Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 176
Il cross regionale fa tappa nuovamente a Sinalunga domenica prossima dopo l’esperienza del 2023 e il team biancoverde tenterà la storica impresa di portare in Garfagnana il prestigioso quindicesimo titolo consecutivo della specialità.
Saranno 14 gli atleti schierati al via delle ore 11,45 con la presenza dell’ultimo entrato in squadra la forte promessa di Aosta Leon Martinet e l’esordio degli esperti Michele Fontana e Robertto Di Pasquali mentre Marco Zanzottera , Francesco Nardone ormai certezze della società cercheranno di non far rimpiangere l’assenza di Nicolo Bedini, Omar Bouamer e Rene Cuneaz atleti in fase di rifinitura per l’importante appuntamento della Coppa Europa per Club di Albufeira di domenica 2 febbraio.
La squadra sarà poi composta da Stefano Bascherini, Loic Proment, Jan Pierre Vallet, Giovanni Scatizzi, Carlo Pogliani , Massimiliano Frandi, Emanuele Fadda , Giacomo Molinaro, Andy Dibra e Daniele Sandroni.
Interessante da seguire anche la prova degli junior Andrea Masi e Lia Ticci nella 6 km.
La seconda prova e decisiva sarà domenica 2 marzo 2025 sui prati delle mura di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 213
Dopo 15 giorni di Gara e 4 mila chilometri di prove speciali tra piste, sassi, dune e sabbia dell'Arabia Saudita, Lorenzo Traglio e Rudy Briani si sono aggiudicati il secondo posto assoluto alla Dakar Classic 2025, a bordo del Nissan Terrano Pick-Up preparato dal team Tecnosport di Como. Dopo aver vinto la tappa da 48 ore e guidato la classifica fino alla tappa di riposo, hanno concluso la Dakar Classic 2025 con un brillante secondo posto assoluto. Una prestazione che conferma il loro talento e la costanza, ma che lascia anche un pizzico di rammarico, poiché la vittoria sembrava dietro l'angolo dopo una gara condotta ad altissimo livello.
Questo secondo posto, ottenuto per il secondo anno consecutivo, è certamente un risultato di grande prestigio, ma l'obiettivo di Traglio e Briani rimane la vittoria assoluta, che quest'anno sembrava davvero alla loro portata.
La Dakar Classic, con il suo mix di storia, competizione e avventura, rimane il palcoscenico perfetto per gli appassionati di rally raid di tutto il mondo e Briani è diventato il riferimento italiano in questo mondo affascinante e adrenalinico.
La gara si sviluppa in parallelo alla Dakar, sfruttando la stessa logistica e la stessa sicurezza durante tutto l'evento. Le prove speciali sono di 3 tipologie: regolarità, navigazione e dune. Le doti richieste per questa disciplina sono quindi estese a più aspetti, dove la velocità non è preponderante. I veicoli che corrono alla Classic sono vere icone dell'epoca o fuoristrada storici preparati nuovamente per le competizioni off road.
Nell'attesa della Dakar Classic 2026, Briani si prepara con casco e note per sedersi come sempre al fianco di Paolo Andreucci, insieme parteciperanno al Campionato Italiano Rally Terra.
- Galleria: