovedì al Museo del 15 maggio alle ore 21, con la conferenza I folletti nella tradizione italiana, ospite il professor Carlo Lapucci

Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

Il sindaco Michele Giannini all’inaugurazione dello ‘Scaffale del Ricordo’ alla biblioteca Civica Agorà
Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina, insieme al senatore FDI Roberto Menia, a Riccardo Giannoni, presidente Provinciale FDI e a Luca Pierotti, coordinatore comunale FDI Lucca, all'inaugurazione dello 'Scaffale del Ricordo' presso la Biblioteca Agorà di Lucca

Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 309
Pressione in aumento per domani, sabato 4 gennaio. Tuttavia il crollo delle temperature previsto su quasi tutta la regione a partire dalla serata di oggi, venerdì, determinerà la formazione di ghiaccio specialmente nelle zone più umide.
La sala operativa della protezione civile regionale ha pertanto emanato un codice giallo per ghiaccio valido dalla mezzanotte fino alle 10 di sabato. Inoltre il codice giallo per mareggiate già in corso su isole e costa centro-settentrionale è stato esteso fino alle 18 di oggi, venerdì.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 372
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha indetto due concorsi a tempo pieno e indeterminato, uno per diplomati, e uno per laureati già con esperienza lavorativa. Con il primo si cercano sette istruttori, cioè specialisti in profili amministrativi e di comunicazione. Con il secondo si cercano due dirigenti, con qualifica di vice segretario generale.
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è una delle più grandi d’Italia, svolge una funzione di supporto allo sviluppo economico delle tre province di competenza: Lucca, Pisa e Massa Carrara. Mission dell’Ente è diventare il partner di riferimento per le imprese e le istituzioni pubbliche per lo sviluppo dell’economia locale.
La Camera, al servizio delle imprese e dei consumatori, offre la possibilità di svolgere “un lavoro che serve”, utile al territorio e di servizio per la collettività. Per questo ricerca persone qualificate, in grado di accogliere questa sfida e contribuire in prima persona al raggiungimento della mission, che entreranno a far parte di un gruppo di lavoro attento alle persone, alla loro formazione, orientato alla conciliazione delle esigenze organizzative con quelle personali e alla condivisione dei risultati.
Ecco i dettagli essenziali e le istruzioni per partecipare alla selezione
Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 7 posti a tempo pieno e indeterminato area istruttori (ex cat. C), profilo Istruttore Attività Istituzionali, Organizzative, CCNL Funzioni Locali triennio 2019-2021. Sede di lavoro saranno le sedi della Toscana Nord-Ovest con la seguente ripartizione: 4 unità a Lucca, 2 unità a Pisa ed 1 unità a Carrara. Per partecipare al concorso è richiesto un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado rilasciato dopo un corso di studi quinquennale. Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica entro il 25 gennaio 2025. Maggiori dettagli e il bando completo sono disponibili sul sito tno.camcom.it.
Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato e pieno qualifica Dirigente - profilo Vice Segretario Generale. I vincitori del concorso assumeranno la responsabilità di una delle aree dirigenziali nelle quali sarà articolata la macrostruttura pro-tempore vigente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. La sede di lavoro sarà Carrara, con responsabilità di uffici dislocati in tutte le 5 sedi dell’Ente. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica entro il 17 gennaio 2025. Maggiori dettagli e il bando completo sono disponibili sul sito tno.camcom.it.