Garfagnana
Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

Furto al Carrefour, individuato l'autore: è un giovane della Media Valle
Si tratta del quinto episodio avvenuto negli ultimi mesi in cui ad essere presi di mira sono stati supermercati della Garfagnana e della Media Valle, ma conforta che in tutti i cinque casi i responsabili sono stati sempre identificati e affidati alla giustizia

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 307
Operatori e Sindaci concordano un progetto strategico per la promozione del territorio.
L’Unione Comuni Garfagnana, che gestisce la delega per le politiche turistiche dei Comuni componenti, ha sviluppato in questi anni diversi progetti per rendere il territorio sempre più attraente ai turisti e, con la Pasqua ormai alle porte e l’arrivo del bel tempo, la nostra terra si conferma mèta ambita di un turismo outdoor alla ricerca di un’esperienza immersiva tra le bellezze e le eccellenze uniche del nostro paesaggio.
Parallelamente ogni Comune sta sviluppando sul proprio territorio progetti di miglioramento ambientale e rigenerazione dei centri storici.
Nei Comuni dell’Unione Comuni Garfagnana l’imposta di soggiorno è gestita in forma unitaria e tutti i proventi sono reinvestiti nelle azioni di promozione territoriale.
La nuova Comunità di Ambito Turistico, voluta dalla Regione Toscana con il recente Testo unico sul turismo, sta muovendo i primi passi verso la costituzione che dovrà passare all’esame e approvazione di tutti i Consigli Comunali interessati.
Il 2025, anno santo che vede la Garfagnana attraversata dalla Via Matildica del Volto Santo, cammino riconosciuto come cammino giubilare, sarà oggetto di importanti interventi sulla rete sentieristica e anche sugli altri itinerari storici quali la Via del Volto Santo e la Via Vandelli, che vedranno impegnata l’Unione con i propri cantieri forestali in un progetto di oltre 100 mila euro.
Trekking, bike e cavallo si alterneranno in un sistema che offre la possibilità di fruizione in diverse modalità attraversando scenari di alto valore ambientale e paesaggistico.
Con la Green Community ‘GarfagnanaGreenLand – Strategia per una comunità locale sostenibile’, realizzato con i fondi del P.N.R.R. (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), stanno prendendo corpo importanti interventi che legano il territorio ad una svolta green con progetti coordinati tra sviluppo rurale, valorizzazione delle risorse ambientali e sviluppo turistico: dalla certificazione forestale dei boschi alla realizzazione di invasi, dal recupero di rifugi in quota alla rivitalizzazione delle stazioni ferroviarie, fino allo studio di nuovi modelli di aziende agricole sostenibili a sostegno del binomio turismo/agrobiodiversità.
È in corso la progettazione della Ciclovia della Garfagnana, per cui sono già stati effettuati vari sopralluoghi sul territorio con le Amministrazioni dei singoli Comuni al fine di definire il tracciato che sarà presentato per raccogliere valutazioni da parte degli operatori e delle associazioni, una volta ultimati i rilievi e le valutazioni tecniche di fattibilità.
Di rilievo il progetto, in corso di elaborazione, per sostenere la sempre maggiore accessibilità logistica da parte di tutti alle attrazioni turistiche e culturali.
L’Unione Comuni Garfagnana gestisce uno I.A.T. (Punto di Informazione e Accoglienza Turistica), che è aperto tutto l’anno e implementa vari canali e strumenti di promozione digitale, e la produzione di carte turistiche per offrire ai visitatori materiale informativo aggiornato e multilingue.
La progettualità messa in campo mette in condizione di accogliere le nuove opportunità e le nuove sfide che il turismo offre adottando una visione della montagna che guarda al futuro, attraverso una prospettiva trans-regionale, per costruire una comunità di innovazione sensibile ai temi della sostenibilità ambientale e dell’accessibilità universale in stretta collaborazione con tutti gli interlocutori pubblici e privati che operano sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 135
Continuano ad aprile per i cittadini di Lucca città e provincia gli appuntamenti in modalità webinar sul tema dell’educazione finanziaria. In due giornate verranno affrontati diversi argomenti fondamentali per una corretta pianificazione finanziaria, in doppio appuntamento:
· martedì 8 aprile alle ore 10 sul tema “I conti di casa” e alle ore 16 sul tema “La gestione del credito”. I relatori condivideranno con i partecipanti utili suggerimenti su come gestire al meglio il bilancio familiare e come pianificare i propri progetti di vita attraverso un uso consapevole del risparmio e delle soluzioni di finanziamento;
· giovedì 10 aprile alle ore 10 sul tema “La protezione” e alle ore 16 sul tema “La previdenza”. Saranno forniti utili suggerimenti su come proteggere sé stessi e i propri cari dagli eventi accidentali che potrebbero verificarsi nel corso della vita e sull’opportunità di pianificare subito il proprio percorso previdenziale.
Questi incontri, promossi da Poste Italiane, hanno l’obiettivo di diffondere una cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale, aiutando giovani e adulti a compiere scelte consapevoli in linea con gli obiettivi personali e familiari. I webinar saranno accessibili a tutti i cittadini, con sottotitoli e interprete LIS.
Per partecipare gratuitamente basta collegarsi su https://www.posteitaliane.it/educazione-finanziaria/eventi alla pagina web di Educazione Finanziaria, nella sezione sostenibilità del sito istituzionale www.posteitaliane.it, scegliere la tematica di interesse e registrarsi