Garfagnana
Maltempo: rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore
La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un’allerta con codice giallo per la Lunigiana, la Versilia e i bacini del Serchio e della Lima, dalla Garfagnana alla costa. Il rischio è idrogeologico e idraulico del reticolo minore, fino alle 8 di domani

Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente al settore industriale

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 686
L'episodio si è verificato nei giorni scorsi a Pieve Fosciana. Un'anziana residente ha ricevuto la ormai nota telefonata di un sedicente carabiniere, che la invitava a consegnare denaro e preziosi a un emissario inviato a casa sua. Il truffatore sosteneva che il denaro servisse per pagare la cauzione della figlia, trattenuta in caserma dopo un grave incidente stradale.
Seguendo le raccomandazioni fornite durante gli incontri informativi, la donna non è caduta nel tranello e ha immediatamente allertato i carabinieri della compagnia di Castelnuovo. La segnalazione tempestiva ha permesso di attivare un'operazione coordinata con tutte le pattuglie presenti sul territorio.
Poco dopo, i militari hanno rintracciato due sospetti: si tratta di due giovani di origine campana, fermati su un'auto noleggiata a nome di un prestanome. Incapaci di fornire una spiegazione plausibile sulla loro presenza in zona, sono stati sottoposti a perquisizione. L'analisi dei loro telefoni ha fornito elementi utili che hanno portato alla loro denuncia, anche in relazione a un tentativo di truffa avvenuto pochi giorni prima nella provincia di Firenze.
Nelle ultime settimane in provincia di Lucca si sono verificate diverse truffe agli anziani e decine di tentativi con la consueta tecnica del sedicente carabiniere e avvocato.
Grazie alla campagna informativa avviata dall’Arma, con numerosi incontri organizzati per sensibilizzare ad un fenomeno in preoccupante crescita, sono state evitate decine di truffe in tutta la provincia.
Sono stati realizzati oltre 80 incontri nei comuni della provincia, coinvolgendo circa 5 mila 700 persone e fornendo loro consigli utili per prevenire anche le truffe più insidiose.
È fondamentale chiamare immediatamente il 112 e la stazione dei carabinieri per segnalare il tentativo di truffa.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 269
Prosegue l'intenso tour di congressi comunali di Fratelli d'Italia in giro per la provincia di Lucca. È la volta di Pietrasanta, Coreglia Antelminelli e Gallicano.
"Sono particolarmente felice - interviene il presidente provinciale Riccardo Giannoni - dell'importante partecipazione degli iscritti che si sta registrando ai vari congressi comunali sul territorio provinciale. Segno dell'apprezzamento nei confronti della decisione del partito di avviare questa importante stagione di radicamento territoriale. Un particolare ringraziamento a quei volontari che compongono la struttura provinciale del partito ed ai dirigenti che ci stanno supportando dal punto di vista organizzativo."
Questo fine settimana gli appuntamenti saranno: domani, sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 10.00 presso la Sala della Misericordia di Tonfano si terrà il Congresso Comunale di Pietrasanta; domenica a partire dalle ore 14.00 presso il Bar del Bomber a Piano di Coreglia sarà quindi la volta di Coreglia Antelminelli; mentre il mercoledì 26 febbraio dalle ore 17.00 presso il Bar Sport in Piazza Vittorio Emanuele, 13 si celebrerà il congresso comunale di Gallicano.