Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 288
Dominio dello squadrone biancoverde nella prima prova del campionato regionale di cross svoltasi domenica mattina a Sinalunga (SI).
Gli atleti del G.P. Parco Alpi Apuane hanno chiuso nettamente al comando i 10 km del tracciato reso pesante dall’abbondante pioggia caduta prima della partenza, grazie all’ottimo secondo posto assoluto di Francesco Nardone, al quarto della promessa e nuova realtà Leon Martinet e al sesto dell’esordiente Roberto Di Pasquali.
Da sottolineare le ottime prove di Loic Proment ottavo, Emanuele Fadda decimo, Jean Pierre Vallet dodicesimo, Carlo Pogliani tredicesimo, Stefano Bascherini sedicesimo, Dibra Andy ventitresimo , Giovanni Scatizzi ventiquattesimo , Giacomo Molinaro trentunesimo e Massimiliano Frandi ottantaduesimo.
Sfortunata la prova di Marco Zanzottera che per un risentimento muscolare ha abbandonato la gara al 5 km.
La classifica assoluta maschile vede il G.P. Parco Alpi Apuane in testa alla classifica con 12 punti seguono Atletica Toscana con 24 punti e Atletica Pietrasanta con 37 punti.
Ottima prova nella gara junior di 6 km di Andrea Masi quarto assoluto mentre Lia Ticci è decima nella categoria promesse femminili.
La seconda e decisiva prova si svolgerà domenica 2 marzo 2025 sugli spalti delle mura urbane di Lucca. Tutto lascia suppore che per il G.P. Parco Alpi Apuane potrebbe arrivare il quindicesimo titolo regionale consecutivo.
Intanto sale l’attesa per la terza partecipazione consecutiva del team garfagnino alla Coppa Europa di Cross per Club di domenica 2 febbraio 2025 sui prati di Albufeira in Portogallo con l’obiettivo di entrare nella top ten continentale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 441
0-3
CASTELNUOVO: Biggeri, Ramacciotti, Lunardi, Fall (33’ s.t. Satti), Leshi (15’ s.t. Filippi), Rossi, El Hadoui, Cecchini, Campani (25’ s.t. Gabrielli), Grassi (33’ s.t. Tocci), Camaiani (33’ s.t. Fruzzetti) A disp.: Sartini, Bonaldi, Magera, Fanani All.: Vangioni
MASSESE: Mariani A, Mapelli (41’ s.t. Lorenzini), Quilici, Cecilia, Andrei, Bossini (33’ s.t. Favret), Bertipagani (43’ s.t. Romiti), Bartolomei, Buffa, Anich (20’ s.t. Mariani F), Ferrara (25’ s.t. Costanzo) A disp.: Cozzolino, Brizzi, Lazzini, Nannipieri All.: Pisciotta
Arbitro: Samuele Camia di Nichelino
Marcatori: 37’ p.t. Buffa, 25’ s.t. Ferrara, 31’ s.t. Bertipagani
Note: Ammoniti Bossini, Lunardi
La grande attesa per il derby apuano contro la Massese, per il Castelnuovo, viene delusa da una prova non all’altezza anche se gli ospiti sono stati protagonisti di una bella prova, trascinati da un reparto offensivo che rappresenta un lusso per la categoria. Una vittoria costruita sull’asse Mapelli – Ferrara – Buffa ma anche su un centrocampo che ha svolto il proprio lavoro facendo da filtro. Castelnuovo evanescente che non è riuscito a costruire alcuna azione pericolosa. Il risultato non scalfisce, comunque, l’ottimo cammino fin qui percorso con una stagione ancora tutta da scrivere, ma in perfetta serenità. Si rilancia invece la Massese, in piena lotta per i play – off.
Inizio confortante per il Castelnuovo che crea la prima occasione al 3’ con uno scambio tra Camaiani e Campani anticipato di un soffio da portiere. Al 9’ conclusione di Bertipagni che sorvola la traversa. Al 16’ ci prova l’ex di turno Bartolomei ma il suo tiro è deviato da un difensore in angolo. Al 30’ Bertipagni sfiora il palo con una conclusione dal limite dell’area. Al 37’ si sblocca la partita: bella azione personale di Mapelli che entra in area, scambia con Anich che mette nel mezzo per Buffa che insacca da pochi metri. Il Castelnuovo riesce a replicare solamente con un colpo di testa di Cecchini, la Massese ci prova dalla distanza con Anich, palla bloccata da Biggeri.
Ad inizio ripresa curioso episodio: l’assistente di linea Giovanni Luti di Livorno si infortuna e, da regolamento, il direttore di gara interrompe il gioco e deve far uscire entrambi i guardalinee. Al loro posto i due assistenti di parte, uno per società. Per il Castelnuovo si prende l’onore (o l’onore?) Luca Davini. Occasione al 6’ per il Castelnuovo con Camaiani che si accentra dalla sinistra ma calcia sull’esterno della rete. La Massese ci prova in contropiede: al 16’ Ferrara va via sulla sinistra e mette nel mezzo un pallone invitante sul quale Buffa non arriva. Al 20’ tiro dalla distanza di Fall, smorzato dalla deviazione di un difensore e Mariani può bloccare a terra. La Massese è insidiosa sul lato sinistra, da cui arriva il raddoppio. Discesa di Ferrara lanciato da Bertipagani, l’attaccante bianconero percorre indisturbato trenta metri e, al vertice dell’area piccola, batte Biggeri sotto la traversa. La generosità del Castelnuovo serve a poco perché si aprono spazi invitanti per i veloci attaccanti ospiti. Al 31’ pallone perso dai gialloblu a centrocampo, Bartolomei può lanciare nello spazio Bertipagani che si inserisce e arriva tutto solo davanti a Biggeri, battendolo agevolmente. E’ il 3-0 per la Massese che dilaga. Al 45’ gli ospiti sfiorano addirittura la quarta rete con un colpo di testa di Lorenzini che colpisce il palo, poi Buffa fallisce il tap – in alzando sopra la traversa.
- Galleria: