Dormire
   Anno XIII
Sabato 19 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
06 Febbraio 2025

Visite: 255

Il Gestore idrico GAIA S.p.A. ha incontrato, presso la Sala Giunta dell’Unione Comuni Garfagnana, i Sindaci per presentare il Bilancio 2023 e il Piano di Sostenibilità della società ed elencare gli investimenti previsti per potenziare le prese d’acqua, la rete e i servizi di depurazione sul territorio.

Alla presenza del Presidente Vincenzo Colle, del Direttore Generale Paolo Peruzzi e dell’Ing. Andrea Lunardini sono state ribadite, innanzitutto, l’importanza e il valore di questa società, a totale partecipazione pubblica, che copre le aree di Massa Carrara, Lucca, Pistoia e le zone della Versilia Garfagnana e Lunigiana. GAIA ha dichiarato che lavorerà ai piani industriali, sottolineando l’attenzione verso i nuclei familiari che versano in condizioni di fragilità socio-economica.

La Società ha poi affrontato il tema del cambiamento climatico che genera, da un lato, fenomeni di siccità e, dall’altro, di piogge intense che hanno pesanti ricadute sul sistema idrico. GAIA ha sottolineato come le tariffe per la nostra zona siano del 17% inferiori rispetto a quelle della costa. Gli obiettivi dell’azienda sono, quindi, quelli di creare grandi reti sul territorio in modo da collegare tra loro gli acquedotti ed evitare che il sistema di distribuzione si congestioni.

I Sindaci, dal canto loro, hanno chiesto al Gestore idrico di presentare il piano di investimenti dell’azienda, calibrando questi ultimi sulle specificità delle aree di montagna come la nostra, di rafforzare le squadre sul territorio e di porre particolare attenzione anche alla riorganizzazione del sistema di depurazione.

“L’acqua è una risorsa fondamentale – ha dichiarato la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani -. Il nostro è un territorio che ha dato tanto, in termini di risorse idriche, e c’è la necessità, quindi, di restituire alla comunità locale, sotto forma di servizi, questo bene prezioso. Ringraziamo la società GAIA per questo incontro che è servito a fare un quadro degli interventi fatti e delle progettualità in corso che verranno esaminate e condivise. Abbiamo raccomandato massima attenzione anche alla manutenzione delle infrastrutture, sia idriche che fognarie. Ora l'accordo con Gaia è di rivederci per la ridefinizione degli investimenti nel prossimo futuro”.

Il Presidente di GAIA S.p.A. Vincenzo Colle ha aggiunto: “L’incontro con l’Unione dei Comuni della Garfagnana è stato un momento significativo di confronto e condivisione. La collaborazione con le amministrazioni locali è per noi fondamentale, perché ci permette di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze del territorio e dei suoi cittadini. In questi anni, abbiamo messo in campo interventi strategici per migliorare le infrastrutture idriche della Garfagnana, un territorio unico ma complesso. Grazie a questi investimenti, siamo riusciti a garantire una gestione più efficiente delle risorse idriche, contribuendo a ridurre le perdite, migliorare la qualità del servizio e tutelare l’ambiente. Tuttavia, il lavoro non si ferma qui. Guardiamo al futuro con determinazione, consapevoli delle nuove sfide che ci attendono, come il cambiamento climatico e la necessità di ottimizzare ulteriormente l’utilizzo delle risorse idriche. Continueremo a investire in innovazione tecnologica, sostenibilità e progetti di ampliamento e manutenzione delle infrastrutture, mantenendo sempre al centro le esigenze dei cittadini e la valorizzazione di questo territorio”.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie