Garfagnana
Morto Papa Francesco, le reazioni
Dalla Toscana e, in particolare, dalla Lucchesia e dalla Valle del Serchio, arrivano numerosi messaggi di cordoglio per la morte di Papa Francesco avvenuta questa mattina

Maltempo: rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore
La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un’allerta con codice giallo per la Lunigiana, la Versilia e i bacini del Serchio e della Lima, dalla Garfagnana alla costa. Il rischio è idrogeologico e idraulico del reticolo minore, fino alle 8 di domani

Crediti di sostenibilità, siglato protocollo tra Confindustria e Parco Appennino
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Pasqua in Garfagnana: lavorano i ristoranti, ma anche tante idee per abbinamenti da fare a casa
La Pasqua è alle porte e sono molte le persone che hanno deciso di trascorrere le feste fuori dalle mura di casa, nonostante un tempo molto incerto. La Gafagnana, da sempre meta di turisti in cerca di tranquillità, natura ed esperienze gastronomiche, si prepara ad accogliere queste festività

Pellegrinaggi nelle chiese e nei musei di arte sacra del territorio
Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana

Truffe telefoniche, Asl mette in guardia: "Occhio ai falsi messaggi"
L'Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL” attraverso numeri del tipo 895 895 XXXX, smentisce nuovamente qualsiasi collegamento con tali comunicazioni

Frane, ripresa la circolazione dei treni tra Minucciano e Aulla
Alle 17 è ripresa la circolazione tra Minucciano e Aulla sulla linea Lucca-Aulla. I collegamenti erano stati interrotti ieri sera a causa delle frane che hanno interessato la tratta tra Equi Terme e Monzone

Il Crocione, una secolare tradizione che si ripete: tra fede, folklore e mistero
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata, seppure il maltempo abbia costretto ad una processione più breve. Una serata scandita dal rumore di catene che vengono trascinate lentamente, dal fragore dei tamburi e dalla tremolante luce di candele. Foto di Elisa Togneri

A Migliano di Fosciandora si celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Lavori sulla rete idrica dell'acquedotto a Pieve Fosciana
Giovedì 24 aprile saranno effettuati lavori di sostituzione tratto di tubazione sulla rete idrica dell'acquedotto servente il capoluogo di Pieve Fosciana

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 415
Si è tenuto lo scorso mercoledì 26 febbraio, il Congresso di Fratelli d'Italia a Gallicano. Un evento che ha visto la partecipazione non solo di iscritti e simpatizzanti del paese e di altri circoli di Mediavalle e Garfagnana, ma anche dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia Francesco Torselli e del capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi
Eletto coordinatore comunale Rolando Puccetti, storico esponente del mondo politico di questi territori, già Consigliere Provinciale durante la Giunta Grabau dal 1994. "Sono contento che Rolando abbia dato la propria disponibilità per dare nuova vita all'azione politica di Fratelli d'Italia in questa zona. Questo è il momento della ripartenza per il nostro partito a Gallicano, rilevante realtà della Garfagnana, dove alle ultime elezioni amministrative, seppur dall'esterno, abbiamo ritenuto importante sostenere l'amministrazione civica in carica, guidata da David Saisi, sostenendo in particolare Dino Ponziani, attuale vicesindaco", ha commentato il Presidente Provinciale FDI Riccardo Giannoni.
A coadiuvare il lavoro di Puccetti ci saranno: Pietro Francalanci, Vincenzo Giannoni, Angelo Bertolucci ed Alberto Moni che completano il coordinamento comunale.
"E' per me un piacere ed un onore mettermi ancora a disposizione del territorio. Un territorio - spiega Rolando Puccetti - che in passato ha fatto registrare grandi numeri in termini di iscritti e simpatizzanti nell'ambito della destra politica. La volontà e l'obiettivo del circolo è quello di rilanciare i valori e l'azione di Fratelli d'Italia a Gallicano, facendo crescere un movimento che ha delle ottime fondamenta. Ringrazio chi ha dato la propria disponibilità ad affiancarmi in questo percorso e con i quali ci metteremo da subito a lavoro".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 160
Arrivano ulteriori conferme dall'attività sportiva 2025 di MM Motorsport. Il team lucchese, già assecondato dai riscontri ottenuti nella "Prima" del FIA-World Rally Championship, al Rallye Monte-Carlo, si è posto in evidenza sulle strade del Rally dei Laghi, impegno valido per la Coppa Rally di Zona 3 che – nel fine settimana – ha coinvolto la provincia di Varese. Al volante della Skoda Fabia RS schierata dalla struttura di Porcari è tornato a sedersi Flavio Brega, pilota al centro di una performance crescente che lo ha visto concludere in ottava posizione assoluta.
Un impegno che ha assecondato le aspettative, con il driver bresciano che si è contrapposto ad un lotto di esponenti del panorama rallistico nazionale, consolidando il percorso intrapreso nella stagione passata ed impreziosito con l'arrivo nell'esclusivo contesto della manche di apertura del Mondiale Rally.
Ad affiancare Flavio Brega è stato il copilota Fabio Berisonzi, compartecipe di una prestazione che ha coinvolto anche il marchio Pirelli, fornitore degli pneumatici. Il portacolori di MM Motorsport, che si era congedato dal primo giorno di gara in dodicesima posizione assoluta, ha progressivamente migliorato i propri riscontri conquistando i primi punti validi per il campionato regionale e confermando la bontà del trend di inizio stagione.